Regno d'Italia - Annullato... oggi!

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Rispondi
Avatar utente
giancarlo colombo
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 agosto 2009, 17:26

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da giancarlo colombo »

7 maggio.jpeg
07 giugno 1864 - Lettera da Appiano a Milano affrancata con 15 centesimi primo porto per l'interno.
Ciao: Ciao:
GC
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:


8 giugno ......1870


premetto che la sovracoperta è bruttina ... :-)) ....che l'annullo datario è un pò :bleah: ...che il numerale (2135) ... si legge in parte


ma allora? ..... :mmm:


beh!


sempre di 8 giugno si tratta (con qualche sforzo!) :-))


8 giugno 1870 SCHEGGIA 2135.jpg.jpeg



però.....

... non ho resistito :OOO: .....



:-) ....secondo voi



.... una lettera in partenza dal Comune di SCHEGGIA (PG) .... poteva essere ....meno che "URGENTISSIMA"?... :uah: :uah:


8 giugno 1870 SCHEGGIA 2135 part.jpg.jpeg



qualcuno riesce a decifrare la località di questo annullo?

8 giugno 1870 SCHEGGIA 2135 part. 2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
giancarlo colombo
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 agosto 2009, 17:26

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da giancarlo colombo »

8 giugno.jpeg
8 giugno 1868 - Lettera da Como a La Guayra (Venezuela) affrancata in tariffa di primo porto per lettere
franche allo sbarco inoltrate a mezzo dei piroscafi postali inglesi.
Ciao: Ciao:
GC
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
enrico54
Messaggi: 624
Iscritto il: 28 aprile 2008, 12:21
Località: Napoli

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da enrico54 »

giancarlo colombo ha scritto: 8 giugno 2022, 10:09

8 giugno 1868 - Lettera da Como a La Guayra (Venezuela) affrancata in tariffa di primo porto per lettere
franche allo sbarco inoltrate a mezzo dei piroscafi postali inglesi.
Ciao: Ciao:
GC
Lettera bella e interessante destinazione!

Ciao:

Enrico
Write your purpose in pen, your path in pencil.
Avatar utente
Mauro71
Messaggi: 84
Iscritto il: 14 agosto 2021, 23:43
Località: Torino

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da Mauro71 »

Complimenti, davvero un bel documento con un'interessante destinazione in corretta tariffa :clap: :clap:

Mauro


giancarlo colombo ha scritto: 8 giugno 2022, 10:09 8 giugno.jpeg

8 giugno 1868 - Lettera da Como a La Guayra (Venezuela) affrancata in tariffa di primo porto per lettere
franche allo sbarco inoltrate a mezzo dei piroscafi postali inglesi.
Ciao: Ciao:
GC
____________________________________
Colleziono, acquisto e scambio
corrispondenza inviata dal Regno d’Italia
per l’estero nel periodo 1861/1879
Avatar utente
giancarlo colombo
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 agosto 2009, 17:26

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da giancarlo colombo »

Grazie a Enrico e Mauro,
ho avuto modo di apprezzare le belle lettere da voi postate e spero tanto
di vederne altre.
Domani, 9 giugno, è il mio compleanno e non ho nessuna lettera con questa data :grr:
Confido su tutti voi
Ciao: Ciao:
GC
azteco1
Messaggi: 860
Iscritto il: 16 luglio 2007, 15:30
Località: Legnago (VR)

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da azteco1 »

maupoz ha scritto: 8 giugno 2022, 8:57 Ciao: Ciao:


8 giugno ......1870


premetto che la sovracoperta è bruttina ... :-)) ....che l'annullo datario è un pò :bleah: ...che il numerale (2135) ... si legge in parte


ma allora? ..... :mmm:


beh!


sempre di 8 giugno si tratta (con qualche sforzo!) :-))



8 giugno 1870 SCHEGGIA 2135.jpg.jpeg




però.....

... non ho resistito :OOO: .....



:-) ....secondo voi



.... una lettera in partenza dal Comune di SCHEGGIA (PG) .... poteva essere ....meno che "URGENTISSIMA"?... :uah: :uah:



8 giugno 1870 SCHEGGIA 2135 part.jpg.jpeg




qualcuno riesce a decifrare la località di questo annullo?


8 giugno 1870 SCHEGGIA 2135 part. 2.jpg
Ciao:

Dovrebbe essere "il condizionale è d'obbligo" SIGILLO piccolo Comune sulla strada che porta da SCHEGGIA a FOLIGNO da questi arriva a PERUGIA per poi arrivare a destinazione a BETTONA

Ciao: Saverio
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
Avatar utente
enrico54
Messaggi: 624
Iscritto il: 28 aprile 2008, 12:21
Località: Napoli

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da enrico54 »

9 Giugno 1864 da Genova per San Pietroburgo, primo porto sino a destino con mediazione Svizzera.
In basso a matita blu l’indicazione di 3 sielbergroschen (1 sgr=12,5 cmi) corrispondenti a 10 copechi, accreditati alla Russia dalla Prussia, paese di transito.

Ciao:

Enrico Flaminio
_____________
Colleziono usi postali dell'emissione De La Rue
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Write your purpose in pen, your path in pencil.
Avatar utente
giancaos
Amministratore
Messaggi: 428
Iscritto il: 29 maggio 2016, 15:50

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da giancaos »

Ciao a tutti,
Ho scoperto questo post qualche giorno fa. Mi ha fatto molto piacere in quanto mi sento un po' il papa' di questa moda. Il thread del Lombardo Veneto per me e' stata fonte di illuminazioni quotidiane. Ho imparato molto.

Qualche contributo ce l'ho pure io anche se con un po' di perplessità, mi scuso nel caso eventualmente del mio "prendere fischi per fiaschi" che mi perseguita.

La busta del giorno e' questa. Se non erro e' un 9/06. L'anno non lo distinguo... (a meno che non abbia interpretato male la data).
Seguendo lo schema del datario sembrerebbe che fosse partita da Napoli il 9 per arrivare a Benevento... 3gg prima? Errore nel datario?
Il francobollo e' un floreale sovrastampato del 1905, ho indagato un po' sul mittente, si tratta di un Ingegnere che nei primi del 900 lavorava sul settore dei cantieri navali.

A voi le eventuali correzioni e precisazioni eventuali sul mio esposto.
Tanti auguri a Giancarlo, mio omonimo e grande mattatore del post sul lombardo veneto.
bf.jpg
bv.jpg
Buona giornata a tutti
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MOMENTANEAMENTE POCO PRESENTE NEL FORUM PER MOTIVI PERSONALI. EVENTUALMENTE SCRIVETEMI UNA EMAIL.
Giancarlo
Le mie collezioni:
- Indocina Francese, nuovi.
- Colonie Portoghesi, nuovo e usato.
- 1967 Tutto il mondo, nuovi, fdc.
- Lombardo Veneto (Uffici di Vicenza)
- 1923-1943 Regno, nuovi.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:


a Saverio ............ :evvai: .....sì....credo che si tratti proprio del Comune di SIGILLO (....che se mi ricordo ....di "sigilli" ....te ne intendi :-)) )


a Giancarlo ....... grazie per il contributo .... ma... :mmm: :mmm: ....manaccia ....manaccia (detto "alla Nino Frassica").... :mmm: :mmm: ....credo che la data sia 11 settembre 1906 (11.9.06) 4 del mattino ...il timbro di Benevento... :mmm: ... il "9" è mal impresso ...in effetti...sembra un "6" o un "8" ....(magari avevano il mese sbagliato sul timbro) ..... ma credo sia sempre ....11.9.06 ...10 del mattino

..... l'idea di proporre per il Regno quanto tu avevi proposto per il Lombardo Veneto :evvai: :evvai: è stata di Ari Ciao: Ciao:




9 giugno ............ 1867


da Montagano (CB) ...numerale 1437....a Napoli


nota 1.....bella calligrafia


nota 2 ........strada Concordia 79 o 89 ....veda il postino


nota 3 ...... sapete come come si chiamava il postino? .... :mmm: :mmm: almeno ..... che numero aveva attribuito?




nota 1 e nota 2
9 giugno 1867 MONTAGANO 1437.jpg



nota 3

... :mmm: ... il postino si chiamava probabilmente Gennaro o Antonio .. :OOO: :OOO: ... ma di sicuro aveva il numero 120

... 120... :mmm: ... non vi sembra un numero "alto" ?

9 giugno 1867 MONTAGANO 1437 verso.jpeg

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
giancaos
Amministratore
Messaggi: 428
Iscritto il: 29 maggio 2016, 15:50

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da giancaos »

maupoz ha scritto: 9 giugno 2022, 10:36
a Giancarlo ....... manaccia ....manaccia (detto "alla Nino Frassica").... :mmm: :mmm: ....credo che la data sia 11 settembre 1906 (11.9.06) 4 del mattino ...il timbro di Benevento... :mmm: ... il "9" è mal impresso ...in effetti...sembra un "6" o un "8" ..... ma credo sia sempre ....11.9.06 ...10 del mattino
Grazie Maurizio!

Ho esordito con un errore, scusatemi. Pero' stamane mi si e' aperto un mondo sugli annulli tondi-riquadrati. Io lo so che devo stare lontano da questi thread... :-)) :-))
maupoz ha scritto: 9 giugno 2022, 10:36
..... l'idea di proporre per il Regno quanto tu avevi proposto per il Lombardo Veneto :evvai: :evvai: è stata di Ari Ciao: Ciao:
Grande Ari, ottima idea. Per un anno non mi schiodo.

Ciao:
MOMENTANEAMENTE POCO PRESENTE NEL FORUM PER MOTIVI PERSONALI. EVENTUALMENTE SCRIVETEMI UNA EMAIL.
Giancarlo
Le mie collezioni:
- Indocina Francese, nuovi.
- Colonie Portoghesi, nuovo e usato.
- 1967 Tutto il mondo, nuovi, fdc.
- Lombardo Veneto (Uffici di Vicenza)
- 1923-1943 Regno, nuovi.
Avatar utente
giancarlo colombo
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 agosto 2009, 17:26

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da giancarlo colombo »

10 giugno.jpeg
10 giugno 1881 - lettera da Maccagno a Pino lago Maggiore inoltrata a destino
con la corsa ascendente del natante Arona - Magadino.
Ciao: Ciao:
GC
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Mauro71
Messaggi: 84
Iscritto il: 14 agosto 2021, 23:43
Località: Torino

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da Mauro71 »

giancarlo colombo ha scritto: 8 giugno 2022, 20:57 Grazie a Enrico e Mauro,
ho avuto modo di apprezzare le belle lettere da voi postate e spero tanto
di vederne altre.
Domani, 9 giugno, è il mio compleanno e non ho nessuna lettera con questa data :grr:
Confido su tutti voi
Ciao: Ciao:
GC
Caro Giancarlo,

ti faccio i miei auguri di buon compleanno con un giorno di ritardo e lo faccio mostrando una lettera spedita il 10 giugno 1877 per il Canada in esatta tariffa di primo porto con la mediazione inglese.

Buona giornata,
Mauro
____________________________________
Colleziono, acquisto e scambio
corrispondenza inviata dal Regno d’Italia
per l’estero nel periodo 1861/1879
Avatar utente
enrico54
Messaggi: 624
Iscritto il: 28 aprile 2008, 12:21
Località: Napoli

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da enrico54 »

11 Giugno 1864; da Milano per Bourgoin, Francia, primo porto per stampati.

Ciao:

Enrico Flaminio
_____________
Colleziono usi postali dell'emissione De la Rue
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Write your purpose in pen, your path in pencil.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

.... annotazioni....

prendo spunto da quanto postato da Enrico Ciao: Ciao: per una piccola annotazione sui valori da 1 e 5 centesimi

questi due valori vennero stampati e consegnati dall'Officina Carte Valori di Torino a partire dall'anno 1868, i primi 5 centesimi da febbraio e il valore da 1 centesimo dal dicembre, nel corso del 1866 e 1867 l'OCV di Torino non stampò francobolli di questi due valori... :holmes:


ne consegue che sono della tiratura di Londra tutti i valori da 5 centesimi annullati con data certa entro il gennaio 1868 e per il valore da 1 centesimo entro il novembre 1868 (se poi consideriamo i tempi intercorrenti dalla consegna alla distribuzione al pubblico credo si possano tranquillamente aggiungere un altro paio di mesi e anche più!)


allego la tabella dei valori consegnati dall'OCV di Torino nel corso del 1868 con l'avvertenza che le quantità sono indicate in centinaia

... e vedete che per il valore da 1 centesimo , a dicembre 1868, ne vennero consegnati "solo" 2.000.000

OCV stampati 1868.jpg
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1589
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da sergio de villagomez »

Buongiorno,
una per me non comune tariffa militari dell'11 giugno 1866 con un 10 centesimi De La Rue tiratura di Londra
Digitalizzato_20220611.jpg
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
Toni
Messaggi: 193
Iscritto il: 22 giugno 2011, 14:14

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da Toni »

Buongiorno, lettera del 9 giugno 1878 del Comune di Fiorano-Modenese
spedita dall'Ufficio postale di Sassuolo l' 11 GIUGNO 1878 per Modena,
resa franca con un valore da c.20 ocra arancio (Sass.28)
Scansione.jpeg
Scansione.jpeg
Cordialmente
Antonio Altiero
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:


buon...... 12 giugno...


......... 1876 dal Sindaco di BUCINE (AR) ...numerale 539...al Sindaco di PERGINE (AR).... transito ad AREZZO (10 di sera)



12 giugno 1876 BUCINE 539.jpg.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
giancarlo colombo
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 agosto 2009, 17:26

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da giancarlo colombo »

13 giugno.jpeg
13 giugno 1868 - Lettera da Cuasso al Monte per lo stesso luogo affrancata con 5 centesimi DLR.
Alla verifica la lettera risultò pesare 11 grammi e venne erroneamente tassata per 20 centesimi
mentre doveva essere solo 10 centesimi. L'addetto postale non considerò validi i 5 centesimi di
affrancatura e contabilizzò come "lettera non affrancata di doppio porto" 10 centesimi di affrancatura + 10 di tassa.
I segnatasse annullati con il bollo nimerale a punti sono inusuali......
Ciao: Ciao:
GC
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da maupoz »

giancarlo colombo ha scritto: 13 giugno 2022, 18:43 ........ venne erroneamente tassata per 20 centesimi mentre doveva essere solo 10 centesimi. L'addetto postale non considerò validi i 5 centesimi di
affrancatura e contabilizzò come "lettera non affrancata di doppio porto"
:-)) :-)) ...nel 1868 ....da Cuasso al Monte per ....Cuasso al Monte ....venne erroneamente tassata .... :devil: ..... magari tra l'addetto postale e il destinatario della lettera ...non correvano buoni rapporti... :devil:


grazie Giancarlo che hai "coperto" il 13giugno e sempre con un pezzo interessante



per oggi 14 giugno


inizio io con una letterina ...semplice ... semplice

da Genova ...numerale 13 .... il 14 giugno 1875 (6 di sera) a Nizza Marittima con 40 + 40 centesimi


14 giu 1875.jpg.jpeg

Ciao: Ciao:



in attesa di altre in data odierna prepararsi per domani e dopo 15 e 16 giugno.... io ho pronto già il 17 giugno :-))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM