I francobolli sovrastampati della SCADTA (Sociedad Colombo Alemana de Transportes Aereos)
I francobolli sovrastampati della SCADTA (Sociedad Colombo Alemana de Transportes Aereos)
Intorno al 1925 o giu' di li' la SCADTA - Sociedad Colombo Alemana de Transportes Aereos, societa' che operava trasporti aerei in Colombia - forni' ai consolati colombiani all'estero francobolli soprastampati con l'iniziale dei singoli paesi da vendere agli utenti che desiderassero che la propria posta diretta in Colombia, una volta trasportata VIA NAVE ad un porto colombiano, proseguisse il viaggio per via aerea. Da diverso tempo tengo d'occhio le aste internazionali ma di buste con francobolli soprastampati ''I'' non me ne sono capitati. Si vedono i francobolli sciolti, sempre che siano autentici, tipo questo In teoria ai consolati in Italia potrebbe essere stata fornita l'intera serie di 14 valori da 5 centavos a 20 pesos, ma sono noti solo i valori da 5 .-10 c.- 15 c. - 20 c. - 30 c. .
Invece di soprastampati per altri paesi se ne vedono diversi in asta. Ecco, ad esempio, le buste che compaiono nella prossima asta della tedesca Koehler:
-con la A di Alemania (cioe' Germania) -con la PE di Peru' -con la S di Suiza (Svizzera) -con la F di Francia -con la soprastampa per la Gran Bretagna
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Chi li ha visti? Francobolli SCADTA con la ''I'' su busta
Rimettendo a posto un pacco di vecchi cataloghi d'asta ho visto che una serie di francobolli ''S.C.A.D.T.A.'' soprastampaati con la ''I'' di Italia era stata proposta in un'asta Investphila a Lugano, compresi alti valori.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Chi li ha visti? Francobolli SCADTA con la ''I'' su busta
Un po' di valori con le soprastampe per la vendita nei consolati all'estero compaiono nella prossima asta Corinphila. Continuano a latitare i francobolli con la soprastampa ''I'' di Italia, ma in compenso ci sono varie altre sigle:
-la EU di Estados Unidos (USA) in fogli -la sigla GB della Gran Bretagna -la ''S'' di Suiza (Svizzera) -la ''A'' di Alemania (Germania) Ma compiono anche:
-la sigla AU di Argentina e Uruguay -La sigla ''PE'' del Peru -l'iniziale ''P'' di Panama
-la EU di Estados Unidos (USA) in fogli -la sigla GB della Gran Bretagna -la ''S'' di Suiza (Svizzera) -la ''A'' di Alemania (Germania) Ma compiono anche:
-la sigla AU di Argentina e Uruguay -La sigla ''PE'' del Peru -l'iniziale ''P'' di Panama
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- Phil Shulman
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 27 ottobre 2015, 16:22
Re: Chi li ha visti? Francobolli SCADTA con la ''I'' su busta
Sono classificati come francobolli o marche di recapito?
Re: Chi li ha visti? Francobolli SCADTA con la ''I'' su busta
Sono classificati fra i francobolli di posta aerea della ColombiaPhil Shulman ha scritto: 2 gennaio 2021, 17:07 Sono classificati come francobolli o marche di recapito?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Chi li ha visti? Francobolli SCADTA con la ''I'' su busta
È curioso come in qualche caso questi francobolli siano stati annullati nelle Nazioni di partenza, mentre in realtà andavano annullati solo al loro arrivo in Colombia. Comunque un utilizzo molto interessante, non so ma forse è l'unico caso di fb esteri venduti in altre nazioni per affrancare la corrispondenza di quello Stato.
Nemmeno io ne ho mai visti per quanto riguarda l'Italia. Sicuramente mi sarebbero saltati all'occhio...forse come erinnofili

Rev LB Feb 2022
Nemmeno io ne ho mai visti per quanto riguarda l'Italia. Sicuramente mi sarebbero saltati all'occhio...forse come erinnofili




Rev LB Feb 2022
Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: I francobolli sovrastampati della SCADTA (Sociedad Colombo Alemana de Transportes Aereos)
Comunque riepilogo qui sotto le soprastampe che erano apposte sui ''francobolli'' SCADTA venduti da consolati all'estero a chi voleva che allo sbarco in Colombia la lettera proseguisse il viaggia per aereo (non tutte sono ovvie):
A: sta per Germania (Alemania in castigliano)
A-U: indica Argentina-Uruguay
Bo: indica la Bolivia
Br: indica il Brasile
CA: indica il Canada
CH: indica il Cile
CR: indica il Costarica
C: indica Cuba
D: indica la Danimarca
E: sta per Espana cioe' Spagna
EU: indicano gli Stati Uniti
F: indica la Francia
GB: indica la Gran Bretagna
H: indica l'Olanda
I: indica l'Italia
P: indica Panama
PE: indica il Peru
R: indica che la lettera e' raccomandata
S: indica la Svizzera
SU: indica la Svezia
V: indica il Venezuela
Sullo stesso catalogo ho ''scoperto'' che la SCADTA emise anche degli interi postali per chi dalla Germania voleva avvalersi dei servizi della compagnia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: I francobolli sovrastampati della SCADTA (Sociedad Colombo Alemana de Transportes Aereos)
Non mi é ben chiaro l'utilizzo di questo fb con la R. Cioè venivano affrancati in partenza nello stato estero ma partivano come posta ordinaria e poi venivano raccomandati in Colombia? La lettera mostrata infatti non é partita come raccomandata. Se così fosse dovremmo trovare questi fb con R abbinati ad uno di posta aerea con il simbolo dello stato di partenza...in questo caso non c'è però é stato usato un intero postale che forse copriva il porto aereo colombiano?


Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: I francobolli sovrastampati della SCADTA (Sociedad Colombo Alemana de Transportes Aereos)
Scusami, non avevo mostrato il verso della busta. Eccolo qui sotto: Comunque l'oggetto e' un po' strano: e' stato usato un intero postale della Colombia ma spedendolo dalla Gran Bretagna, dove e' stato affrancato con 9d + 1/2 d. A Colon (a Panama?? o in Colombia??) sono stati annullati l'impronta dell'intero e i francobolli SCADTA apposti al retro mentre all'arrivo a Cali sono stati annullati gli altri francobolli colombiani. Sul fronte si legge che si tratta di stampe (e infatti la busta non e' chiusa) mentre la dicitura ''registered'' risulta cancellata(?). La descrizione della casa d'aste non aiuta granche':andy66 ha scritto: 19 maggio 2022, 13:53 Non mi é ben chiaro l'utilizzo di questo fb con la R. Cioè venivano affrancati in partenza nello stato estero ma partivano come posta ordinaria e poi venivano raccomandati in Colombia? La lettera mostrata infatti non é partita come raccomandata. Se così fosse dovremmo trovare questi fb con R abbinati ad uno di posta aerea con il simbolo dello stato di partenza...in questo caso non c'è però é stato usato un intero postale che forse copriva il porto aereo colombiano?
''1930, Great Britain, 1/2 d and 9 d KGV (Scott 187,198), tied by cds Sutton Coldfield / Birmingham, 11 FE 30, pre-franked on Colombia 4 C postal stationery envelope, uprated on reverse with blocks of four Colombia 1 C green and 2 C carmine (Scott 340-1) tied by cds Cali, 10.III.1930 (on arrival), together with Scadta 6 x 5 C orange (Scott C68) and Scadta 20 C red registration stamp - Scadta stamps tied by "SERVICIO DE TRANSPORTES AEREOS/COLON, 5.III.1930. Scarce and attractive combination franking!''.
Purtroppo non ho la piu' pallida idea dei prezzi praticati dalla SCADTA ne' delle tariffe colombiane.... Secondo Franco Filanci, trattandosi di una compagnia privata di un paese lontano e mancando ogni convenzione, l'unica via era di affrancare le lettere regolarmente con i francobolli del paese di partenza (eventualmente anche per la raccomandazione), affiancandovi contestualmente quelli della SCADTA ''per coprire la soprattassa aerea finale (compresa l'addizionale dovuta per le raccomandate)'''.
Di solito gli oggetti viaggiati via SCADTA sono piu' semplici da interpretare, come queste due lettere spedite dalla Germania, presenti nella stessa asta: Rev LB May 2023
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: I francobolli sovrastampati della SCADTA (Sociedad Colombo Alemana de Transportes Aereos)
Finalmente: nella prossima asta Chrrystone compare una busta che reca i francobolli della S.C.A.D.T.A. doprastampati con la ''I'' di Italia! Eccola qui sotto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: I francobolli sovrastampati della SCADTA (Sociedad Colombo Alemana de Transportes Aereos)
Ma da dove sarebbe partita la lettera? Oltre a non essere affrancata in Italia manca anche un qualsiasi timbro di partenzasomalafis ha scritto: 13 aprile 2025, 16:38 Finalmente: nella prossima asta Chrrystone compare una busta che reca i francobolli della S.C.A.D.T.A. doprastampati con la ''I'' di Italia! Eccola qui sotto:scadta italia.jpg

Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: I francobolli sovrastampati della SCADTA (Sociedad Colombo Alemana de Transportes Aereos)
Cercando su Google ho trovato questa in vendita da LaserInvest.

Descrizione: 1929, POSTA AEREA IN COLUMBIA. Lettera spedita da Milano il 25.2.1929 con affrancatura mista Italia-SCADTA. Il floreale da L.1,25 per il viaggio via mare fino a Barranquilla e il francobollo SCADTA da c.30 soprastampato "I" (Italia) per l'inoltro aereo da Barranquilla a Bucaramanga. Bolli speciali di transito e arrivo oltre alla speciale etichetta color verde "Por Correo Aereo in Colombia" (applicata a cavallo della lettera). Rarita'della speciale emissione della Sociedad Columbo Allemana de Transportes Aereos in vendita nei consolati colombiani anche in Italia (vedi Novellario vol.3 pag.101).
Link: https://laserinvest.bidinside.com/de/lo ... -lettera-/
Ciao
Giorgio

Descrizione: 1929, POSTA AEREA IN COLUMBIA. Lettera spedita da Milano il 25.2.1929 con affrancatura mista Italia-SCADTA. Il floreale da L.1,25 per il viaggio via mare fino a Barranquilla e il francobollo SCADTA da c.30 soprastampato "I" (Italia) per l'inoltro aereo da Barranquilla a Bucaramanga. Bolli speciali di transito e arrivo oltre alla speciale etichetta color verde "Por Correo Aereo in Colombia" (applicata a cavallo della lettera). Rarita'della speciale emissione della Sociedad Columbo Allemana de Transportes Aereos in vendita nei consolati colombiani anche in Italia (vedi Novellario vol.3 pag.101).
Link: https://laserinvest.bidinside.com/de/lo ... -lettera-/
Ciao
Giorgio
-
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30
Re: I francobolli sovrastampati della SCADTA (Sociedad Colombo Alemana de Transportes Aereos)
Cari Amici,
per chi è interessato alle emissioni di posta aerea della Colombia consiglio la visione di questo vecchio catalogo d’asta:
Robert A. Siegel Auction Galleries,
The Barry P. Fletcher Collection of Colombian Air Post Issues 1919-1923.
Sale #1168 - New York, 14 Nov 2017.
https://siegelauctions.com/auctions/sale/1168
https://api.siegelauctions.com/file/dow ... load=false
Consiglio anche la visione del sito web di "Barry P. Fletcher" riguardante la posta aerea della Colombia e denominato "Colombian Airmail Postage Stamps".
https://www.barry-fletcher.com/
Cordialità !
Franco
per chi è interessato alle emissioni di posta aerea della Colombia consiglio la visione di questo vecchio catalogo d’asta:
Robert A. Siegel Auction Galleries,
The Barry P. Fletcher Collection of Colombian Air Post Issues 1919-1923.
Sale #1168 - New York, 14 Nov 2017.
https://siegelauctions.com/auctions/sale/1168
https://api.siegelauctions.com/file/dow ... load=false
Consiglio anche la visione del sito web di "Barry P. Fletcher" riguardante la posta aerea della Colombia e denominato "Colombian Airmail Postage Stamps".
https://www.barry-fletcher.com/
Cordialità !
Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.