Annulli austriaci su francobolli italiani
- luca rosina
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 11:20
- Località: Piea
Re: Annulli austriaci su francobolli italiani
Posto 2 miei pezzi; uno relativo a Sesana e l'altro a Sarche.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Annulli austriaci su francobolli italiani
Benvenutoluca rosina ha scritto: 1 novembre 2022, 14:10 Posto 2 miei pezzi; uno relativo a Sesana e l'altro a Sarche.
Per Sesana-Sezana b, la data più recente è 30.9.1920
Per quel che riguarda Sarche la data è 25.10. (1919/20) in cui era in vigore la tariffa di 15 centesimi
Ti invito a scaricare e vedere questo elenco di Riccardo Bodo dove trovi tutti i timbri finora recensiti e quelli che ancora mancano
viewtopic.php?p=766987#p766987
somalafis ha scritto: 22 ottobre 2022, 12:04 Forse puo' essere giunto il momento di fornire un riepilogo aggiornato: download/file.php?id=367512
Come tutti potete vedere, mancano un sacco di impronte: c'e' quindi spazio per ricerche da parte dei lettori del Forum (se qualcuno ha difficolta' ad inserire immagini puo' inviarmele a somalafis@alice.it e provvedero' io citando la fonte)
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GianniBz
- luca rosina
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 11:20
- Località: Piea
Re: Annulli austriaci su francobolli italiani
già scaricato
Per quanto riguarda Sarche sembrava di vedere uno zero, ma non ne ero sicuro.

Per quanto riguarda Sarche sembrava di vedere uno zero, ma non ne ero sicuro.
Re: Annulli austriaci su francobolli italiani
Su Delcampe sono apparse delle pagine di annullamenti austriaci, inseriti dal profilo Viennafil.
Da queste immagini di scadente qualità, ho estratto alcune interessanti impronte, mi scuso per la qualità ma di meglio non si poteva fare.
Come nuovi inserimenti segnalo:
Carnizza Krnica a 25/8/1922
Postumia 19/6/1924 tipo a ponte senza la letterina
e visto che li ho mostro anche questi
Riva 2a 20/4/1921
Riva 3a 5/1/1920
Tarvis 1 c 2/2/1920
Tarvis 1 c (la data mi sembra essere del 8/2/1921)

Da queste immagini di scadente qualità, ho estratto alcune interessanti impronte, mi scuso per la qualità ma di meglio non si poteva fare.
Come nuovi inserimenti segnalo:
Carnizza Krnica a 25/8/1922
Postumia 19/6/1924 tipo a ponte senza la letterina
e visto che li ho mostro anche questi
Riva 2a 20/4/1921
Riva 3a 5/1/1920
Tarvis 1 c 2/2/1920
Tarvis 1 c (la data mi sembra essere del 8/2/1921)

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GianniBz
Re: Annulli austriaci su francobolli italiani
Dalle stesse pagine anche queste immagini
Come nuova data
Bozen 4 a 21/10/1920 B
Brixen 2 a 20/4/1920 B
Illyrisch Castelnuovo Podgrad 19-11-1920
Pola 1 3a 31/12/1921 B quello del 1920 l'ho inserito perchè ha l'impronta completa
Pola 1 3b 18/8/1923 B
Prad a 26/2/1923 B
Rovereto 1 i 4/12/1922 B
Sagurie Zagorje 21/2/19?? DC senza anno
Sagurie Zagorje 6/2/1923 DC
Servola 4/3/1921 DC

Come nuova data
Bozen 4 a 21/10/1920 B
Brixen 2 a 20/4/1920 B
Illyrisch Castelnuovo Podgrad 19-11-1920
Pola 1 3a 31/12/1921 B quello del 1920 l'ho inserito perchè ha l'impronta completa
Pola 1 3b 18/8/1923 B
Prad a 26/2/1923 B
Rovereto 1 i 4/12/1922 B
Sagurie Zagorje 21/2/19?? DC senza anno
Sagurie Zagorje 6/2/1923 DC
Servola 4/3/1921 DC

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GianniBz
Re: Annulli austriaci su francobolli italiani
INCREDIBILE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Annulli austriaci su francobolli italiani
Un altro cambio data
Wippach Vipava 10/6/1922 DC

Wippach Vipava 10/6/1922 DC

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GianniBz
Re: Annulli austriaci su francobolli italiani
Aggiungo due cambi di data
Auer b 11-4-1923 B
Prettau in Tirol a 18-9-1923 CS
Ciao
Auer b 11-4-1923 B
Prettau in Tirol a 18-9-1923 CS
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GianniBz
Re: Annulli austriaci su francobolli italiani
Il nostro amico Gianni Tramaglino ha inserito in un altro topic una busta che reca annulli di Abbazia.
Se, invece, la lettura corretta e' ''3a'', allora l'inserimento non e' valido!
Io proporrei di leggere le letterine di controllo come ''6a'' che - secondo gli studi dell'associazione di storia postale del Friuli Venezia Giulia - risultano effettivamente in uso nella prima meta' degli anni '20. Ecco l'impronta ingrandita
La data, fortunatamente, si legge ed e' il 23-4-1925.Se, invece, la lettura corretta e' ''3a'', allora l'inserimento non e' valido!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- francyphil
- Messaggi: 2415
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
- Località: Parma
Re: Annulli austriaci su francobolli italiani
non conosco questi timbri ma io direi che anche 5a è probabile. Forse non esiste o è di foggia ben differente? 

Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
FF since 02 Gen 2005
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace

FF since 02 Gen 2005
Re: Annulli austriaci su francobolli italiani
io direi che è il 3asomalafis ha scritto: 25 novembre 2022, 15:51 Il nostro amico Gianni Tramaglino ha inserito in un altro topic una busta che reca annulli di Abbazia. abbazia 6 o 5 a 23-4-25.jpg
Io proporrei di leggere le letterine di controllo come ''6a'' che - secondo gli studi dell'associazione di storia postale del Friuli Venezia Giulia - risultano effettivamente in uso nella prima meta' degli anni '20. Ecco l'impronta ingranditaabbazia 6 o 5 a ing.jpg
La data, fortunatamente, si legge ed e' il 23-4-1925.
Se, invece, la lettura corretta e' ''3a'', allora l'inserimento non e' valido!
né approfitto per aggiungere una nuova impronta che ci mancava
Borst 30-9-1920 cerchio semplice
ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GianniBz
Re: Annulli austriaci su francobolli italiani
Mi sa che hai ragione... E complimenti per BorstGianniBz ha scritto: 26 novembre 2022, 2:48 ..
io direi che è il 3a
ne approfitto per aggiungere una nuova impronta che ci mancava
Borst 30-9-1920 cerchio semplice
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Annulli austriaci su francobolli italiani
Aggiungo un cambio di data per Marcena "a" 30-3-1920
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GianniBz
Re: Annulli austriaci su francobolli italiani
Anche per "Tajo a sbarre" un cambio di data 21-10-1922
ciao
ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GianniBz
Re: Annulli austriaci su francobolli italiani
Io invece aggiungo un inedito (l'immagine viene dalla prossima asta Viennafil):
DRO' bruckenstempel ''b'' 18-2-19
DRO' bruckenstempel ''b'' 18-2-19
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Annulli austriaci su francobolli italiani
In una pubblicazione dell'Associazione di Storia Postale del Friuli Venezia Giulia, ripresa dal ''Postalista'' c'e' un'immagine che ci manca: e' quella del cerchio semplice di Arbanasi-Borgo Erizzo che dopo l'occupazione italiana vide la scalpellatura del toponimo ''Arbanasi''. Eccola qui sotto:
NB: il bollo austriaco pre scalpellatura era il seguente: Non so se esista su ''posta italiana'', ma l'autore dell'articolo (Stefano Domenighini) osserva:
Come si vede la data e' del 6-11-1919.NB: il bollo austriaco pre scalpellatura era il seguente: Non so se esista su ''posta italiana'', ma l'autore dell'articolo (Stefano Domenighini) osserva:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE