Ultimi acquisti LV

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11498
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

confermo quanto detto da Luca
per deduzione
per il tipo di annullo
carta a mano!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
AndreaRM
Messaggi: 184
Iscritto il: 13 dicembre 2020, 15:39

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da AndreaRM »

lucasa ha scritto: 16 agosto 2022, 18:57 sono in montagna per cui non ho sottomano i cataloghi . L'annullo di Milano con i due pallini è durato fino al 9 giungo del 1853 . non ricordo quando compare la carta a macchina . mi sembra nel 54 :mmm: :mmm: :mmm:
Gennaio 1854
Avatar utente
giancaos
Amministratore
Messaggi: 428
Iscritto il: 29 maggio 2016, 15:50

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da giancaos »

Ciao a tutti,

3 arrivi del tutto estivi che vanno alimentare la mia collezione di "annulli vicentini". Quello di Arzignano sui 15s non ce l'avevo proprio, gli altri sono vecchie conoscenze nella mia collezione ma li ho voluti prendere lo stesso perche' m'incuriosivano quei due toni di colore sui 5s e la bellezza dell'esemplare dei 15c.
IMG_4404.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MOMENTANEAMENTE POCO PRESENTE NEL FORUM PER MOTIVI PERSONALI. EVENTUALMENTE SCRIVETEMI UNA EMAIL.
Giancarlo
Le mie collezioni:
- Indocina Francese, nuovi.
- Colonie Portoghesi, nuovo e usato.
- 1967 Tutto il mondo, nuovi, fdc.
- Lombardo Veneto (Uffici di Vicenza)
- 1923-1943 Regno, nuovi.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da robymi »

Belli!
Roberto
S T A F F
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11498
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

L'Arzignano mandamelo a miglior definizione che lo mettiamo nel motore,
assieme al timbro raccomandata non è niente male!

i due colori sui 5 soldi sono dovuti al fatto che provengono da due fogli assai diversi come si puo' notare dalla centratura molto diversa.

il 15 centesimi è certamnete una prima tiratura!
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
giancaos
Amministratore
Messaggi: 428
Iscritto il: 29 maggio 2016, 15:50

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da giancaos »

Grazie a entrambi, appena ho l'occasione di andare in ufficio uso lo scanner e te lo mando. Con il cellulare e' sempre una scommessa...
Ciao:
MOMENTANEAMENTE POCO PRESENTE NEL FORUM PER MOTIVI PERSONALI. EVENTUALMENTE SCRIVETEMI UNA EMAIL.
Giancarlo
Le mie collezioni:
- Indocina Francese, nuovi.
- Colonie Portoghesi, nuovo e usato.
- 1967 Tutto il mondo, nuovi, fdc.
- Lombardo Veneto (Uffici di Vicenza)
- 1923-1943 Regno, nuovi.
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 937
Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:28
Località: bangkok

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Daniele »

:topope:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011


Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Avatar utente
Aleroma
Messaggi: 506
Iscritto il: 12 luglio 2018, 17:38
Località: Brescia

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Aleroma »

:what:
Alessandro
Ciao:

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11498
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

ma è tuo?
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Aleroma
Messaggi: 506
Iscritto il: 12 luglio 2018, 17:38
Località: Brescia

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Aleroma »

Per i più abbienti segnalo nella prossima asta Laser Invest un 15 cent carta vergata su busta ad una cifra che credo "bassissima". Io non posso neanche avvicinarla, ma per una persona con le tasche un po' più piene delle mie è un occasione per ottenere una delle massime rarità italiane.

https://www.philasearch.com/en/i_9453_1 ... 41844.8906
Alessandro
Ciao:

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Avatar utente
Aleroma
Messaggi: 506
Iscritto il: 12 luglio 2018, 17:38
Località: Brescia

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Aleroma »

Aleroma ha scritto: 7 settembre 2022, 11:17
Aleroma ha scritto: 7 settembre 2022, 11:17 Per i più abbienti segnalo nella prossima asta Laser Invest un 15 cent carta vergata su busta ad una cifra che credo "bassissima". Io non posso neanche avvicinarla, ma per una persona con le tasche un po' più piene delle mie è un'occasione per ottenere una delle massime rarità italiane.

https://www.philasearch.com/en/i_9453_1 ... 41844.8906
Tra l'altro incredibilmente diretta a San Zeno (BS), il paesino dove abito io :what:
Sembra quasi fatto apposta, quindi chi di voi volesse farmi un regalo sarebbe super gradito :ris:
Alessandro
Ciao:

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1332
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da pablita64 »

Non vedo l’ora di tornare stasera a casa, ho ricevuto “La Raccomandata dall’Austria”. Dentro spero che ci sia quello che ho visto al monitor. A stasera🍀
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1332
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da pablita64 »

Ebbene sì, trovare sulla piattaforma più seguita un pezzo mai descritto né firmato per quello che è realmente…. Mi fa rimanere sbalordito. L’annullo è l’SI/2 di Venezia dell’Alianello, azzurrastro ( come descritto dall’Alianello) o azzurro nerastro ( come descritto dal Sassone) usato solo nel giugno 1850. Il 30 centesimi è un I tipo, I tavola. Quindi :fest: :fest: :fest: :fest:
34DACD96-C8CD-4ED1-A20E-8B47C8398B68.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11498
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Tergesteo »

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Aleroma
Messaggi: 506
Iscritto il: 12 luglio 2018, 17:38
Località: Brescia

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Aleroma »

Complimenti :clap: :clap: :clap: :clap:
Alessandro
Ciao:

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 911
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da filippo_2005 »

Tempo fa avevo aperto un topic sulle migliori "pescate" fatte on line......a conferma che NON si trova solo robaccia se si sa ben cercare!!! Bravo!!! Ciao:
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
emmepi
Messaggi: 22
Iscritto il: 7 gennaio 2021, 16:59

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da emmepi »

Ultimo acquisto dall'Austria 10 c. carta a macchina.
Saluti Marco pellegrini
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11498
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

ottimo! :clap: :clap: :clap:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 625
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Fabio76 »

Volevo mostrarvi un mio ultimo arrivo questo 30 centesimi II tipo con annullo che non riesco a decifrare, molto oleoso quasi sul rossiccio, al verso si legge un FEB. il che mi fa pensare ad un annullo austriaco tipo C1 che dovrebbe iniziare con STE..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM