Corrispondenza dalla Cirenaica negli anni '50

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale delle Colonie italiane, degli Uffici all'estero, di Fiume, delle Occupazioni italiane della I e della II Guerra mondiale e delle Occupazioni straniere di territori italiani
Rispondi
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Corrispondenza dalla Cirenaica negli anni '50

Messaggio da eugenioterzo »

Posto alcune buste delle nostre ex Colonie.
Sono di qualche interesse
img829.jpg
img830.jpg
img831.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7815
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Ex Colonie Cirenaica

Messaggio da somalafis »

eugenioterzo ha scritto: 26 dicembre 2021, 18:29 ...
Sono di qualche interesse
....
Sicuramente si', anche per la minore presenza di cittadini italiani in Cirenaica nel dopoguerra rispetto alla Tripolitania. I francobolli con il cavaliere senussita sono rimasti in uso per meno di due anni. Certo il fatto che in Cirenaica non siano stati mantenuti timbri postali con dicitura anche in italiano rende questo materiale meno ''appetibile'' sul mercato collezionistico italiano.
Personalmente noto che le tre lettere hanno ricevuto tre affrancatura differenti come importo complessivo. Inoltre, mentre nella lettera del marzo 1950 la ditta mittente riportava sulla cancelleria scritte anche in italiano e si indicava come indirizzo ''Via Siracusa 5-7 Bengasi'', tali scritte scompaiono nella terza lettera datata ottobre 1951 dove oltre all'arabo si usa l'inglese e dove l'indirizzo e' diventato: ''27, Omar Mukhtar (eroe delle resistenza anti-italiana) street, Benghazi''
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Ex Colonie Cirenaica

Messaggio da eugenioterzo »

Grazie Somalis, preziose notizie.
Avatar utente
Stefano_
Messaggi: 425
Iscritto il: 26 maggio 2011, 13:13
Località: Lucca

Re: Ex Colonie Cirenaica

Messaggio da Stefano_ »

Contribuisco con questa ricevuta di ritorno del 1952 con francobollo dell'indipendenza soprastampato 10 MAL
Ciao: Stefano
+567 copia.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono Regno usato originale, storia postale del Regno,
B.L.P., Trieste A **, Targhettofilo e Apprendista Tematico
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7815
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Ex Colonie Cirenaica

Messaggio da somalafis »

alligatore ha scritto: 19 marzo 2022, 17:15 Contribuisco con questa ricevuta di ritorno del 1952 con francobollo dell'indipendenza soprastampato 10 MAL
Ciao: Stefano+567 copia.jpeg
Tieni presente che i francobolli con l'immagine del cavaliere senussita della Cirenaica soprastampati in M.A.L. (military administration lira) erano destinati all'uso in Tripolitania (e infatti l'AR e' timbrato Tripoli). Curioso in fatto che nel 1952 si trovassero ancora in circolazione i cartoncini AR ''coloniali''...
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
Stefano_
Messaggi: 425
Iscritto il: 26 maggio 2011, 13:13
Località: Lucca

Re: Ex Colonie Cirenaica

Messaggio da Stefano_ »

Grazie! Confesso di aver prestato poca attenzione al titolo del thred.

Rev LB Mar 2023
Colleziono Regno usato originale, storia postale del Regno,
B.L.P., Trieste A **, Targhettofilo e Apprendista Tematico
Rispondi

Torna a “Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni”

SOSTIENI IL FORUM