Ritengo le statistiche e censimenti molto importanti per l'avanzamento degli studi filatelici specializzati.
Il difetto costante n°42 II "il gobbo" è certamente uno, se non il più raro difetto della prima emissione.
Mi piacerebbe fare un censimento degli esemplari conosciuti, sia quelli in mano agli utenti del Forum che quelli visti in cataloghi d'aste.
Inizio col mio:
img222183.jpg
Poi, l'unico mi ricordi aver visto in asta negli ultimi anni è il lotto n°1568 della Oephila del 14/09/2012:
img123700.jpg
L'esemplare illustrato nel Ferchenbauer:
img123701.jpg
Il De Frank lo conosceva già negli anni '30 del secolo scorso:
img123702.jpg
Ci saranno sicuramente contributi importanti di Mario e Massimiliano (dando per scontato che l'esemplare illustrato sul loro libro è di uno di loro).
Mi ricordo di un esemplare conteso tra me, Mario e Giancarlo su Ebay, vinto da quest'ultimo.
Altri, non ne conosco...
Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Ciao Benjamin, ecco i miei due esemplari "gobbi" su un foglio della mia collezione:
pag. 63 001.jpg
NB il Venezia è quello del libro Mario Serone
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V 45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V. Difetti di cliche' della I emissione del L V. Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale. Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Benjamin,
questo sarà battuto nella prossima asta Viennafil, sembra l'esemplare riportato sul Ferchenbauer anche se i margini sono leggermente diversi rispetto all'immagine che hai postato.
gobbo.jpg
Ciao,
Cisto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cisto
Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Benjamin,
questo sarà battuto nella prossima asta Viennafil, sembra l'esemplare riportato sul Ferchenbauer anche se i margini sono leggermente diversi rispetto all'immagine che hai postato.
Grazie per lamsegnalazione!
Trattasi sicuramente dello stesso esemplare. Si vede che per la pubblicazione nel catalogo Ferchenbauer, gli fecero fare un giro dall'estetista!
Benjamin
Revised by Lucky Boldrini - March 2018
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
La rarita' di questo difetto è certamente dovuta al fatto che il clichè venne sostituito quasi subito.
Probabilmente gli usati mostrati nel censimento sono tutti non oltre il 1851
questo del frammento mostra lo stato massimo di avanzamento del difetto per ora.
+-x: Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V 45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V. Difetti di cliche' della I emissione del L V. Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale. Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Bellissimo esemplare di una delle varietà costanti di cliché più rare e spettacolari della prima emissione!
Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
P.S. Abbiamo iniziato il censimento quattro anni e mezzo fa, ad oggi siamo a sei esemplari, sciolti, su frammento o lettera siano.
A riprova che è davvero raro!
Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Per la cronaca questo (che è pure mio) e che nella realta' è senza il margine sx (si intravede nel fotomontaggio del catalogo che la parte rifatta è piu' scura...) è comunque stato firmato dall'autore...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x: Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
Quindi tra io, te e Mario siamo possessori di 5 dei sei esemplari conosciuti.
Però adesso mi sovviene che passò un altro "Gobbo" su Ebay che si aggiudicò un forumista per una somma ragguardevole, quindi i pezzi sarebbero sette!
Era un esemplare stampato su carta spessa con un annullo C3.
Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Complimenti per i bellissimi pezzi per un fantastico difetto che conoscevo pochissimo (solo dal libro… che ho dimenticato di portarmi da casa durante questa mia lunga trasferta lavorativa … alla prima occasione lo recupero)