Difetti di cliché della I Emissione
Moderatore: fildoc
Re: Difetti di cliché della I Emissione
per l'A127 si trovava in posiz 116 nel terzo quadrante, giusto sopra la croce nella seconda tavola
mentre nella prima tavola, come nel bellissimo francobollo mostrato da Mario ignoriamo la posizione
mentre nella prima tavola, come nel bellissimo francobollo mostrato da Mario ignoriamo la posizione
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Difetti di cliché della I Emissione
per i difetti sulla S nel primo tipo vi sono almeno 20 clichè diversi
quello a sx direi che è il 281, come dice Mario di cui mostra un pezzo molto bello su busta
mentre per quello a dx penserei al clichè A35 per il concomitante difetto sulla prima E : posiz 44 del primo quadrante
quello a sx direi che è il 281, come dice Mario di cui mostra un pezzo molto bello su busta
mentre per quello a dx penserei al clichè A35 per il concomitante difetto sulla prima E : posiz 44 del primo quadrante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Difetti di cliché della I Emissione
Pablita, fildoc, grazie mille, al momento il 15c primo tipo é quello su cui stó raccogliendo piú materiale al momento senza riferimenti precisi
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
https://www.instagram.com/1899asfe/
Re: Difetti di cliché della I Emissione
Dear fellow collectors!
So far I have always assumed that the A 127 was probably also in position 116 in plate 1.
Long ago I now have found a horizontal pair that makes me rethink my guess.
The figure shows that it does not have a right edge.
The stamp on the right could be an A 295. Unfortunately I can’t find out where the A 127 and A 295 are located in plate 1.
Perhaps with the help of a picture of a pair of the A 295 the position can be determined.
Friendly greetings from Vienna
Bernhard
So far I have always assumed that the A 127 was probably also in position 116 in plate 1.
Long ago I now have found a horizontal pair that makes me rethink my guess.
The figure shows that it does not have a right edge.
The stamp on the right could be an A 295. Unfortunately I can’t find out where the A 127 and A 295 are located in plate 1.
Perhaps with the help of a picture of a pair of the A 295 the position can be determined.
Friendly greetings from Vienna
Bernhard
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Difetti di cliché della I Emissione
Buona Domenica a tutti
Di seguito un dettaglio da lettera con un 45 cent I tipo e difetto di clichè C133 (corona e base della cifra 4).
Annullato con l’RD si S.ta Maria Maddalena (5-2-1851)
Di seguito un dettaglio da lettera con un 45 cent I tipo e difetto di clichè C133 (corona e base della cifra 4).
Annullato con l’RD si S.ta Maria Maddalena (5-2-1851)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Enrico
Re: Difetti di cliché della I Emissione
sempre bello l’RD si S.ta Maria Maddalena




+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Difetti di cliché della I Emissione
A volte certi difetti di stampa sono proprio spettacolari
in una prossima asta ne ho visto uno veramente assai particolare e vistoso
una frapposizione ovale sotto la carta che ha dato origine ad una parziale stampa in risalto!
in una prossima asta ne ho visto uno veramente assai particolare e vistoso
una frapposizione ovale sotto la carta che ha dato origine ad una parziale stampa in risalto!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Difetti di cliché della I Emissione
Ho il gemello!
Ad uno stadio meno avanzato ma con decalco!
Corrisponde al n°20 del Ferchenbauer.
Benjamin
Ad uno stadio meno avanzato ma con decalco!
Corrisponde al n°20 del Ferchenbauer.


Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Difetti di cliché della I Emissione
stupendo!!!








+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- valerio predari
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 4 marzo 2012, 11:27
- Località: Ceresara (mn)
Re: Difetti di cliché della I Emissione
Ciao,
condivido alcuni difetti di clichè che sto riordinando.....
questo dovrebbe essere un pf31 del Ferchenbauer e questo un pf104 Ciao



condivido alcuni difetti di clichè che sto riordinando.....
questo dovrebbe essere un pf31 del Ferchenbauer e questo un pf104 Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Valerio Predari
Colleziono Repubblica, Lombardo Veneto, Polonia, Cecoslovacchia.
"Dite amici ed entrate"
Colleziono Repubblica, Lombardo Veneto, Polonia, Cecoslovacchia.
"Dite amici ed entrate"
Re: Difetti di cliché della I Emissione
Ciao Valerio. Le classificazioni sono giuste. Vedo nel 15 cent una scritta a matita “6e”, Occhio che invece è un carta a macchina con un bel Bdf
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Re: Difetti di cliché della I Emissione
Anch’io ho un gemello del PF 20 del Ferchenbauer, non eclatante come quello in asta prossimamente, ma prima tiratura
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
- valerio predari
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 4 marzo 2012, 11:27
- Località: Ceresara (mn)
Re: Difetti di cliché della I Emissione
Grazie Mario per la conferma.
Ciao

Ciao




Valerio Predari
Colleziono Repubblica, Lombardo Veneto, Polonia, Cecoslovacchia.
"Dite amici ed entrate"
Colleziono Repubblica, Lombardo Veneto, Polonia, Cecoslovacchia.
"Dite amici ed entrate"
Re: Difetti di cliché della I Emissione
Ed anche un altro mio orfanello ha trovato il suo gemello




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Re: Difetti di cliché della I Emissione
Molto bello ed appariscente 

Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: Difetti di cliché della I Emissione






+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Difetti di cliché della I Emissione
Buonasera a tutti
un ultimo arrivato.
15 cent con difetto appariscente che credo di aver già visto in qualche altro messaggio… la mia memoria è quello che è o forse ci sono più post sui difetti della prima emissione.
Lo inserisco qui perchè penso che sia quello più generale.
un ultimo arrivato.
15 cent con difetto appariscente che credo di aver già visto in qualche altro messaggio… la mia memoria è quello che è o forse ci sono più post sui difetti della prima emissione.
Lo inserisco qui perchè penso che sia quello più generale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Enrico
Re: Difetti di cliché della I Emissione
difetto molto noto
è un clichè della tavola mista
uno dei numeri 4 in genere piu' costosi per l'appariscente difetto....
è un clichè della tavola mista
uno dei numeri 4 in genere piu' costosi per l'appariscente difetto....
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Difetti di cliché della I Emissione
L'ho già postato qui ma sarà nuovamente utile:
Saranno tutti stati spediti da Codogno?
Benjamin
Saranno tutti stati spediti da Codogno?



Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Difetti di cliché della I Emissione
Tergesteo ha scritto: 14 settembre 2023, 22:27 L'ho già postato qui ma sarà nuovamente utile:
L&V n°4a plf Ferch. 43 frammento SD Codogno 11 marzo.png
Saranno tutti stati spediti da Codogno?![]()
![]()
![]()
Benjamin
Grazie Benjamin,
Rimbambito sì ma non completamente…
Mi ricordavo qualcosa
Buonanotte a tutti


Enrico