iniziate sul tema della storia postale marittima, le mie ricerche storico-postali mi avevano portato, iscrivendomi sul forum F&F nel lontano 2011, ad interessarmi a vari aspetti delle filatelia italiana : la IV^di Sardegna nonché il periodo VE III, ad esempio.
Mi sono interessato poi al periodo pre-filatelico, mirando il periodo rivoluzionario ed imperiale : il crocevia perfetto per ritrovare l'Italia, tramite i dipartimenti riuniti, e le relazioni coi regni d'Italia e di Napoli.
La possibilità cui godiamo oggi di potere condurre ricerche negli archivi digitalizzati mi ha permesso d'aprire nuovi temi sconosciuti o trascurati, e di promuoverli con pubblicazioni nella rivista dell'Accademia francese di filatelia, talvolta con l'aiuto di amici italiani (che si riconosceranno

Ecco perché sono fiero di essere stato eletto, ieri, all'Académie de Philatélie, in quanto membre correspondant. Rimango persuaso che il mio percorso filatelico "italiano" non è estraneo a questa promozione.
Un caro saluto a tutti
