Rarità e curiosità in asta
Re: David Feldman ... June 2022
Indubbiamente Astolfi è uno dei maggiori specialisti di storia postale delle Occupazioni italiane WWII, ma ha esplorato con successo anche altri settori, come ad esempio la transizione dall'Armistizio alla Repubblica.
Sarà senz'altro un'Asta interessante.
Sarà senz'altro un'Asta interessante.
Re: David Feldman ... June 2022
Valter Astolfi e' una delle colonne del collezionismo di storia postale in Italia e della relativa pubblicistica, compresi i settori piu' ''difficili'' come il telegrafo o il trattamento postale di giornali ed editoria (leggetevi l'ultimo numero di Storie di Posta) o le missioni militari italiane durante il Regno...
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: David Feldman ... June 2022
Tanto per dare un'idea, prendo due immagini del materiale di Astolfi da una pubblicazione della casa d'aste:
-cartolina postale italiana spedita da un militare italiano nella campagna contro i ''boxers'' curiosamente accettata e postalizzata dall'ufficio postale tedesco a Pechino -cartolina della Legione Redenta in Siberia del 1919 Rev LB Dec 2022
-cartolina postale italiana spedita da un militare italiano nella campagna contro i ''boxers'' curiosamente accettata e postalizzata dall'ufficio postale tedesco a Pechino -cartolina della Legione Redenta in Siberia del 1919 Rev LB Dec 2022
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
-
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30
Prossime aste “Auktionshaus Felzmann" ...
Cari Amici,
durante l’esposizione filatelica “Helvetia 2022” in Lugano, presso lo stand della casa d’aste tedesca “Auktionshaus Felzmann”, ho avuto il piacere di ritirare questi due cataloghi d’asta denominati “175°Jubilaumauktion”, aste che si terranno in Dusseldorf (D) il 30 giugno prossimo, e precisamente:
- Zeppelin, Italia e Colonie con San Marino. Collezione Daniele Fonsato.
- Collezione medaglia d'oro “Levante” (I parte). Storia postale dell’Impero Ottomano con uffici postali esteri e Turchia.
Con diverso materiale che potrebbe essere interessante per noi collezionisti italiani.
Cordialità !
Franco
durante l’esposizione filatelica “Helvetia 2022” in Lugano, presso lo stand della casa d’aste tedesca “Auktionshaus Felzmann”, ho avuto il piacere di ritirare questi due cataloghi d’asta denominati “175°Jubilaumauktion”, aste che si terranno in Dusseldorf (D) il 30 giugno prossimo, e precisamente:
- Zeppelin, Italia e Colonie con San Marino. Collezione Daniele Fonsato.
- Collezione medaglia d'oro “Levante” (I parte). Storia postale dell’Impero Ottomano con uffici postali esteri e Turchia.
Con diverso materiale che potrebbe essere interessante per noi collezionisti italiani.
Cordialità !
Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Prossime aste “Auktionshaus Felzmann" ...
Grazie franco.
Anche se sai che ormai mi limito ad erinnofili ed etichette di Par Avion.
Anche se sai che ormai mi limito ad erinnofili ed etichette di Par Avion.
Cerco esclusivamente ERINNOFILI ITALIANI a carattere AVIATORIO, fino al 1945, sia singoli, che su buste e lettere.
-
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30
Re: Prossime aste “Auktionshaus Felzmann" ...
Direttamente dal sito web della "Auktionshaus Felzmann" ...
Zeppelin, Italia e Colonie con San Marino. Collezione Daniele Fonsato.
https://auktionen.felzmann.de/Auktion/O ... onsId=1207
Collezione medaglia d'oro “Levante” (I parte). Storia postale dell’Impero Ottomano con uffici postali esteri e Turchia.
https://auktionen.felzmann.de/Auktion/O ... onsId=1209
Cordialità !
Franco
Rev LB May 2023
Zeppelin, Italia e Colonie con San Marino. Collezione Daniele Fonsato.
https://auktionen.felzmann.de/Auktion/O ... onsId=1207
Collezione medaglia d'oro “Levante” (I parte). Storia postale dell’Impero Ottomano con uffici postali esteri e Turchia.
https://auktionen.felzmann.de/Auktion/O ... onsId=1209
Cordialità !
Franco
Rev LB May 2023
-
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30
"CAPEX '22" Auction ...
La "Eastern Auctions Ltd." di Bathurst, New Brunswick, Canada
quale "The Official Exhibits Sponsor Capex '22" manifestazione filatelica che si svolgerà in Toronto (CND) dal 9-12 Giugno,
terrà un asta speciale in occasione di questo evento.
https://capex22.org/
Come di consueto, i cataloghi d'asta di questa primaria casa d'aste canadese, sono editi con una rilegatura spiralata del dorso.
Materiale con diverse rarità, prettamente per collezionisti del continente Nord Americano.
Editi due cataloghi visionabili direttamente dal sito web della stessa casa d'aste.
https://www.easternauctions.com/wp-cont ... PA864a.pdf
https://www.easternauctions.com/wp-cont ... PA864b.pdf
Cordialità !
Franco Rev LB May 2023
quale "The Official Exhibits Sponsor Capex '22" manifestazione filatelica che si svolgerà in Toronto (CND) dal 9-12 Giugno,
terrà un asta speciale in occasione di questo evento.
https://capex22.org/
Come di consueto, i cataloghi d'asta di questa primaria casa d'aste canadese, sono editi con una rilegatura spiralata del dorso.
Materiale con diverse rarità, prettamente per collezionisti del continente Nord Americano.
Editi due cataloghi visionabili direttamente dal sito web della stessa casa d'aste.
https://www.easternauctions.com/wp-cont ... PA864a.pdf
https://www.easternauctions.com/wp-cont ... PA864b.pdf
Cordialità !
Franco Rev LB May 2023
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30
RAS - Area Italiana in asta a New York ...
RAS - Area Italiana in asta a New York ...
Sempre sul sito web della casa d’aste americana “Robert A. Siegel” è possibile visionare un altro interessante catalogo d’asta, che questa primaria società terrà in New York il 21/23 giugno, denominato:
Sale # 1259 - “WORLDWIDE STAMPS AND POSTAL HISTORY”
In questa vendita generale, troviamo diverso materiale dell’area italiana appartenente alla collezione “Porter W. Venn II” con una interessante selezione di Antichi Stati comprendente una bella “Trinacria” napoletana.
In aggiunta buone presenze tra cui:
French Colonies, British North America, Air Post of the World, Antarctic Territories, Mafia Island Rarities, Collections & Large Lots.
Catalogo visionabile e scaricabile:
https://siegelauctions.com/2022/1259/1259.pdf
Cordialità
Franco Rev LB May 2023
Sempre sul sito web della casa d’aste americana “Robert A. Siegel” è possibile visionare un altro interessante catalogo d’asta, che questa primaria società terrà in New York il 21/23 giugno, denominato:
Sale # 1259 - “WORLDWIDE STAMPS AND POSTAL HISTORY”
In questa vendita generale, troviamo diverso materiale dell’area italiana appartenente alla collezione “Porter W. Venn II” con una interessante selezione di Antichi Stati comprendente una bella “Trinacria” napoletana.
In aggiunta buone presenze tra cui:
French Colonies, British North America, Air Post of the World, Antarctic Territories, Mafia Island Rarities, Collections & Large Lots.
Catalogo visionabile e scaricabile:
https://siegelauctions.com/2022/1259/1259.pdf
Cordialità
Franco Rev LB May 2023
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aste di ''classici'' della ''Le timbre classique''
Tenendo fede al suo nome la ditta francese ''Le timbre classique'' propone per i giorni 25 e 26 ottobre 2022 alcune tornate d'asta che includono classici di una certa rilevanza.
Il 25 ottobre sara' dispersa la collezione ''Demerara'', che - come indica il nome - riguarda la Guyana britannica, inclusi parecchi ''cotton reels'' e ''provvisori'' (i fratelli meni rari dell'one cent magenta) Il giorno successivo si svolgera' una tornata d'asta che include la collezione Guy Dutau delle prime emissioni di Egitto (quelle in cui la lingua d'uso era, oltre all'arabo, anche l'italiano). Tra le altre cose include alcune lettere con affrancatura mista Italia-Egitto Ecco i link:
https://www.letimbreclassique.com/wp-co ... 5-site.pdf
https://www.letimbreclassique.com/wp-co ... 6-site.pdf
Il 25 ottobre sara' dispersa la collezione ''Demerara'', che - come indica il nome - riguarda la Guyana britannica, inclusi parecchi ''cotton reels'' e ''provvisori'' (i fratelli meni rari dell'one cent magenta) Il giorno successivo si svolgera' una tornata d'asta che include la collezione Guy Dutau delle prime emissioni di Egitto (quelle in cui la lingua d'uso era, oltre all'arabo, anche l'italiano). Tra le altre cose include alcune lettere con affrancatura mista Italia-Egitto Ecco i link:
https://www.letimbreclassique.com/wp-co ... 5-site.pdf
https://www.letimbreclassique.com/wp-co ... 6-site.pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
-
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30
Re: Aste di ''classici'' della ''Le timbre classique''
Ricevuto in data odierna il catalogo delle prossime due asta che verranno tenute dalla “Le Timbre Classique” in Genèva (CH), e precisamente:
Vendita #5 del 25 ottobre, comprendente la collezione “DEMERARA” di British Guiana, Bolivia, Venezuela e Svizzera.
https://www.letimbreclassique.com/wp-co ... 5-site.pdf
Vendita #6 del 26 ottobre, comprendente la collezione “Guy Dutau” di Egitto, Zemstvos di Russia, buste Mulready di Gran Bretagna e Francia.
https://www.letimbreclassique.com/wp-co ... 6-site.pdf
Catalogo inusuale “double-face” da un lato la vendita #5 e dall’altro lato la vendita #6.
Una nota per l’importante collezione “DEMERARA” di British Guiana, nella prefazione è presente una piccola bibliografia di alcuni volumi filatelici e cataloghi d’asta relativi a questa ex colonia inglese.
Collezione presentata in 148 lotti, che ha ricevuto molti premi sia nazionali che internazionali negli ultimi 25 anni, è presente una eccezionale selezione di rarità dai primi “Cotton Reels” all’emissione “Ship Issues”, diversi di questi francobolli sono appartenuti ad importanti collezionisti del passato quali Ferrari, Caspary, Amundsen, Dale-Lichtenstein, Cartier, Du Pont etc.
Catalogo da libreria filatelica.
Cordialità!
Franco
Rev LB Sep 2023
Vendita #5 del 25 ottobre, comprendente la collezione “DEMERARA” di British Guiana, Bolivia, Venezuela e Svizzera.
https://www.letimbreclassique.com/wp-co ... 5-site.pdf
Vendita #6 del 26 ottobre, comprendente la collezione “Guy Dutau” di Egitto, Zemstvos di Russia, buste Mulready di Gran Bretagna e Francia.
https://www.letimbreclassique.com/wp-co ... 6-site.pdf
Catalogo inusuale “double-face” da un lato la vendita #5 e dall’altro lato la vendita #6.
Una nota per l’importante collezione “DEMERARA” di British Guiana, nella prefazione è presente una piccola bibliografia di alcuni volumi filatelici e cataloghi d’asta relativi a questa ex colonia inglese.
Collezione presentata in 148 lotti, che ha ricevuto molti premi sia nazionali che internazionali negli ultimi 25 anni, è presente una eccezionale selezione di rarità dai primi “Cotton Reels” all’emissione “Ship Issues”, diversi di questi francobolli sono appartenuti ad importanti collezionisti del passato quali Ferrari, Caspary, Amundsen, Dale-Lichtenstein, Cartier, Du Pont etc.
Catalogo da libreria filatelica.
Cordialità!
Franco
Rev LB Sep 2023
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Aste autunnali, si scaldano i “motori” …
E' approdota anche su Stamp Aution Network il catalogo delle vendite autunnali Corinphila. Ecco un link:
https://stampauctionnetwork.com/CO/CO291.cfm
Non so voi, ma io preferisco i cataloghi on-line da sfogliare. Ci ho visto - tra l'altro - questo reperto: E' un tête-bêche da libretto, ma e' un pezzo UNICO. Reca infatti la filigrana Corona multipla su ''A'' e ha la dentellatura 13½ x 12½ tipica della serie 1930-31. Venne acquistato da un certo Stanley William George in un ufficio postale di Melbourne nel 1931, dove si era recato per comprare un libretto da una sterlina. Una pagina di questo libretto era attaccata con strisce di carta gommata (di cui restano tracce al verso della coppia). Il ritrovamento fu segnalato abbastanza presto alla stampa filatelica, gia' nel 1932. Il pezzo e' offerto con una base di 100.000 franchi svizzeri.
Segnalo che nell'asta c'e' anche una cospicua quantita' di materiale italiano: per esempio questa FDC del 10 centesimi del governo provvisorio di Toscana (proposta a 10 mila franchi svizzeri) o questo frammento di plico bancario del 1889 con 10 esemplari del due lire di Umberto I (proposto a 6000 fr.Sv.)
https://stampauctionnetwork.com/CO/CO291.cfm
Non so voi, ma io preferisco i cataloghi on-line da sfogliare. Ci ho visto - tra l'altro - questo reperto: E' un tête-bêche da libretto, ma e' un pezzo UNICO. Reca infatti la filigrana Corona multipla su ''A'' e ha la dentellatura 13½ x 12½ tipica della serie 1930-31. Venne acquistato da un certo Stanley William George in un ufficio postale di Melbourne nel 1931, dove si era recato per comprare un libretto da una sterlina. Una pagina di questo libretto era attaccata con strisce di carta gommata (di cui restano tracce al verso della coppia). Il ritrovamento fu segnalato abbastanza presto alla stampa filatelica, gia' nel 1932. Il pezzo e' offerto con una base di 100.000 franchi svizzeri.
Segnalo che nell'asta c'e' anche una cospicua quantita' di materiale italiano: per esempio questa FDC del 10 centesimi del governo provvisorio di Toscana (proposta a 10 mila franchi svizzeri) o questo frammento di plico bancario del 1889 con 10 esemplari del due lire di Umberto I (proposto a 6000 fr.Sv.)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Aste autunnali, si scaldano i “motori” …
Bellissimi lotti come sempre.
Rev LB Nov 2023
Rev LB Nov 2023
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
https://www.instagram.com/1899asfe/
-
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30
Aste primaverili internazionali, si parte …
Aste primaverili internazionali, si parte …
La “Corinphila” presenta sul proprio sito web, la serie di vendite all’asta programmate per la nuova stagione filatelica, aste che si terranno dal 5 al 10 giugno, 2023 in Zurigo.
Qui di seguito alcuni “Highlights”:
• Switzerland – Ziffermuster 1882-1899: The Dr. James Johnstone International Gold Medal Collection.
• Austria & Lombardy-Venetia 1850–1867: The ‘WALDVIERTEL’ Collection (part II)
• Austria – First Stamp Issue 1850: The ‘HABSBURG’ Collection (part II)
• Cyprus – Austrian Post Office: The ‘DUBOIS’ Collection (part II)
• Greenland 1721–1938: The ‘POLAR LIGHT’ Collection (part I)
• Great Britain – Line Engraved Issues 1840–1870: The Åke Rietz International Large Gold Collection
• British West & East Africa: The ‘BESANÇON’ Collection (part II)
• Australian States & Commonwealth of Australia: The ‘DUBOIS’ Collection (part II)
• Australian States – Unused: The Peter Campbell Collections (part I)
• Australia – King George V: The Steve Butcher Collection
• Hungarian Post Offices in Romania: The Dr. Geza Homonnay International Gold Medal Collection
• Italy, France, European Countries and South America: The Ing. Pietro Provera Collections (part VI)
• The Postal History of Nepal: The Robert Wightman Gold Medal Collection
• Ecuador 1865–1872: The ‘GUAYAQUIL’ Collection (part III)
• South & Central America: The Brian Moorhouse Estate (final part)
• Zeppelin: The ERIVAN Collection (part II)
Interessante per noi collezionisti italiani è la vendita della VI parte della collezione “Ing. Pietro Provera” denominata “Italy, France, European Countries and Overseas”.
Dal sito della stessa casa d’asta è possibile visionare alcune “Auction Preview” di queste importanti vendite.
https://corinphila.ch/en/_pages/&action=show&id=186
Agli inizi di maggio, sicuramente saranno disponibili online la serie completa dei vari cataloghi d’asta, come previsto dalla stessa “Corinphila”.
Cordialità !
Franco
La “Corinphila” presenta sul proprio sito web, la serie di vendite all’asta programmate per la nuova stagione filatelica, aste che si terranno dal 5 al 10 giugno, 2023 in Zurigo.
Qui di seguito alcuni “Highlights”:
• Switzerland – Ziffermuster 1882-1899: The Dr. James Johnstone International Gold Medal Collection.
• Austria & Lombardy-Venetia 1850–1867: The ‘WALDVIERTEL’ Collection (part II)
• Austria – First Stamp Issue 1850: The ‘HABSBURG’ Collection (part II)
• Cyprus – Austrian Post Office: The ‘DUBOIS’ Collection (part II)
• Greenland 1721–1938: The ‘POLAR LIGHT’ Collection (part I)
• Great Britain – Line Engraved Issues 1840–1870: The Åke Rietz International Large Gold Collection
• British West & East Africa: The ‘BESANÇON’ Collection (part II)
• Australian States & Commonwealth of Australia: The ‘DUBOIS’ Collection (part II)
• Australian States – Unused: The Peter Campbell Collections (part I)
• Australia – King George V: The Steve Butcher Collection
• Hungarian Post Offices in Romania: The Dr. Geza Homonnay International Gold Medal Collection
• Italy, France, European Countries and South America: The Ing. Pietro Provera Collections (part VI)
• The Postal History of Nepal: The Robert Wightman Gold Medal Collection
• Ecuador 1865–1872: The ‘GUAYAQUIL’ Collection (part III)
• South & Central America: The Brian Moorhouse Estate (final part)
• Zeppelin: The ERIVAN Collection (part II)
Interessante per noi collezionisti italiani è la vendita della VI parte della collezione “Ing. Pietro Provera” denominata “Italy, France, European Countries and Overseas”.
Dal sito della stessa casa d’asta è possibile visionare alcune “Auction Preview” di queste importanti vendite.
https://corinphila.ch/en/_pages/&action=show&id=186
Agli inizi di maggio, sicuramente saranno disponibili online la serie completa dei vari cataloghi d’asta, come previsto dalla stessa “Corinphila”.
Cordialità !
Franco
-
- Messaggi: 1325
- Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
- Località: Prato
Re: Aste primaverili internazionali, si parte …
Buongiorno a tutti
grazie Franco, sei sempre preciso e puntuale con i tuoi periodici aggiornamenti
buona giornata max
grazie Franco, sei sempre preciso e puntuale con i tuoi periodici aggiornamenti
buona giornata max
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
-
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30
Vendita collezione L.V. di K. MICHTNER …
Vendita collezione K. MICHTNER …
Sul sito web della casa d’aste austriaca “Merkurphila” (https://www.merkurphila.at/it) è possibile acquistare o scaricare il volume filatelico riguardante la collezione del Dott. Klaus Michtner.
In questa collezione, sono presenti molti documenti, alcuni dei quali molto rari, dei collegamenti postali tra Austria e Scandinavia, ma anche molti tesori svedesi di storia postale. L'offerta internazionale viene completata da una bella collezione degli Antichi Stati Italiani e dalle emissioni provvisorie dell'Italia alla fine della seconda guerra mondiale.
Il materiale presente in questo volume verrà messo in vendita mediante asta dalla stessa “Merkurphila” nella 53° asta che si svolgerà il 21/22 aprile 2023 in Vienna.
La collezione Michtner in formato PDF da scaricare:
https://www.vindobona.club/wp-content/u ... chtner.pdf
Cordialità !
Franco
Rev LB Feb 2024
Sul sito web della casa d’aste austriaca “Merkurphila” (https://www.merkurphila.at/it) è possibile acquistare o scaricare il volume filatelico riguardante la collezione del Dott. Klaus Michtner.
In questa collezione, sono presenti molti documenti, alcuni dei quali molto rari, dei collegamenti postali tra Austria e Scandinavia, ma anche molti tesori svedesi di storia postale. L'offerta internazionale viene completata da una bella collezione degli Antichi Stati Italiani e dalle emissioni provvisorie dell'Italia alla fine della seconda guerra mondiale.
Il materiale presente in questo volume verrà messo in vendita mediante asta dalla stessa “Merkurphila” nella 53° asta che si svolgerà il 21/22 aprile 2023 in Vienna.
La collezione Michtner in formato PDF da scaricare:
https://www.vindobona.club/wp-content/u ... chtner.pdf
Cordialità !
Franco
Rev LB Feb 2024
-
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30
Aste primaverili internazionali, si parte …
Aste primaverili internazionali, si parte …
La “Corinphila” presenta sul proprio sito web, la serie di vendite all’asta programmate per la nuova stagione filatelica 2023, aste che si terranno dal 2 al 9 giugno, in Zurigo.
Qui di seguito l’elenco della dieci vendite previste:
Sale #298 – Europa & Overseas with Americas, British Commonwealth.
Sale #299 - Great Britain Line Engraved Issues 1840-70, the "Ake Rietz" coll'n.
Sale #300 – Great Britain & St. Lucia, the "Chateau De Soudain" coll'n.
Sale #301 – British West Africa, the “BESANÇON” coll’n (part II).
Sale #302 – Italy, France, European Countries and South & Central America, The "Ing. Provera" coll’n (part VI).
Sale #303 – Austria & Lombardy-Venetia 1850-1867, the "Waldviertel" coll'n (part II).
Sale #304 – Ecuador, the "Guayaquil coll'n (part III)
Sale #305 - Switzerland Classic & Furstentum Liechtenstein, the “Johnston” coll’n.
Sale #306 - Zeppelinpost, the "Erivan" coll'n (part II).
Sale #307 - Australian States and Commonwealth of Australia, the “DUBOIS” coll’n (part II).
Interessante per noi collezionisti italiani è la vendita della VI parte della collezione “Ing. Pietro Provera” denominata “Italy, France, European Countries and Overseas”.
Dal sito della stessa casa d’asta è possibile visionare la serie completa dei vari cataloghi d’asta, come previsto dalla stessa “Corinphila”.
https://corinphila.ch/en/_pages/&action=show&id=192
Cordialità !
Franco
La “Corinphila” presenta sul proprio sito web, la serie di vendite all’asta programmate per la nuova stagione filatelica 2023, aste che si terranno dal 2 al 9 giugno, in Zurigo.
Qui di seguito l’elenco della dieci vendite previste:
Sale #298 – Europa & Overseas with Americas, British Commonwealth.
Sale #299 - Great Britain Line Engraved Issues 1840-70, the "Ake Rietz" coll'n.
Sale #300 – Great Britain & St. Lucia, the "Chateau De Soudain" coll'n.
Sale #301 – British West Africa, the “BESANÇON” coll’n (part II).
Sale #302 – Italy, France, European Countries and South & Central America, The "Ing. Provera" coll’n (part VI).
Sale #303 – Austria & Lombardy-Venetia 1850-1867, the "Waldviertel" coll'n (part II).
Sale #304 – Ecuador, the "Guayaquil coll'n (part III)
Sale #305 - Switzerland Classic & Furstentum Liechtenstein, the “Johnston” coll’n.
Sale #306 - Zeppelinpost, the "Erivan" coll'n (part II).
Sale #307 - Australian States and Commonwealth of Australia, the “DUBOIS” coll’n (part II).
Interessante per noi collezionisti italiani è la vendita della VI parte della collezione “Ing. Pietro Provera” denominata “Italy, France, European Countries and Overseas”.
Dal sito della stessa casa d’asta è possibile visionare la serie completa dei vari cataloghi d’asta, come previsto dalla stessa “Corinphila”.
https://corinphila.ch/en/_pages/&action=show&id=192
Cordialità !
Franco
-
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30
Re: Aste primaverili internazionali, si parte …
Ho letto il commento di un utente di questo Forum, e voglio precisare che il link da me postato è quello che ufficialmente appare sul sito web della stessa casa d’aste Corinphila di Zurigo relativamente alla presentazione dei cataloghi .pdf delle prossime dieci vendite all’asta.
Purtroppo in questo link è presente un refuso dovuto alla stessa casa d’aste e non imputabile al sottoscritto, cliccando sulla copertina del catalogo asta #305 - Switzerland Classic & Furstentum Liechtenstein, appare ancora in visione il catalogo della vendita Sale #304 – Ecuador, the "Guayaquil coll'n.
Faccio presente che comunque al di sotto della copertina del catalogo di Svizzera sono presenti cinque sottocategorie dove si possono visionare le giuste sezioni presenti in asta, e precisamente.
• Swiss Cantonals
• Sitting Helvetia
• The Dr. James Johnston Collection 'Ziffermuster 1882/99'
• 1907 & later Issues
• Liechtenstein
Cordialita!
Franco Peli
Purtroppo in questo link è presente un refuso dovuto alla stessa casa d’aste e non imputabile al sottoscritto, cliccando sulla copertina del catalogo asta #305 - Switzerland Classic & Furstentum Liechtenstein, appare ancora in visione il catalogo della vendita Sale #304 – Ecuador, the "Guayaquil coll'n.
Faccio presente che comunque al di sotto della copertina del catalogo di Svizzera sono presenti cinque sottocategorie dove si possono visionare le giuste sezioni presenti in asta, e precisamente.
• Swiss Cantonals
• Sitting Helvetia
• The Dr. James Johnston Collection 'Ziffermuster 1882/99'
• 1907 & later Issues
• Liechtenstein
Cordialita!
Franco Peli
Ultima modifica di Franco Peli il 26 aprile 2023, 16:39, modificato 1 volta in totale.
Re: Aste primaverili internazionali, si parte …
E, infatti. avevo cancellato il messaggio dopo aver constatato che le sottocategorie si aprivano regolarmente! Non avevo nessun dubbio che l'errore (comunque di modesta entita') fosse responsabilita' dei tecnici della casa d'aste. MI scuso con gli eventuali lettori....
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
-
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30
Aste primaverili internazionali, si parte …
Aggiornato sul sito web della Corinphila il .pdf del catalogo asta #305 - Switzerland Classic & Furstentum Liechtenstein,
erroneamente inserito dalla stessa casa d'aste.
https://f660b8feb5396b87e648727b5bf147a ... iz_www.pdf
Cordialità !
Franco
erroneamente inserito dalla stessa casa d'aste.
https://f660b8feb5396b87e648727b5bf147a ... iz_www.pdf
Cordialità !
Franco
-
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30
Re: Aste primaverili internazionali, si parte …
Cari Amici,
arrivata oggi la serie completa dei dieci cataloghi prossime aste "Corinphila" come menzionato sopra.
Quasi un totale di 10kg. di carta stampata, personalmente devo dire che questa casa d'aste svizzera propone per le proprie vendite all'asta dei cataloghi di qualità superiore degni di essere inseriti a pieno titolo in una importante biblioteca filatelica.
Si aspettano i realizzi dei vari lotti esitati, sicuramente con realizzi importanti dato la rarità del materiale messo in vendita.
Cordialità !
Franco
Rev LB Apr 2024
arrivata oggi la serie completa dei dieci cataloghi prossime aste "Corinphila" come menzionato sopra.
Quasi un totale di 10kg. di carta stampata, personalmente devo dire che questa casa d'aste svizzera propone per le proprie vendite all'asta dei cataloghi di qualità superiore degni di essere inseriti a pieno titolo in una importante biblioteca filatelica.
Si aspettano i realizzi dei vari lotti esitati, sicuramente con realizzi importanti dato la rarità del materiale messo in vendita.
Cordialità !
Franco
Rev LB Apr 2024