Ultimi acquisti LV
Moderatore: fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
non c'è dubbio!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
Hello Mario and Massimiliano!
Thank you for your contributions and the 15 cents examples shown.
As always very helpful.
Best regards
Bernhard
Thank you for your contributions and the 15 cents examples shown.
As always very helpful.
Best regards
Bernhard

Re: Ultimi acquisti LV
Appena acquistato questo grosso frammento (assai malridotto) con saltuario uso postale delle marche da bollo con annullo amministrativo di Castrezzone, frazione di Muscoline (Brescia)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
-
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32
Re: Ultimi acquisti LV
ho forti dubbi su questo"ANNULLO" e sull insieme.Lascio il campo ai sicuri esperti di Lombardo Veneto!(quanto è stato pagato per curiosità?) 

Re: Ultimi acquisti LV


Castrezzone: non l'ho trovato sul Sassone e nemmeno sull'Alianello.
Dalla forma dei caratteri sembra il tipico timbro che si usava nel talloncino delle raccomandate o assicurate,
Comunque timbro recente, dal dopoguerra.


----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Re: Ultimi acquisti LV
No infatti non è un ufficio postale, è un annullo amministrativo quindi non suo cataloghi non avendo interesse postale.ulisse ha scritto: 26 giugno 2022, 17:50![]()
![]()
Castrezzone: non l'ho trovato sul Sassone e nemmeno sull'Alianello.
Dalla forma dei caratteri sembra il tipico timbro che si usava nel talloncino delle raccomandate o assicurate,
Comunque timbro recente, dal dopoguerra.
![]()
![]()
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
-
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32
Re: Ultimi acquisti LV
Visto che si ripete "timbro amministrativo" ??? Cosa intende precisamente? Non un timbro comunale certamente!Somiglia ai timbri di servizio degli UP usati sui talloncini o sui vaglia postaliComunque a CASTREZZONE fu aperta regolare collettoria solo nel 1904
Re: Ultimi acquisti LV
purtroppo quasi certamente una ciofeca...
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
15€ ad un mercatino. Anche a me puzzava e infatti aspettavo commenti.ricercatoredifunghi ha scritto: 26 giugno 2022, 16:11 ho forti dubbi su questo"ANNULLO" e sull insieme.Lascio il campo ai sicuri esperti di Lombardo Veneto!(quanto è stato pagato per curiosità?)![]()
L'annullo però mi sembra ben fatto
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: Ultimi acquisti LV
Grazie Massimiliano
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
-
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32
Re: Ultimi acquisti LV
Annullo ben fatto??
Direi piuttosto di buona fantasia!I falsari ora si accontentano anche di racimolare pochi euro(15)

Re: Ultimi acquisti LV
A proposito di curiosità , ricostruzioni , falsi etc...
Siamo tutti attratti dalle curiosità , dalla possibile "pescata" . Va quasi sempre male ma quando va bene.
Conosco un amico del forum che ha comprato un francobollo che teoricamente non doveva essere usato in quella regione ne tanto meno in quel periodo , Non poteva essere annullato con quel timbro e quell' inchiostro ...
Eppure la conoscenza di alcuni particolari , l'istinto
Il francobollo è risultato originale ed in perfetto stato e siccome nessuno sano di mente avrebbe rovinato un francobollo che allo stato di nuovo vale qualche migliaio di euro, è iniziato lo studio e le sorprese
Andrea sarà per la prossima volta.

Siamo tutti attratti dalle curiosità , dalla possibile "pescata" . Va quasi sempre male ma quando va bene.
Conosco un amico del forum che ha comprato un francobollo che teoricamente non doveva essere usato in quella regione ne tanto meno in quel periodo , Non poteva essere annullato con quel timbro e quell' inchiostro ...
Eppure la conoscenza di alcuni particolari , l'istinto
Il francobollo è risultato originale ed in perfetto stato e siccome nessuno sano di mente avrebbe rovinato un francobollo che allo stato di nuovo vale qualche migliaio di euro, è iniziato lo studio e le sorprese



Andrea sarà per la prossima volta.


Re: Ultimi acquisti LV


Potresti dire a questo "Amico del Forum" se gentilmente ci fa partecipi di questa combinazione fortunata.lucasa ha scritto: 27 giugno 2022, 19:12 A proposito di curiosità , ricostruzioni , falsi etc...
Siamo tutti attratti dalle curiosità , dalla possibile "pescata" . Va quasi sempre male ma quando va bene.
Conosco un amico del forum che ha comprato un francobollo che teoricamente non doveva essere usato in quella regione ne tanto meno in quel periodo , Non poteva essere annullato con quel timbro e quell' inchiostro ...
Eppure la conoscenza di alcuni particolari , l'istinto
Il francobollo è risultato originale ed in perfetto stato e siccome nessuno sano di mente avrebbe rovinato un francobollo che allo stato di nuovo vale qualche migliaio di euro, è iniziato lo studio e le sorprese![]()
![]()
![]()
Andrea sarà per la prossima volta.![]()
![]()
Si tratta sempre di imparare, in filatelia.
Grazie


----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Re: Ultimi acquisti LV
Buongiorno a tutti, mi sono appena aggiudicato questa coppietta incuriosito dagli annulli. Come erano applicati sulla busta?
Forse la coppia era piegata lungo il bordo della busta in modo da essere uno al recto e uno al verso?
Non ho immagini migliori ma non servono per capire la dinamica dell'annullamento

Forse la coppia era piegata lungo il bordo della busta in modo da essere uno al recto e uno al verso?

Non ho immagini migliori ma non servono per capire la dinamica dell'annullamento
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: Ultimi acquisti LV
super!
da Treviso doppio porto raccomandato oppure seconda distanza raccomandata
coppia a cavaliere della busta
un esemplare al recto ed uno al verso
uno bordo di foglio
i due annulli chiaramente escono in parte dal profilo della busta
essendo una raccomandata potrebbe essere anche un Treviso riquadrato senza data
ma è improbabile essendo una coppia del primo tipo ( l'immagine non è abbastanza definita per poterlo dire con certezza)

da Treviso doppio porto raccomandato oppure seconda distanza raccomandata
coppia a cavaliere della busta
un esemplare al recto ed uno al verso
uno bordo di foglio
i due annulli chiaramente escono in parte dal profilo della busta
essendo una raccomandata potrebbe essere anche un Treviso riquadrato senza data
ma è improbabile essendo una coppia del primo tipo ( l'immagine non è abbastanza definita per poterlo dire con certezza)







+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
Coppia a cavaliere della busta? Era un "a cavallo della busta" o si dice davvero cavaliere? Non l'ho mai sentito usare. Allora avevo intuito correttamente come era stata usata, anche se non ne ho mai visto un esempio su documento!fildoc ha scritto: 14 luglio 2022, 15:34 super!
da Treviso doppio porto raccomandato oppure seconda distanza raccomandata
coppia a cavaliere della busta
un esemplare al recto ed uno al verso
uno bordo di foglio
i due annulli chiaramente escono in parte dal profilo della busta
essendo una raccomandata potrebbe essere anche un Treviso riquadrato senza data
ma è improbabile essendo una coppia del primo tipo ( l'immagine non è abbastanza definita per poterlo dire con certezza)
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Dalla pessima scansione mi parrebbe più un III tipo molto inchiostrato, ma si sta provando a indovinare.....una volta arrivato potrò dirlo
Grazie mille
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: Ultimi acquisti LV
Coppietta arrivata.
Trattasi di III tipo con forte inchiostrazione che fa sembrare la grazia inferiore del 3 del francobollo di destra molto simile al I tipo.
Oltrettutto ho l'enorme fortuna, avendo solo una dozzina di numeri 8, di avere quello che dovrebbe essere il gemello
Trattasi di III tipo con forte inchiostrazione che fa sembrare la grazia inferiore del 3 del francobollo di destra molto simile al I tipo.
Oltrettutto ho l'enorme fortuna, avendo solo una dozzina di numeri 8, di avere quello che dovrebbe essere il gemello

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: Ultimi acquisti LV
Bella la coppia. Se ho capito bene, quello sotto dovrebbe essere il gemello dell’ esemplare a dx. Ma non mi pare . Anche l’inchiostrazione in eccesso del pallino del 3 è diversa e soprattutto quello della coppia ha un’interessante interruzione nella foglia apicale della flora destra che l’esemplare inferiore non ha
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Re: Ultimi acquisti LV
I difetti cerchiati in rosso mi sembrano coincidere nonostante l'inchiostratura sul pezzo sciolto è molto pronunciata e copre, a mio parere, altri difetti. Mi sbaglio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: Ultimi acquisti LV
Oltre alla curiosità che il francobollo sciolto ha scritto inequivocabilmente steNpel 

Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato