44 - Parma (riordinato)
Moderatore: somalafis
Re: 44 - Parma (riordinato)
-
Ultima modifica di mikonap il 8 giugno 2019, 8:07, modificato 1 volta in totale.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Re: 44 - Parma (riordinato)
44-84 SORBOLO
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Re: 44 - Parma (riordinato)
L'amico Pierpaolo Rosso di fornisce un frazionario con la dicitura Varano dei Melegari 44-96; l'annullo gia' presente aveva invece la dicitura Varano Melegari.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 44 - Parma (riordinato)
L'instancabile cacciatore di frazionari Luigi Teti ci fornisce un'impronta del frazionario di Bazzano (da non confondere con l'omonimo ufficio in provincia di Bologna) che reca il numero 44-114. Si tratta di una frazione di Neviano degli Arduini che allora disponeva di una ricevitoria di terza classe. Curiosamente nell'elenco degli anni '20 che utilizzo normalmente Bazzano figurava con il frazionario 44-194 per un refuso (allora tutto doveva essere faticosamente copiato su carta) mentre in elenchi precedenti figurava con il numero corretto 44-114.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 44 - Parma (riordinato)
Ho trovato, grazie ad un'inserzione su Delcampe, il frazionario di Ronco Campo Canneto 44-67. Si tratta di una frazione di Sissa Trecasali, all'epoca servita da una ricevitoria di seconda classe. L'ufficio e' ancora funzionante e reca lo stesso frazionario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 44 - Parma (riordinato)
Il nostro amico Luigi Teti ci fornisce un inedito annullo di Casatico 44-189. Si tratta di una frazione di Langhirano (che oggi dispone di una novantina di abitanti). L'ufficio era omonimo di quello ancora oggi esistente in provincia di Mantova (che ha il frazionario 35/108). Grazie ad una ricerca di Enrico Dallara, pubblicata sul ''Postalista'' sappiamo che l'ufficio parmense (una ricevitoria di terza classe) fu aperto il 16-8-1915 e venne chiuso l'1-3-1925. Questa vita relativamente breve mi aveva ''spiazzato'' perche' l'ufficio non figurava ne' negli elenchi di uffici postali del 1913, ne' in quelli del 1926 (che sono i due che uso comunemente, grazie alla loro pubblicazione sul sito dell'Istituto di Studi Storici Postali di Prato)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 44 - Parma (riordinato)
Grazie alla pubblicazione sul sito ''il Postalista'' di una capillare ricerca di Enrico Dallara sugli uffici postali parmensi, possiamo aggiungere il bollo frazionario di Passo della Cisa 44-202
Dalle informazioni fornite da Dallara, si tratta di una ricevitoria di terza classe che ha funzionato tra la meta' del 1912 ed il 1923. Dovrebbe essere stata ospitata all'interno dell'albergo Molinari sul Passo della Cisa. Ecco un paio di cartoline da Delcampe che ritraggono l'albergo in varie epoche:Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 44 - Parma (riordinato)
Sempre grazie alla pubblicazione sul ''Postalista'' dello studio di Dallara, scopriamo che anche l'ufficio postale di Strela disponeva di un annullo frazionario con il numero 44-196. Si trattava di una ricevitoria di terza classe, aperta nel 1914 in questa frazione di Compiano; nel 1930 fu ''promossa'' alla seconda classe. Oggi il centro abitato non arriva a cento abitanti e non compare piu' un ufficio postale.
Purtroppo l'immagine e' molto piccola ma non sono riuscito a trovare di meglio
Purtroppo l'immagine e' molto piccola ma non sono riuscito a trovare di meglio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 44 - Parma (riordinato)
E' terminata sul ''Postalista'' la pubblicazione dello studio di Dallara sugli uffici postali parmensi e cosi' apprendiamo che era dotato di un annullo frazionario anche Varano Marchesi 44-110 (noto anche come Varano dei Marchesi)
All'epoca era una ricevitoria di terza classe che serviva questa frazione di Medesano. L'ufficio esiste ancora ma il frazionario oggi ne indica la dipendenza da un altro ufficio (44042A01).Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 44 - Parma (riordinato)
Il nostro amico e instancabile cacciatore di annulli Luigi Teti ha scovato il frazionario di Busseto 44-12. Finora avevo visto sempre annulli con l'indicazione in chiaro della provincia (PARMA). All'epoca l'ufficio era una ricevitoria di prima classe. L'ufficio esiste anche oggi ed ha lo stesso frazionario.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
-
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 3 marzo 2008, 11:12
- Contatta:
Re: 44 - Parma (riordinato)
44-188 SCIPIONE ben leggibile


Re: 44 - Parma (riordinato)
Ti ringrazio. Reinserisco l'immagine perche' non sempre si apre automaticamente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 44 - Parma (riordinato)
Grazie ad eBay possiamo colmare una lacuna con Tornolo 44-89
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 44 - Parma (riordinato)
Sul catalogo della prossima asta AICPM ho trovato 44-106 Pieve di Cusignano
All'epoca questa frazione di Fidenza era servita da una ricevitoria di terza classe; oggi non sembra esistere piu' un ufficio postale. Purtroppo l'immagine era molto piccola e ho dovuto ingrandirla un po' anche se perde definizione....Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- francyphil
- Messaggi: 2415
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
- Località: Parma
Re: 44 - Parma (riordinato)
Fresco fresco di pescata Piacentina: Talignano da aggiungere all'elenco 
Eccellente e non facile da trovare: era un collettoria aperta nel 1903 e chiusa nel 1923 (ma fu riaperta nel 1943). Era una frazione di Sala Baganza e su internet leggo che attualmente ci risiedono solo 58 abitanti.

Eccellente e non facile da trovare: era un collettoria aperta nel 1903 e chiusa nel 1923 (ma fu riaperta nel 1943). Era una frazione di Sala Baganza e su internet leggo che attualmente ci risiedono solo 58 abitanti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
FF since 02 Gen 2005
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace

FF since 02 Gen 2005
Re: 44 - Parma (riordinato)
Eccellente e non facile da trovare: era un collettoria aperta nel 1903 e chiusa nel 1923 (ma fu riaperta nel 1943). Era una frazione di Sala Baganza e su internet leggo che attualmente ci risiedono solo 58 abitanti. Ovviamente l'ho subito inseritofrancyphil ha scritto: 26 gennaio 2024, 21:13 Fresco fresco di pescata Piacentina: Talignano da aggiungere all'elenco![]()
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 44 - Parma (riordinato)
Buonasera, io sono un collezionista di annulli e collaboro con Enrico Dallara per aggiornare il suo sito nel Postalista. Ultimamente abbiamo trovato due annulli frazionari che credo voi non abbiate: Castione marchesi (44-18) e Piè di Via (44-57).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 44 - Parma (riordinato)
Davvero grazie INFINITE!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ci mancano entrambiparma31 ha scritto: 1 marzo 2024, 22:19 Buonasera, io sono un collezionista di annulli e collaboro con Enrico Dallara per aggiornare il suo sito nel Postalista. Ultimamente abbiamo trovato due annulli frazionari che credo voi non abbiate: Castione marchesi (44-18) e Piè di Via (44-57).


Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 44 - Parma (riordinato)
Ciao , sono sempre Daniele ,il collaboratore di Dallara sul sito del Postalista. Ti mando l'ultima arrivata che tu non hai : Paradigna (44-192). Il comune di Paradigna oramai non esiste più, inglobata nella città di Parma. Di Paradigna resta solo la strada col nome. Ciao (c'è anche (44-105) Ravadese, ma penso tu lo abbia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 44 - Parma (riordinato)
Mi sono dimenticato: frazionario di Viazzano (44-100) in azzurro. Mai visto prima. Saluti Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.