Regno d'Italia - Annullato... oggi!
Re: annullato oggi REGNO
Bella lettera Daniele. Confermo: quattro porti per la Svizzera.
A questo punto non posso esimermi dal presentare questa lettera per Karachi (allora nelle Indie orientali, oggi in Pakistan) spedita dal medesimo ufficio succursale n. 1 di Torino…. lo stesso giorno, lo stesso mese, lo stesso anno e….alla stessa ora! Davvero un’incredibile coincidenza. Sicuramente queste due lettere erano una vicina all’altra sul tavolo dell’operatore postale che le timbrò più di 150 anni fa prima di partire per due destinazioni molto distanti tra loro... per ritrovarsi oggi nel nostro Forum.
Buona giornata,
Mauro
A questo punto non posso esimermi dal presentare questa lettera per Karachi (allora nelle Indie orientali, oggi in Pakistan) spedita dal medesimo ufficio succursale n. 1 di Torino…. lo stesso giorno, lo stesso mese, lo stesso anno e….alla stessa ora! Davvero un’incredibile coincidenza. Sicuramente queste due lettere erano una vicina all’altra sul tavolo dell’operatore postale che le timbrò più di 150 anni fa prima di partire per due destinazioni molto distanti tra loro... per ritrovarsi oggi nel nostro Forum.
Buona giornata,
Mauro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
____________________________________
Colleziono, acquisto e scambio
corrispondenza inviata dal Regno d’Italia
per l’estero nel periodo 1861/1879
Colleziono, acquisto e scambio
corrispondenza inviata dal Regno d’Italia
per l’estero nel periodo 1861/1879
- borghi daniele
- Messaggi: 603
- Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02
Re: annullato oggi REGNO
Veramente coincidenze pazzesche!!!Mauro71 ha scritto: 9 luglio 2022, 14:19 Bella lettera Daniele. Confermo: quattro porti per la Svizzera.
A questo punto non posso esimermi dal presentare questa lettera per Karachi (allora nelle Indie orientali, oggi in Pakistan) spedita dal medesimo ufficio succursale n. 1 di Torino…. lo stesso giorno, lo stesso mese, lo stesso anno e….alla stessa ora! Davvero un’incredibile coincidenza. Sicuramente queste due lettere erano una vicina all’altra sul tavolo dell’operatore postale che le timbrò più di 150 anni fa prima di partire per due destinazioni molto distanti tra loro... per ritrovarsi oggi nel nostro Forum.
Buona giornata,
Mauro
Contraccambio
Daniele
- giancarlo colombo
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 16 agosto 2009, 17:26
Re: annullato oggi REGNO
Complimenti a Daniele e Mauro
9 luglio 1878 - Piccola busta con bollo inedito di collettoria Dolzago, verde-azzurro, inoltrata tramite
l'ambulante Chiasso-Milano N°2.
GC



9 luglio 1878 - Piccola busta con bollo inedito di collettoria Dolzago, verde-azzurro, inoltrata tramite
l'ambulante Chiasso-Milano N°2.


GC
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: annullato oggi REGNO

bellissima coincidenza quella delle lettere di Daniele e Mauro


...

...per ora ....ne abbiamo due...



....ritorniamo con i piedi per terra
ed ecco 9 luglio ..... 1866
da Casteggio (PV) 20 centesimi "ferro di cavallo" del 3° tipo annullato con il numerale 727 a Tortona



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
- borghi daniele
- Messaggi: 603
- Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02
Re: annullato oggi REGNO
in data 10 luglio 1864 da MILANO BORGO DI SAN GOTARDO a BARI.
Numero di tavola come chiudi lettera!
Numero di tavola come chiudi lettera!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: annullato oggi REGNO


è uno dei due numeri che individuano una tavola da stampa, è quello cosiddetto "negativo" e ci dice che si tratta della prima tavola da stampa del valore da 15 centesimi (il pieno dell'ovale è dello stesso colore del francobollo, il numero non ha colore, non è stato inchiostrato, è il "bianco" della carta)
la tavola del 15 centesimi è la terza realizzata di questa serie, quindi l'abbinamento è numero 1 in ovale e numero 3 in rettangolo
la particolarità, in questo caso, è che il numero è racchiuso in un ovale e non in un cerchio come invece è per i successivi (anche il numero 1 del valore da 1 centesimo è in un ovale)
...scusate la piccola annotazione
10 luglio ....1870
con bella calligrafia qualcuno scrisse da Toscolano (BS) con numerale 2321 a Peschiera........ "Lago Garda"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
- borghi daniele
- Messaggi: 603
- Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02
Re: annullato oggi REGNO
Grazie per le dettagliate e interessanti informazioni.maupoz ha scritto: 10 luglio 2022, 12:33![]()
![]()
è uno dei due numeri che individuano una tavola da stampa, è quello cosiddetto "negativo" e ci dice che si tratta della prima tavola da stampa del valore da 15 centesimi (il pieno dell'ovale è dello stesso colore del francobollo, il numero non ha colore, non è stato inchiostrato, è il "bianco" della carta)
la tavola del 15 centesimi è la terza realizzata di questa serie, quindi l'abbinamento è numero 1 in ovale e numero 3 in rettangolo
la particolarità, in questo caso, è che il numero è racchiuso in un ovale e non in un cerchio come invece è per i successivi (anche il numero 1 del valore da 1 centesimo è in un ovale)
...scusate la piccola annotazione
10 luglio ....1870
con bella calligrafia qualcuno scrisse da Toscolano (BS) con numerale 2321 a Peschiera........ "Lago Garda"
10 lug 1870 TOSCOLANO BS 2321.jpg
Daniele
Re: annullato oggi REGNO
Buonasera a tutti, il mio piccolo contributo per oggi:
Piego da Venezia a Parigi del 10 luglio 1869, affrancato col 40 cent. DLR con annullo numerale a punti 196. Visto che ci siamo qualcuno può aiutarmi ad interpretare l'annullo di arrivo in Francia?
Piego da Venezia a Parigi del 10 luglio 1869, affrancato col 40 cent. DLR con annullo numerale a punti 196. Visto che ci siamo qualcuno può aiutarmi ad interpretare l'annullo di arrivo in Francia?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giampaolo
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
- borghi daniele
- Messaggi: 603
- Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02
Re: annullato oggi REGNO
In data 11 luglio 1867 da SAN GERVASIO BRESCIANO a VEROLANUOVA
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: annullato oggi REGNO
GiampaoloGiampaolo ha scritto: 10 luglio 2022, 21:15 ...... Visto che ci siamo qualcuno può aiutarmi ad interpretare l'annullo di arrivo in Francia?![]()

se ti riferisci a quello di colore azzurro si tratta del timbro di ingresso nel territorio francese dal valico del Moncenisio.
E' il timbro "ITALIE - LANSLEBOURG 5" ,ne avevamo trattato qui viewtopic.php?p=397292#p397292
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Re: annullato oggi REGNO


11 luglio .....1879
della serie "calligrafia creativa"
.... da Venezia a Napoli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Re: annullato oggi REGNO
Grazie Maurizio, sempre molto gentilemaupoz ha scritto: 11 luglio 2022, 12:37GiampaoloGiampaolo ha scritto: 10 luglio 2022, 21:15 ...... Visto che ci siamo qualcuno può aiutarmi ad interpretare l'annullo di arrivo in Francia?![]()
![]()
se ti riferisci a quello di colore azzurro si tratta del timbro di ingresso nel territorio francese dal valico del Moncenisio.
E' il timbro "ITALIE - LANSLEBOURG 5" ,ne avevamo trattato qui viewtopic.php?p=397292#p397292

Giampaolo
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
- giancarlo colombo
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 16 agosto 2009, 17:26
Re: annullato oggi REGNO
spostata verticalmente. Bollo di ingresso in Francia "ITALIE - LANSLEBOURG 4".


GC
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- borghi daniele
- Messaggi: 603
- Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02
Re: annullato oggi REGNO
In data 12 Luglio 1868 da CALVATONE a CREMONA
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- borghi daniele
- Messaggi: 603
- Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02
Re: annullato oggi REGNO
In data 12 Luglio 1900 da SAN DANIELE DEL FRIULI a LUBIANA (Slovenia)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: annullato oggi REGNO
Piego del 12 luglio 1863 affrancato col 15 centesimi litografico (I° tipo) e annullato con timbro borbonico.
Dovrebbe essere quasi una data limite per questo tipo di annulli su corrispondenze del Regno d'Italia. Qualche marcofilo può confermare
o smentire
questa mia reminiscenza ? Approfitto anche per chiedere lumi sul timbro ovale al retro. E' un timbro di distribuzione ?
Grazie.
Dovrebbe essere quasi una data limite per questo tipo di annulli su corrispondenze del Regno d'Italia. Qualche marcofilo può confermare




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giampaolo
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
- borghi daniele
- Messaggi: 603
- Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02
Re: annullato oggi REGNO
Salve,secondo me il litografico non dovrebbe fare parte del topic.
Come da richiesta iniziale di "maupoz" si parte dalla D.L.R.in avanti.
Se sbaglio correggietemi.
Saluti
DB
Come da richiesta iniziale di "maupoz" si parte dalla D.L.R.in avanti.
Se sbaglio correggietemi.
Saluti
DB
Re: annullato oggi REGNO
ciao Daniele,
questo è un divertimento ....non è un concorso e non c'è nulla in palio se non il vedere dei pezzi veramente meritevoli
valgono giorno e mese ....di qualsiasi anno .... ma ...con moderazione
per delimitare un attimino l'ampio periodo del Regno ho dato indicazione sull'emissione De La Rue ma ...con elasticità
non ti sbagli,...il litografico non è De La Rue così come non sono De La Rue gli "Umberto" che hai postato tu ...ma direi che per il nostro obiettivo, giorno e mese ...direi che vanno benissimo entrambi, i loro annulli rientrano nella tolleranza ,l'uno è del 1863,l'altro è del 1900.....
...ne avessimo di uno o dell'altro per il giorno che ci manca ...... il 5 di luglio..... se non sbaglio!
Giampaolo
sì è un timbro della seconda distribuzione della giornata
notare l'orario dell'arrivo .... 11 e 1/2 .... mancano i secondi ...
..... ne metto io ....due "canonici"
12 luglio .....1866
un timbro "bello chiaro" di Castiglione delle Stiviere (MN)
20 centesimi "ferro di cavallo" su 15 centesimi del primo tipo con numerale 789 .....per Brescia
12 luglio ...... 1877 (sembra un 42 luglio...
)....
da Malcesine (VR) con annullo numerale 1242 per Peschiera
.... alla faccia dell'indirizzo ...chiaro e per esteso .... come avranno fatto a consegnarla???
questo è un divertimento ....non è un concorso e non c'è nulla in palio se non il vedere dei pezzi veramente meritevoli
valgono giorno e mese ....di qualsiasi anno .... ma ...con moderazione


per delimitare un attimino l'ampio periodo del Regno ho dato indicazione sull'emissione De La Rue ma ...con elasticità
non ti sbagli,...il litografico non è De La Rue così come non sono De La Rue gli "Umberto" che hai postato tu ...ma direi che per il nostro obiettivo, giorno e mese ...direi che vanno benissimo entrambi, i loro annulli rientrano nella tolleranza ,l'uno è del 1863,l'altro è del 1900.....
...ne avessimo di uno o dell'altro per il giorno che ci manca ...... il 5 di luglio..... se non sbaglio!


Giampaolo
sì è un timbro della seconda distribuzione della giornata
notare l'orario dell'arrivo .... 11 e 1/2 .... mancano i secondi ...


..... ne metto io ....due "canonici"
12 luglio .....1866
un timbro "bello chiaro" di Castiglione delle Stiviere (MN)
20 centesimi "ferro di cavallo" su 15 centesimi del primo tipo con numerale 789 .....per Brescia
12 luglio ...... 1877 (sembra un 42 luglio...


da Malcesine (VR) con annullo numerale 1242 per Peschiera
.... alla faccia dell'indirizzo ...chiaro e per esteso .... come avranno fatto a consegnarla???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
- borghi daniele
- Messaggi: 603
- Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02
Re: annullato oggi REGNO
Ok,sono stato forse troppo fiscale e quindi per seguire come filosofia sempre assolutamente il divertimento.
Risolvo il problema del buco!
In data 5 luglio 1863 da CASTIGLIONE DELLE STIVIERE a PIADENA
DB
Risolvo il problema del buco!
In data 5 luglio 1863 da CASTIGLIONE DELLE STIVIERE a PIADENA
DB
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: annullato oggi REGNO
Ciao Giampaolo, questo tipo di annullamento mi risulta utilizzato ben oltre il 1863, sempre che abbia capito bene la tua domanda; come date limite ho riscontrato una lettera affrancata con un 5 cmi della serie De La Rue annullato con il bollo borbonico di Castel S.Angelo in data 20 Luglio 1877 diretta in città, ed una affrancata con il 10 cmi del 1877 annullato a sbarre, diretta a Corneto Tarquinio (Civitavecchia), con a lato il bollo borbonico sempre di Castel S.Angelo in data 16 Ottobre 1877.Giampaolo ha scritto: 12 luglio 2022, 12:22 Piego del 12 luglio 1863 affrancato col 15 centesimi litografico (I° tipo) e annullato con timbro borbonico.
Dovrebbe essere quasi una data limite per questo tipo di annulli su corrispondenze del Regno d'Italia. Qualche marcofilo può confermareo smentire
questa mia reminiscenza ? Approfitto anche per chiedere lumi sul timbro ovale al retro. E' un timbro di distribuzione ?
Grazie.
![]()

Enrico Flaminio
_____________
Colleziono usi postali dell'emissione De La Rue
Write your purpose in pen, your path in pencil.