Rosse illustrate: che passione!

Forum di discussione sulle affrancature meccaniche
Rispondi
Avatar utente
Attilio Piantoni
Messaggi: 275
Iscritto il: 11 novembre 2007, 21:59
Località: Luino (VA)

Re: Rosse illustrate: che passione!

Messaggio da Attilio Piantoni »

Eccomi.
laboratorio Bruschettini 7.5.1975 copia.jpeg
Poi quella del Regno
Bruschettini 20.7.1940 copia.jpeg
Ho ricevuto parecchie buste in tema farmaceutico durante la mia quarantena, proverò a controllare se trovo qualcosa di nuovo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Attilio Piantoni
Messaggi: 275
Iscritto il: 11 novembre 2007, 21:59
Località: Luino (VA)

Re: Rosse illustrate: che passione!

Messaggio da Attilio Piantoni »

Ecco l'ultima, una scalpellata del 1949
Bruschettini 1949.4.14 copia.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Rosse illustrate: che passione!

Messaggio da eugenioterzo »

Belle sono tutte diverse dalle mie, complimenti
Eugenio
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Rosse illustrate: che passione!

Messaggio da eugenioterzo »

Posto questa mia impronta dell'ENTE OSPEDALIERO S. MARIA DI MISERICORDIA OSPEDALE GENERALE DI ZONA - ALBENGA
Eugenio
img704.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Attilio Piantoni
Messaggi: 275
Iscritto il: 11 novembre 2007, 21:59
Località: Luino (VA)

Re: Rosse illustrate: che passione!

Messaggio da Attilio Piantoni »

Ne ho due di poco successive con un differente pds.
Albenga 3.1.1980 copia.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Rosse illustrate: che passione!

Messaggio da eugenioterzo »

Segnalo questo brutto ritrovamento, manca nell'elenco.
arrigoni Crema 14 -4-1949
Eugenio
img740.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1841
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Rosse illustrate: che passione!

Messaggio da pietro mariani »

Apro il topic sulle A.M. rosse e mi compare questa pubblicità proprio mentre entra mia moglie ! :what:
Andate un po a spiegarglielo voi ...
rosse.JPG
:topope:

Ciao: pietro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2764
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: Rosse illustrate: che passione!

Messaggio da Lucky Boldrini »

pietro mariani ha scritto: 15 novembre 2020, 18:21 Apro il topic sulle A.M. rosse e mi compare questa pubblicità proprio mentre entra mia moglie ! :what:
Andate un po a spiegarglielo voi ...
rosse.JPG

:topope:

Ciao: pietro
Ciao Pietro :-))

Se non sbaglio c'è online anche un Forum dove discutono di cocktails...

Immagina tu cosa può venir fuori nel Topic del Negroni! :devil:

Ciao: :abb:

Luca
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1841
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Rosse illustrate: che passione!

Messaggio da pietro mariani »

Lucky Boldrini ha scritto: 16 novembre 2020, 15:28

Ciao Pietro :-))

Se non sbaglio c'è online anche un Forum dove discutono di cocktails...

Immagina tu cosa può venir fuori nel Topic del Negroni! :devil:

Ciao: :abb:

Luca

:ris: :ris: :ris:

meno male che sono astemio ....

:ris: :ris: :ris:


Ciao: :abb: pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Rosse illustrate: che passione!

Messaggio da eugenioterzo »

POSTO TRE IMPRONTE
Eugenio
img930.jpg
img931.jpg
img933.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Rosse illustrate: che passione!

Messaggio da eugenioterzo »

Dolci per tutti.
Eugenio
img961.jpg
img962.jpg
img963.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Attilio Piantoni
Messaggi: 275
Iscritto il: 11 novembre 2007, 21:59
Località: Luino (VA)

Re: Rosse illustrate: che passione!

Messaggio da Attilio Piantoni »

Ripropongo una rossa di Eugenio e la paragono con quella che ho appena trovato
img704.jpg
Albenga 1971.8.11.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Rosse illustrate: che passione!

Messaggio da eugenioterzo »

Posto questa impronta, tema farmacologico.
Interessante nelle cornice del punzone le 4 viti che fissano la piastrina hanno interrotto le linee sinusoidali.
Eugenio
img156.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Rosse illustrate: che passione!

Messaggio da eugenioterzo »

Posto questa affrancatura della Shell, troppo grande per la piccola cartolina.
Eugenio
img231.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Rosse illustrate: che passione!

Messaggio da eugenioterzo »

Aggiungo un'altra impronta
Eugenio
img233.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Rosse illustrate: che passione!

Messaggio da eugenioterzo »

Segnalo questa rossa che manca nel catalogo, ed è anche arricchita dalla targhetta a 7 righe usato a Tortona
img379.jpg
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Rosse illustrate: che passione!

Messaggio da debene »

Ciao Eugenio,
la tua impronta verrà segnalata agli estensori dell'enciclopedia.
E' censita ma manca l'immagine al codice AL 35.05.
La pubblicazione penso che lo sai avviene sul Postalista di Monticini.

Grazie
un abbraccio
sergio

Rev LB Feb 2022
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Rosse illustrate: che passione!

Messaggio da eugenioterzo »

Riprendo questo post per segnalare questa rossa, che ho trovato nelle mie scatole.
La ditta è la SIGLA Effe di Genova
Interessante il destinatario, che è il Comitato Cittadino Celebrazioni Colombiane per il 1951
img673.jpg
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Rosse illustrate: che passione!

Messaggio da fildoc »

non è il mio campo ma una rossa specimen non l'avevo mai vista!
chiaramente filatelica, come peraltro solo puo' essere una specimen!

che dite voi collezionisti?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Rosse illustrate: che passione!

Messaggio da debene »

Una A.M. "specimen" rispetto ad una Affrancatura Meccanica "tradizionale" è come un "erinnofilo" rispetto ad un normale francobollo. Perchè sono essenzialmente dei ricordi che vengono prodotti in occasione di manifestazioni da macchine che di solito non svolgono un normale servizio postale.
L'AICAM, l'associazione dei meccanofili, ne ha una che utilizza alle sue manifestazioni, creando ogni volta una nuova targhetta. Il punzone non è ovviamente un punzone di stato e di solito non ha alcun valore reale stampigliato e questo vale anche per il datario, pertanto non può essere spedita senza una aggiunta di francobollo. Questa l'ultima prodotta per la manifestazione di Palazzolo

palazzolo238.jpg

Non hanno alcun valore, o meglio non dovrebbero averlo visto che vengono distribuite gratuitamente, e quindi trovarle poi in vendita nella rete trovo sia cosa abbastanza discutibile.

Sono comunque anche specimen le prove fatte dalle Ditte quando mettono a punto una nuova macchina.
In questo caso di solito il punzone riporta la cifra a zero.
batic.jpg
Ciao:

sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Rispondi

Torna a “Affrancature meccaniche”

SOSTIENI IL FORUM