I segni sul frontespizio sono segni della tassa riscossa dall'amministrazione austriaca. La lettera in effetti è insufficientemente affrancata e quindi è stata spedita in porto assegnato perdendo pure l'importo parziale pagato dal mittente.
Già in partenza i postali sardi si erano accorti del problema ed avevano apposto il bollo S3 per fare identificare agli austriaci la zona di appartenenza di Genova a cui corrispondeva una tassa specifica.
Se non erro la lettera venne tassata 19 carantani di cui 7 a credito dell'amministrazione sarda e 12 per quella austriaca (da sinistra a destra leggo 7 12 19).
A rigore di tariffa sembrerebbe che Pieve di Soligo fosse in A3, però dovrei controllare.

Francesco