Dubbi e domande su quello che si può o non si può inserire, chiedere e discutere sul forum, sul suo utilizzo, sulle iniziative e sulla partecipazione.....
Colleziono solo usati:
Repubblica
Germania e DDR
Svizzera
Francia
Austria
Machin
Uccelli di Buzin
Timidamente e con timore mi avvicino al Lombardo Veneto
Una gravissima perdita, non ti dimenticheremo e ci manchi già ora.
Sono vicino alla famiglia in questo momento tragico
Ciao Andrea, prima o poi ci reincontreremo
STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle(W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Non lo conoscevo di persona ma solo sul Forum e ho notato da subito una persona competente e gentile. Un esempio per tutti.
Condoglianze alla famiglia
remo
remo Sostenitore del Forum dal 2011
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
- Socio SOSIG n°7
- Colleziono Stati Uniti, Italia,Vaticano, Australia,Nuova Zelanda,Polinesia Francese e Colonie Inglesi e Francesi (1840-1952)
- Territori antartici (TAAF,BAT,AAT,ROSS)
- Iscritto al Forum dal 7/4/2005
...scusate, non so se faccio bene ma posto una foto di un bel momento
...un bel ricordo
...quando ci siamo trovati al Circolo Ufficiali di Verona, maggio 2018, per una cena in riva all'Adige
...Giandri in primo piano con altri amici del Forum (Stephan, Antonello, Stefano e Massimiliano-Fildoc)
Verona 2018.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?" "È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti." "Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Non ho avuto il piacere di conoscerlo personalmente. In passato, spesso ho consultato il suo sito.
Condoglianze alla famiglia.
Enrico
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi. sostenitore 2012-2024
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Sono profondamente addolorato, Andrea.. Giandri... era un caro amico. Tra i tanti momenti di incontro, ricordo con particolare piacere la sua visita a Fabriano, insieme alla moglie Gemma, quando passammo una bellissima serata chiacchierando di filatelia, di storia e di altro.
Ciao Andrea, ci mancherai tanto.
Un abbraccio a Gemma e Fabienne.
S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
ciao Andrea,
una passione ed una cultura sconfinata, con lui si parlava di tutto ed aveva sempre una risposta alle tue domande.....
sempre disponibile, anni fà parlando d'altro gli dissi che con Laura ed un paio di amici saremmo andati a Venezia per un sabato.
lo trovai in Piazzale Roma ad aspettarci, ci fece da Cicerone per tutta la giornata, facendoci scoprire angoli di Venezia impensabili per dei milanesi....
la tavolata dei filatelisti tra le nuvole è sempre più affollata, speriamo di ritrovarci,
un abbraccio alle tue donne
Condoglianze alla famiglia anche da parte mia.
Non lo conoscevo ma lo ricordo per averlo letto sempre con interesse.
Da giovane collezionavo quello che trovavo in giro...
Ora mi appassionano gli Antichi stati, in particolar modo Sardegna (colori, prove e saggi ecc ecc).
Ma ho ancora molto molto molto da imparare!!!
Mi dispiace moltissimo, se ne va una persona per bene e di profonda cultura.
Lo vidi lottare coraggiosamente nei primi anni della malattia.
Le mie più sentite condoglianze alla famiglia!
Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Noooooooooo! Una persona come si ha la fortuna di conoscerne poche. Oltre alla enorme conoscenza in campo filatelico non posso non ricordare la sua grandissima disponibilità nel 2012, quando arrivato a Venezia col gommone aveva già preparato un'accoglienza in pompa magna allo sportello filatelico e una fantastica visita guidata della città per me e i familiari che erano venuti ad attendermi all'arrivo. Nei dieci anni trascorsi da allora mia sorella e i miei nipoti non hanno mai smesso di chiedermi di lui e di manifestare grande ammirazione nei suoi confronti, ora devo dargli questa terribile notizia.
Ciao Andrea, ci mancherai per sempre. Grazie per quanto hai fatto per noi e per tutti.
Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4. Negozio Delcampe