Il Centes. 45 I emissione
Moderatore: fildoc
Re: Il Centes. 45 I emissione
Buonasera a tutti,
...vediamo se questa volta sono piu' bravo...
coppia di 45 centesimi con un C6 bordo di foglio affiancato ad un C318... quindi seconda composizione
...vediamo se questa volta sono piu' bravo...
coppia di 45 centesimi con un C6 bordo di foglio affiancato ad un C318... quindi seconda composizione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Enrico
Re: Il Centes. 45 I emissione
Bella coppia con bordo di foglio a sinistra della seconda composizione. Questa coppia non era stata censita dal Vötter e non si conosce la posizione nella tavola. Giusta la classificazione C6-C318 II.



10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Re: Il Centes. 45 I emissione
Buon pomeriggio a tutti,
dopo averci speso un bel po' di tempo mi sono arreso e vi chiedo un aiuto per determinare il difetto secondo il Voetter per i seguenti FB.
1 - 2 - 3 - 4 (probabile C141) - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 -
Vi ringrazio come sempre per il prezioso aiuto
dopo averci speso un bel po' di tempo mi sono arreso e vi chiedo un aiuto per determinare il difetto secondo il Voetter per i seguenti FB.
1 - 2 - 3 - 4 (probabile C141) - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 -
Vi ringrazio come sempre per il prezioso aiuto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Enrico
Re: Il Centes. 45 I emissione
L'1 per colore e distanza del 45 (non sembrandomi C10 o altri cliché di massima distanza) direi II tipo. Belli l'interspazio del 10 e la tinta dell'11. Mi spiace ma sono via e non ho con me il Voetter; domani posso come tarmi nella ricerca per provare ad aiutarti
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: Il Centes. 45 I emissione
Alessandro,
grazie.
Non lo escluderei nemmeno io.
Il problema e' che vuoi per annulli coprenti, vuoi per eccessive inchiostrazioni, mi trovo in difficolta'.
Buon rientro
grazie.
Non lo escluderei nemmeno io.
Il problema e' che vuoi per annulli coprenti, vuoi per eccessive inchiostrazioni, mi trovo in difficolta'.
Buon rientro


Enrico
Re: Il Centes. 45 I emissione
il primo è purtroppo un n 11, con un classico difetto di cliche' nella parte superiore del 4
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Re: Il Centes. 45 I emissione
Grazie Mario ed Alessandro,
mi dareste una mano anche per gli altri?
Ari-grazie nuovamente
mi dareste una mano anche per gli altri?
Ari-grazie nuovamente


Enrico
Re: Il Centes. 45 I emissione
Il primo è come giustamente scritto sopra un secondo tipo.Grazie Mario ed Alessandro,
mi dareste una mano anche per gli altri?
Ari-grazie nuovamente
Quello su lettera spedita da Milano il 4/3/53 è un C256
L'SI Venezia di Agosto un C235
Il Muto di Milano un C246
Non sono ancora riuscito ad identificare gli altri.
Sia per la stampa troppo nitida e quindi priva di difetti o al contrario troppo impastata o perché gli annulli sono troppo coprenti risulta pressoché impossibile riconoscere i cliché.
Inoltre uno ci deve passare molto tempo, che magari non ha...


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Il Centes. 45 I emissione
Tergesteo ha scritto: 6 settembre 2022, 7:35Il primo è come giustamente scritto sopra un secondo tipo.Grazie Mario ed Alessandro,
mi dareste una mano anche per gli altri?
Ari-grazie nuovamente
Quello su lettera spedita da Milano il 4/3/53 è un C256
L'SI Venezia di Agosto un C235
Il Muto di Milano un C246
Non sono ancora riuscito ad identificare gli altri.
Sia per la stampa troppo nitida e quindi priva di difetti o al contrario troppo impastata o perché gli annulli sono troppo coprenti risulta pressoché impossibile riconoscere i cliché.
Inoltre uno ci deve passare molto tempo, che magari non ha...
![]()
![]()
Benjamin
Benjamin,
grazie anche questa volta per l'aiuto.
Hai perfettamente ragione, infatti come dicevi bene c'e' un limite oggettivo oltre il quale (almeno io) non si va come annulli coprenti, sbavature, prime stampe.
E poi il tempo... ahi noi


A presto


Enrico
Re: Il Centes. 45 I emissione
Buon pomeriggio a tutti
avrei bisogno del vostro aiuto per determinare se possibile il difetto di questi due pezzi.
Il primo a me parrebbe un C047 primo stadio
Per il secondo non riesco proprio a trovare qualche dettaglio utile
Grazie molte come sempre
avrei bisogno del vostro aiuto per determinare se possibile il difetto di questi due pezzi.
Il primo a me parrebbe un C047 primo stadio
Per il secondo non riesco proprio a trovare qualche dettaglio utile
Grazie molte come sempre
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Enrico
Re: Il Centes. 45 I emissione
Buonasera a tutti,
Volevo condividere un ultimo arrivo.
Dovrebbe trattarsi di C110-C276-C249.
Vedendo la cornice inferiore del primo e dell’ultimo direi che si tratti di uno stadio abbastanza avanzato.
Fatemi sapere, se potete, se la mia individuazione è corretta.
Grazie
Volevo condividere un ultimo arrivo.
Dovrebbe trattarsi di C110-C276-C249.
Vedendo la cornice inferiore del primo e dell’ultimo direi che si tratti di uno stadio abbastanza avanzato.
Fatemi sapere, se potete, se la mia individuazione è corretta.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Enrico
Re: Il Centes. 45 I emissione
Complimenti, bel frammento e bel colore! Non ho il Voetter con me, se non risponde nessuno domani sera guardo io 

Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: Il Centes. 45 I emissione
L'identificazione dei cliché è giusta!
Il C110 reca la varietà in cui il riquadro esterno sotto la cifra 45 è quasi assente.
Voetter le assegnava il punteggio 10.
Sono con ogni probabilità degli esemplari stampati con la seconda composizione color azzurro ardesia.
Potrebbe essere una striscia orizzontale ritagliata ma non ne possiamo essere certi.
Nella prima composizione non si è trovata la posizione del cliché C110 mentre il C279 occupava la posizione 150 ed il C249 la 113.
Forse sono stati riuniti nella seconda composizione ma difficilmente sapremo mai dove!
Benjamin

Il C110 reca la varietà in cui il riquadro esterno sotto la cifra 45 è quasi assente.
Voetter le assegnava il punteggio 10.
Sono con ogni probabilità degli esemplari stampati con la seconda composizione color azzurro ardesia.
Potrebbe essere una striscia orizzontale ritagliata ma non ne possiamo essere certi.
Nella prima composizione non si è trovata la posizione del cliché C110 mentre il C279 occupava la posizione 150 ed il C249 la 113.
Forse sono stati riuniti nella seconda composizione ma difficilmente sapremo mai dove!


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Il Centes. 45 I emissione
Tergesteo ha scritto: 24 ottobre 2022, 8:29 L'identificazione dei cliché è giusta!![]()
Il C110 reca la varietà in cui il riquadro esterno sotto la cifra 45 è quasi assente.
Voetter le assegnava il punteggio 10.
Sono con ogni probabilità degli esemplari stampati con la seconda composizione color azzurro ardesia.
Potrebbe essere una striscia orizzontale ritagliata ma non ne possiamo essere certi.
Nella prima composizione non si è trovata la posizione del cliché C110 mentre il C279 occupava la posizione 150 ed il C249 la 113.
Forse sono stati riuniti nella seconda composizione ma difficilmente sapremo mai dove!
![]()
![]()
Benjamin
Benjamin,
grazie.
Effettivamente a vederli affiancati sembrerebbero essere appartenuti alla stessa striscia ma, chiaramente, è solo una supposizione.


Enrico
Re: Il Centes. 45 I emissione
puoi controllare se i tagli divisori siano perfettamente compatibili....
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Il Centes. 45 I emissione
Buonaserafildoc ha scritto: 24 ottobre 2022, 15:02 puoi controllare se i tagli divisori siano perfettamente compatibili....
Certo appena mi sarà possibile con una buona scansione vediamo se combaciano


Enrico
- sergio de villagomez
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
- Località: Milano
Re: Il Centes. 45 I emissione
Buonasera,
non riesco a capire quale cliché sia questo francobollo dalla C di CENTES evanescente, anche se non è abraso... aiuto!

non riesco a capire quale cliché sia questo francobollo dalla C di CENTES evanescente, anche se non è abraso... aiuto!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Re: Il Centes. 45 I emissione
Sergio,
Buonasera
ho passato 3 volte andata e ritorno il libro ma nulla.
C’erano quelle macchie bianche nella cornice in alto vicino alla croce e sopra il valore o l’ornato interrotto in basso a sinistra ma nulla.
Credo che il segreto sia nella parte sotto il 45 poichè la “C” molto sbiadita non aiuta molto.
Buonasera
ho passato 3 volte andata e ritorno il libro ma nulla.
C’erano quelle macchie bianche nella cornice in alto vicino alla croce e sopra il valore o l’ornato interrotto in basso a sinistra ma nulla.
Credo che il segreto sia nella parte sotto il 45 poichè la “C” molto sbiadita non aiuta molto.


Enrico
Re: Il Centes. 45 I emissione
Ciao, si tratta del C249
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Re: Il Centes. 45 I emissione
Ciao, nella seconda composizione alla sinistra del C110 c'è il C70.Tergesteo ha scritto: 24 ottobre 2022, 8:29
Forse sono stati riuniti nella seconda composizione ma difficilmente sapremo mai dove!
![]()
![]()
Benjamin
Mentre il Vötter nel suo libro cataloga una coppia della seconda composizione annullata CV DA VENEZIA con il C249 a destra, ma non riuscì a riconoscere quello di sinistra
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte