Dubbi e domande su quello che si può o non si può inserire, chiedere e discutere sul forum, sul suo utilizzo, sulle iniziative e sulla partecipazione.....
Addio Andrea...
Che la terra ti sia lieve e che tu possa incontrare i tanti amici del Forum che ci hanno lasciato,
Alla famiglia le mie commosse condoglianze.
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto. maccastelli10@gmail.com
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
MOMENTANEAMENTE POCO PRESENTE NEL FORUM PER MOTIVI PERSONALI. EVENTUALMENTE SCRIVETEMI UNA EMAIL.
Giancarlo
Le mie collezioni:
- Indocina Francese, nuovi.
- Colonie Portoghesi, nuovo e usato.
- 1967 Tutto il mondo, nuovi, fdc.
- Lombardo Veneto (Uffici di Vicenza)
- 1923-1943 Regno, nuovi.
L'ho appreso solo ora ... ed è un colpo durissimo che ancora non riesco ad incassare.
Anche se conoscevo bene la battaglia che stava conducendo.
Sono addolorato, triste ... e anche un po' arrabbiato. Un altro amico ...
Assieme a Rita mi stringo in un abbraccio affettuoso a Gemma e Fabienne.
Addio Andrea. Riposa sereno.
Mirco e Rita
Storia postale del Ducato di Parma e Piacenza L'evoluzione delle tariffe postali per l'interno e nei rapporti con gli altri Stati Preunitari ed Europei http://www.delcampe.net/negozi/mimasca
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
Leggo ora di questa tristissima notizia e mi unisco al dolore di tutti, con un abbraccio alla sua famiglia.
Anche io ho un ricordo di Giandri come persona squisita e gentilissima, sempre disponibile, appassionata.
Ci accompagnò per alcuni giorni in visita a Venezia, facendoci scoprire mille cose che solo lui avrebbe potuto indicarci.
Un dono averlo conosciuto
R.I.P.
la foto che mi ha commosso ......l'ultimo viaggio di Andrea, sul motoscafo, tra i suoi canali.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?" "È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti." "Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.