a conclusione del nostro convegno "FilateliCa 2022", tenutosi a Castelfidardo la scorsa settimana,
sono state effettuate le votazioni dei francobolli e dei documenti presentati dai Forumisti
per il concorso "Il più bello sei tu", organizzato sul Forum da Antonello Cerruti



La giuria era composta dagli specialisti dello Studio Peritale Romano e dai Forumisti presenti
a FilateliCa.
Complimenti a tutti i partecipanti



e riepilogo qui di seguito i vincitori.

Luca
**********
Nella sezione Antichi Stati Italiani
vince il Cent. 5 I emissione di Sardegna, 1a tiratura, V tavola, posizione 4
presentato da ulisse



Nella sezione Regno d'Italia
vince la lettera del 20/04/1863 da Como a Vienna con affrancatura tricolore di tre emissioni diverse
presentata da giancarlo colombo



Nella sezione Repubblica Italiana
vince la serie delle prove di colore del 1957 per il bimillenario di Ovidio
presentata da cirneco giuseppe
(presente a FilateliCa e premiato con il libro/catalogo del Museo della Posta di Roma, Ed. 1988 Franco Maria Ricci)



Nella sezione Repubblica di San Marino
vince il francobollo non dentellato del 1972 della serie "uccelli" con errore di valore (Lire 15 anziché 25)
presentato da spcstamps



Nella sezione Vaticano
vince la prova calcografica di incisione del Lire 300 Pentecoste del 1975
presentata da scintilla



Nella sezione Colonie e Occupazioni
vince la busta del 31/08/1941 da Argostoli ad Atene affrancata per 3 Dracme e sovrattassa di Lepta 50 in francobolli sovrastampati dell'occupazione militare italiana delle Isole di Cefalonia ed Itaca
presentata da jakapurra



Nella sezione Paesi d'Europa
vince il Penny Black di Gran Bretagna del 1840, tavola 8
presentato da ulisse
(questo è il francobollo che ha ottenuto in assoluto più voti di tutti, e come tale viene premiato con il libro/catalogo del Museo Postale di Roma, Ed. 1988 Franco Maria Ricci, che verrà spedito al vincitore)



Nella sezione Paesi d'Oltremare
vince il francobollo da 1 Penny del 1848 dell'Isola di Mauritius
presentato da ulisse



Nella sezione Documenti Postali
vince l'ammenda al personale PPTT di Lire 10 del 23/02/1940 condonata per indulto reale a seguito della nascita di Maria Gabriella di Savoia
presentata da francyphil
(presente a FilateliCa e premiato con il libro/catalogo del Museo della Posta di Roma, Ed. 1988 Franco Maria Ricci)



Queste che seguono sono, ad ogni buon conto, le classifiche complete con i punteggi ottenuti da tutti i pezzi presentati.
Complimenti a tutti!
ANTICHI STATI ITALIANI
viewtopic.php?t=70343
Punti 10 = Cent. 5 I emissione di Sardegna, 1a tiratura, V tavola, posizione 4 (ulisse)
Punti 3 = Lettera del 17/05/1861 con due Cent. 10 IV emissione di Sardegna (giancarlo colombo)
Punti 2 = Prova d'artista 1867 Stato Pontificio (cirneco giuseppe)
Punti 2 = Lettera con 8 francobolli IV emissione di Sardegna (Morgan68)
Punti 2 = Lettera da Bologna a Ravenna con Baj. 3 Romagne (Morgan68)
Punti 1 = Cent. 10 IV emissione di Sardegna (ecas)
Punti 1 = Lettera con coppia 1 Grano (peppe964)
Punti 1 = Lettera con Grana 57 (spcstamps)
REGNO D'ITALIA
viewtopic.php?t=70344
Punti 8 = Lettera del 20/04/1863 da Como a Vienna con affrancatura tricolore di tre diverse emissioni (giancarlo colombo)
Punti 3 = Cent. 40 De la Rue (Toni)
Punti 2 = Serie Saggi per Pacchi Postali del 1884 (Mac13)
Punti 2 = Prova di conio del 1891 Lire 5 Umberto I (Mac13)
Punti 2 = Saggio del 1905 Cent. 15 Michetti (Mac13)
Punti 2 = Cent. 20 Emanuele Filiberto con dentellatura 13 3/4 lineare e filigrana corona coricata sinistra (vito)
Punti 2 = Coppia verticale Lire 1 serie Imperiale con prova di soprastampa fascetto tipo "l" (spcstamps)
Punti 1 = Cent. 40 tipo Sardegna con BDF integrale in basso (cirneco giuseppe)
Punti 1 = Serie Prove di colore del 1911 per il 50° anniversario Regno d'Italia (Mac13)
REPUBBLICA ITALIANA
viewtopic.php?t=70345
Punti 5 = Serie delle prove di colore del 1957 per il bimillenario di Ovidio (cirneco Giuseppe)
Punti 4 = Lire 100 Democratica falso Percivalle (spcstamps)
Punti 2 = Prova di colore Lire 60 Giornata delle Forze Armate del 1952 (cirneco giuseppe)
Punti 2 = Serie delle prove di colore del 1949 per la Biennale di Venezia (cirneco Giuseppe)
Punti 2 = Lire 65 Italia al Lavoro con due ruote diverse in filigrana (marco10000)
Punti 2 = Lire 700 Castelli AdF (ecas)
Punti 2 = Lire 10 Serie Turistica 1953 con cielo senza nuvole (marco_d)
Punti 2 = Saggio "Cellini" color vinaccia del 1956 (scintilla)
Punti 1 = Lire 65 Italia al Lavoro ruota 3 filigrana DB (bob-rock)
REPUBBLICA DI SAN MARINO
viewtopic.php?t=70346
Punti 7 = Francobollo non dentellato del 1972 della serie "uccelli" con errore di valore -Lire 15 anziché 25- (spcstamps)
Punti 6 = Lettera da San Marino ad Ancona con Cent. 20 (Morgan68)
Punti 4 = Bozzetto Cent. 1 emissione Stemma del 1907 (cirneco giuseppe)
Punti 4 = Specimen Cent. 20 Garibaldi color carminio del 1932 (cirneco giuseppe)
Punti 1 = Messaggio a mezzo colombo viaggiatore del 09/06/1984 (Alberto Parrella)
VATICANO
viewtopic.php?t=70347
Punti 8 = Prova calcografica di incisione del Lire 300 Pentecoste del 1975 (scintilla)
Punti 4 = Prova non adottata dell'Aerogramma "50° Anniversario della Radio Vaticana" priva del valore da Lire 300 (scintilla)
Punti 3 = Quartina Lire 10 Anno Santo del 1949 con taglio chirurgico (scintilla)
Punti 3 = Busta del 21/06/1934 affrancata con la serie Provvisoria del 1934 completa in quartine -soprastampa della I tiratura- (LucaP74)
Punti 2 = Prova d'Archivio del 1933 del Cent. 20 arancio e nero serie "Giardini e medaglioni" (scintilla)
Punti 2 = Busta Sede Vacante del 1939 con francobollo Lire 1 del 1933 con margini listati a lutti per la scomparsa di Papa Pio XI (scintilla)
COLONIE E OCCUPAZIONI
viewtopic.php?t=70348
Punti 8 = busta del 31/08/1941 da Argostoli ad Atene affrancata per 3 Dracme e sovrattassa di Lepta 50 in francobolli sovrastampati dell'occupazione militare italiana delle Isole di Cefalonia ed Itaca (jakapurra)
Punti 2 = Prove di colore del 1932 per la serie Pittorica di Somalia del valore da Lire 5 che mostra uno struzzo (cirneco giuseppe)
Punti 2 = Occupazione tedesca dell'Egeo: Inselpost cat. Sassone n°6 con soprastampa obliqua azzurra di Agram su Buono di Franchigia Feldpost per trasporto Pacchi (medor)
Punti 2 = Occupazione delle Isole di Cefalonia ed Itaca: Dracme 5 Posta Aerea emissione di Itaca, serie con la "O" maiuscola, con soprastampa a mano (spcstamps)
Punti 2 = Serie Base Atlantica del 1943 con sovrastampa in caratteri bastoncino (Toni)
Punti 2 = Eritrea, 1925, Prove di conio della serie Pro Istituto Coloniale Italiano (cirneco giuseppe)
Punti 2 = Foglio intero del Lire 5 serie Pittorica per la Somalia (ecas)
Punti 1 = Uffici all'Estero: Pechino, Dollari 2 su Lire 5 con soprastampa a mano -Cat. Sassone n. 29- (Aleroma)
Punti 1 = Saggio di Rodi del 1934, Cent. 80 Posta Aerea in nero e giallo anziché in nero e lilla rosa sovrastampato "Saggio" in rosso (cirneco giuseppe)
PAESI D'EUROPA
viewtopic.php?t=70349
Punti 13 = Penny Black di Gran Bretagna del 1840, tavola 8 (ulisse)
Punti 4 = Gran Bretagna: £. 5 Regina Vittoria del 1882 annullato a Glasgow il 1 agosto 1894 (Toni)
Punti 2 = Serie dei francobolli per Pacchi Postali di Groenlandia del 1916 (vamas)
Punti 2 = Berlino - Foglietto di Natale 1976 (bob-rock)
PAESI D'OLTREMARE
viewtopic.php?t=70350
Punti 7 = Francobollo da 1 Penny del 1848 dell'Isola di Mauritius (ulisse)
Punti 6 = Tonga, 1966, serie per il 1° anniversario della scomparsa della Regina Salote (bob-rock)
Punti 4 = Cina, 1878, 1 Candarin I emissione, tavola VI, posizione 25 (ulisse)
Punti 2 = Foglio da 50 del "Printing Experiment" emissione del 1959 UAR (ecas)
Punti 2 = Lettera "round-trip" spedita col dirigibile Graf Zeppelin (LZ127) nel viaggio detto "giro del mondo americano" da Lakehurst a Friedrichshafen del 7-10/8/1929 (Morgan68)
Punti 1 = Bahamas, 1921, coppia 1 Penny angolo di foglio (agrome)
DOCUMENTI POSTALI
viewtopic.php?t=70351
Punti 6 = Ammenda al personale PPTT di Lire 10 del 23/02/1940 condonata per indulto reale a seguito della nascita di Maria Gabriella di Savoia (francyphil)
Punti 4 = Lettera prefilatelica da Mariano a Como, "Invenzionata" (giancarlo colombo)
Punti 4 = Cartolina Postale spedita all' Ufficio Storico dell'Ufficio del Capo di Stato Maggiore della Marina Roma - Guller "Battag. Italiano in Cina Tientsin 11.2.29" (vass110)
Punti 1 = Bollettino per Pacco Valore di grammi 3200, inviato da Urbino a Massa Marittima in data 1983-12-06 (cialo)