IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari
Moderatore: spcstamps
Re: 20 Cent vari....
Be'...le presenta con una discreta frequenza, ma non "solitamente". La maggior parte degli esemplari è senza.
Roberto
Roberto
S T A F F
Re: 20 Cent vari....
Grazie davvero ,gentilissimi come sempre.
A presto
Stefano
A presto
Stefano
Re: 20 Cent vari....
Un caro saluto a tutti,
Chiedo aiuto a classificare i francobolli in allegato.
Grazie davvero
Stefano
Chiedo aiuto a classificare i francobolli in allegato.
Grazie davvero
Stefano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 20 Cent vari....
I primi tre sono celesti della seconda tavola, Sassone 15Da (l'ultimo che appare più scuro potrebbe, visto dal vivo, rientrare fra i 15Dc azzurro oltremare). Il quarto è un indaco della prima tavola 15Ab.
Roberto
Roberto
S T A F F
Re: 20 Cent vari....
Grazie davvero
Stefano
Stefano
Re: 20 Cent vari....
Carissimi esperti,ho bisogno del vostro aiuto per classificare I francobolli in allegato.
Cordiali saluti
Stefano
Cordiali saluti
Stefano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 20 Cent vari....
Azzarderei il primo un bel 15h celeste vivace e il secondo un 15Bb indaco oltremare.
Roberto
Roberto
S T A F F
Re: 20 Cent vari....
Grazie davvero
Stefano
Stefano
Re: 20 Cent vari....


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fabrizio_63
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37
Re: 20 Cent vari....
Si 61... tra 15Da e 15Dc + la prima.



- francesco losinno
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 9 agosto 2007, 20:23
- Località: Volda (Norvegia)
Re: 20 Cent vari....
Ho cambiato skannerfrancesco losinno ha scritto: 22 dicembre 2021, 10:18 Buongiorno,
cobalto?
L'annullo è comune?
Saluti e buon Natale
Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 20 Cent vari....
No, direi celeste chiaro o celeste, quindi 15Da o 15D. Mi sembra che lo scanner aggiunga parecchio giallo all'immagine, guarda anche la carta del frammento.
Roberto
Roberto
S T A F F
Re: 20 Cent vari....
Buongiorno, mi sembra un celeste vivace dalla stampa e un cobalto dal verde.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 20 Cent vari....

Potrebbe essere un cobalto latteo vivace molto ossidato, vedo molto verde dentro per essere un celeste.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
- francesco losinno
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 9 agosto 2007, 20:23
- Località: Volda (Norvegia)
Re: 20 Cent vari....
Buongiorno,
peccato che ha un piccolo taglio,
sembra "posta militare", ma quale?
È dell'56, perline quasi scomparse.
Saluti
Franco
peccato che ha un piccolo taglio,
sembra "posta militare", ma quale?
È dell'56, perline quasi scomparse.
Saluti
Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 20 Cent vari....
Mi sembra un cobalto scuro del 55 

Giampiero
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
- francesco losinno
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 9 agosto 2007, 20:23
- Località: Volda (Norvegia)
Re: 20 Cent vari....
Grazie Giampi,
sai qualcosa sull'annullo?
sai qualcosa sull'annullo?
Re: 20 Cent vari....
Ciao Francesco,
non è posta militare, è un ambulante ferroviario. Ora non ho con me il catalogo e non ti so dire quale esattamente.
Roberto
non è posta militare, è un ambulante ferroviario. Ora non ho con me il catalogo e non ti so dire quale esattamente.
Roberto
S T A F F
Re: 20 Cent vari....
Non mi sembra nemmeno una tinta del '55, probabilmente l'anno è più avanti, direi 1859...l'inchiostro dell'annullo ha fatto uno scherzetto!
roberto
roberto
S T A F F