da Introbbio a Lecco dove arrivò lo stesso giorno.


GC
maupoz ha scritto: 19 luglio 2022, 12:59
..per chi se lo è perso ......scrive ancora il mittente dell'undici luglio
...ma questa volta si è dimenticato di aggiungere il numero civico...
Molto interessante, incredibile a volte dove ti portano certi off-topic...maupoz ha scritto: 20 luglio 2022, 12:40![]()
![]()
......non ho nulla da pubblicare con la data di oggi...
![]()
![]()
allora permettetemi un "fuori argomento" ........ che poi è comunque una "concatenazione"
1. un mittente, che non conosciamo, spedisce una lettera da Venezia a Napoli indirizzata a Crescenzo Ciotola & figlio
2. un attento lettore mi scrive (in forma anonima su carta intestata) e mi evidenzia che il destinatario della lettera era il gerente di un banco del lotto in rione Pendino
3. a dimostrazione allega l'annuario del Ministero delle Finanze dell'anno 1865 con l'elenco dei gerenti dei banchi del lotto di Napoli e provincia
4. scorrendo l'indice dell'annuario leggo che a pagina 380 si riporta "Officina per la fabbricazione delle marche da bollo e francobolli postali e di altre carte- valori in Torino"
5. ecco che partendo dalla lettera indirizzata al banco del lotto di Napoli possiamo conoscere i nominativi del personale stipendiato dell'officina carte valori di Torino del 1865 cioè all'inizio dell'attività
personale officina 1865 annuario Ministero Finanze.jpg
Giampaolo ha scritto: 21 luglio 2022, 21:04
A parte il Berruti, io avevo già sentito nominare pure quel Francesco ThiabaudIndagherò...
![]()