Expo 1930 di Parigi - Attenzione ai francobolli con false perforazioni "EIPA30"!
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Expo 1930 di Parigi - Attenzione ai francobolli con false perforazioni "EIPA30"!
Buongiorno.
Qualcuno può darmi un parere su questo due oggetti postali affrancati con i francobolli perforati per l'Expo di Parigi del 1930?
Grazie e cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Qualcuno può darmi un parere su questo due oggetti postali affrancati con i francobolli perforati per l'Expo di Parigi del 1930?
Grazie e cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Cercasi parere da uno specialista
Salve.
Il secondo pezzo e di natura filatelica, un souvenir tipo ''reply card'' spedito a se stessi, creato dalla CIDNA per gli collezionisti.
Il mittente pagava in anticipo anche per gli francobolli romeni. Comune, vale 15-20 euro.
Ho trovato altre imagini nel mio archivio digitale, allego.
Saluti,
Genu
Il secondo pezzo e di natura filatelica, un souvenir tipo ''reply card'' spedito a se stessi, creato dalla CIDNA per gli collezionisti.
Il mittente pagava in anticipo anche per gli francobolli romeni. Comune, vale 15-20 euro.
Ho trovato altre imagini nel mio archivio digitale, allego.
Saluti,
Genu
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Cercasi parere da uno specialista
Ti ringrazio molto delle informazioni e del tempo che mi hai dedicato.
Il francobollo rosso da 1,50 fr. sulla cartolina della mia scansione reca, però, la perforazione della manifestazione (cat. P.a. 6B) che - se originale - rende il tutto pregiato.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Il francobollo rosso da 1,50 fr. sulla cartolina della mia scansione reca, però, la perforazione della manifestazione (cat. P.a. 6B) che - se originale - rende il tutto pregiato.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- virgilio.terrachini
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 9 ottobre 2014, 14:18
- Località: Genova e Porto San Giorgio (FM)
Re: Cercasi parere da uno specialista
controlla bene la perforazione e questo puoi farlo solo tu.
L'annullo sull'esemplare pregiato è stranamente poco visibile, poco inchiostrato (anche se alcuni punti coincidono con quello inferiore) e rientra al 99% dentro il valore mentre solo una frazione minima sul supporto. E' un oggetto da studiare con attenzione perchè potrebbe essere stato sostituito un valore più comune preesistente.

L'annullo sull'esemplare pregiato è stranamente poco visibile, poco inchiostrato (anche se alcuni punti coincidono con quello inferiore) e rientra al 99% dentro il valore mentre solo una frazione minima sul supporto. E' un oggetto da studiare con attenzione perchè potrebbe essere stato sostituito un valore più comune preesistente.



Ex Collezionista - Ex Perito Filatelico - Studioso di Filatelia e Storia Postale di tutto il mondo - Cardiologo ambulatoriale ospedaliero parzialmente in pensione
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Cercasi parere da uno specialista
Ciao Virgilio e grazie.
Il controllo della perforazione, però, non riesco a farlo proprio perchè mi manca un confronto sicuramente originale.
L'ho messa vicino ed ingrandita con quella sul valore azzurro ma non ho raggiunto una certezza.
Circa l'annullo molto leggero e passante, è identico per intensità e dimensioni a quelli che Genu ci ha gentilmente postato.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Il controllo della perforazione, però, non riesco a farlo proprio perchè mi manca un confronto sicuramente originale.
L'ho messa vicino ed ingrandita con quella sul valore azzurro ma non ho raggiunto una certezza.
Circa l'annullo molto leggero e passante, è identico per intensità e dimensioni a quelli che Genu ci ha gentilmente postato.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- virgilio.terrachini
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 9 ottobre 2014, 14:18
- Località: Genova e Porto San Giorgio (FM)
Re: Cercasi parere da uno specialista
https://philapostelbretagne.wordpress.c ... -aux-faux/
qui si parla prevalentemente della tonalità di colore dell'esemplare azzurro ma la perforazione falsa si distingue bene

qui si parla prevalentemente della tonalità di colore dell'esemplare azzurro ma la perforazione falsa si distingue bene



Ex Collezionista - Ex Perito Filatelico - Studioso di Filatelia e Storia Postale di tutto il mondo - Cardiologo ambulatoriale ospedaliero parzialmente in pensione
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Cercasi parere da uno specialista
Grazie Virgilio ma mi occorrono prove certe.
Allego un ingrandimento del mio francobollo alla massima risoluzione accettata dal sistema, sperando che tu o qualcuno dei forumisti possa aiutarmi a raggiungere una certezza.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Allego un ingrandimento del mio francobollo alla massima risoluzione accettata dal sistema, sperando che tu o qualcuno dei forumisti possa aiutarmi a raggiungere una certezza.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- virgilio.terrachini
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 9 ottobre 2014, 14:18
- Località: Genova e Porto San Giorgio (FM)
Re: Cercasi parere da uno specialista
L'assoluta regolarità della perforazione in tutte le sue lettere fa pensare che sia autenticoAntonello Cerruti ha scritto: 29 marzo 2022, 10:10 Grazie Virgilio ma mi occorrono prove certe.
Allego un ingrandimento del mio francobollo alla massima risoluzione accettata dal sistema, sperando che tu o qualcuno dei forumisti possa aiutarmi a raggiungere una certezza.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
nei falsi in genere i fori sono lievemente disallineati con qualche ovale



Ex Collezionista - Ex Perito Filatelico - Studioso di Filatelia e Storia Postale di tutto il mondo - Cardiologo ambulatoriale ospedaliero parzialmente in pensione
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Cercasi parere da uno specialista
Grazie.
Questo è un dato oggettivo.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Questo è un dato oggettivo.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Cercasi parere da uno specialista
Cercavo uno specialista e c'era già all'interno dello SPR: Stefano Terbon conosce anche questi perforati
.
Il francobollo carminio ha la perforazione falsa.
Insieme, abbiamo trovato le prove
Grazie anche a Virgilio ed a quanti hanno partecipato a questa indagine.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti




Il francobollo carminio ha la perforazione falsa.
Insieme, abbiamo trovato le prove


Grazie anche a Virgilio ed a quanti hanno partecipato a questa indagine.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Cercasi parere da uno specialista
a questo punto però siamo curiosi...Antonello Cerruti ha scritto: 30 marzo 2022, 9:06 Cercavo uno specialista e c'era già all'interno dello SPR: Stefano Terbon conosce anche questi perforati![]()
![]()
![]()
.
Il francobollo carminio ha la perforazione falsa.
Insieme, abbiamo trovato le prove![]()
![]()
Grazie anche a Virgilio ed a quanti hanno partecipato a questa indagine.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Cercasi parere da uno specialista
L'ho scritto: la perforazione è falsa.cialo ha scritto: 30 marzo 2022, 13:47a questo punto però siamo curiosi...Antonello Cerruti ha scritto: 30 marzo 2022, 9:06 Cercavo uno specialista e c'era già all'interno dello SPR: Stefano Terbon conosce anche questi perforati![]()
![]()
![]()
.
Il francobollo carminio ha la perforazione falsa.
Insieme, abbiamo trovato le prove![]()
![]()
Grazie anche a Virgilio ed a quanti hanno partecipato a questa indagine.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Hanno staccato il francobollo, lo hanno perforato e riposizionato al suo posto sulla cartolina.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Cercasi parere da uno specialista

....pour jouer

mi pare che i diametri dei fori siano diversi (i "rossi" più grandi) e anche la posizione
almeno ...così raffrontando da immagini
..vedasi , ad esempio, particolari frecce rossa e blu ...i fori sono in posizione diversa ...almeno così mi pare

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Cercasi parere da uno specialista
Mentre Stefano si è occupato di esaminare nel dettaglio la perforazione, io mi sono dedicato a trovare e documentare le prove del "lavoretto" fatto per staccare il francobollo dalla cartolina e per riattaccarlo.
Mentre la lampada non evidenziava nulla, il microscopio mi ha permesso di trovare alcune tracce residuali della gomma e minime abrasione sulla cartolina.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Rev LB Mar 2023
Mentre la lampada non evidenziava nulla, il microscopio mi ha permesso di trovare alcune tracce residuali della gomma e minime abrasione sulla cartolina.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Rev LB Mar 2023
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.