Riconoscimento e valutazione del Cent. 30 Umberto I usato

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Luca Fabbro
Messaggi: 3
Iscritto il: 4 maggio 2020, 12:30

Re: tre francobolli di valore con annulli dubbi

Messaggio da Luca Fabbro »

L'annullo sul 30 centesimi è di Livorno (dunque di una delle città attestate con certezza) e l'ho visto anche su altri francobolli coevi. La scritta "Livorno" è rivolta verso l'esterno del cerchio.
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2707
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: tre francobolli di valore con annulli dubbi

Messaggio da Stefano T »

Ciao:

Gli esemplari che diventano "importanti" quando risultano timbrati, devono necessariamente essere visti dal vivo per poterne verificare l'autenticità dell'annullo (forma, dimensione, posizione e forma delle lettere e dei numeri, tipologia di inchiostro, devono coincidere con i confronti sicuri).
Purtroppo sugli Umbertini ne hanno fatte di tutti i colori a livelllo di annulli falsi.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
robindebois82
Messaggi: 403
Iscritto il: 25 ottobre 2013, 11:10

Re: tre francobolli di valore con annulli dubbi

Messaggio da robindebois82 »

Grazie mille a tutti...
Un cordiale saluto
Emilio
Luca Fabbro
Messaggi: 3
Iscritto il: 4 maggio 2020, 12:30

Re: tre francobolli di valore con annulli dubbi

Messaggio da Luca Fabbro »

Se può essere utile, ho trovato la certificazione di un 30 centesimi con lo stesso annullo di Livorno.
2696-italia-regno-1879-re-umberto-i-30-cent-annullo-livorno.jpg
Un saluto cordiale a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2707
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: tre francobolli di valore con annulli dubbi

Messaggio da Stefano T »

Ciao:
Come ho scritto, sugli annulli ne hanno fatte di cotte e di crude...

Hai un'immagine del solo francobollo, invece che del certificato di Biondi?
Perchè mi sa che.... possano essere entrambi diversamente originali...
Copia di Confronto 30 cent. Umbert annuli falsi.jpg
Vi sembra infatti probabile che ci siano vari Umberto 30 cent. sciolti tutti annullati il 14 GEN 1888, (manco il giorno ha scritto giusto Biondi nel certificato vista la posizione del 4 spostata a destra...), e tutti con un annullo del 1888 che mi piacerebbe tanto vedere su busta, ma che quando si trova ha caratteristiche diverse (come questi del 1887, 1888 e del 1889 con la stellina in basso)?
Livorno 1887.jpg
Livorno 4 gennaio 1888.png
Livorno 1889 annullo in arrivo - Museo civico del Risorgimento di Bologna.jpg
E per chiudere il cerchio, ecco un terzo esemplare sciolto, pure questo ottimamente centrato, sempre con annullo Livorno 14 GEN 1888 in vendita in asta Laser Invest, ma senza certificato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2877
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: tre francobolli di valore con annulli dubbi

Messaggio da robymi »

Quando vado a casa devo dare un'occhiata ai miei...hai visto mai che abbiano sempre quello stesso annullo???
Speriamo di no!
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7025
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: tre francobolli di valore con annulli dubbi

Messaggio da Antonello Cerruti »

Gli annulli falsi non hanno le indicazioni centrali (giorno, mese e anno) mobili.
Un bollo simile è infatti costoso... e dunque le impronte sono tutte uguali.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2707
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: tre francobolli di valore con annulli dubbi

Messaggio da Stefano T »

Ciao:

Eccone un altro in vendita su ebay certificato Terrachini sempre di GEN 88 e con lo stesso identico annullo.
s-l500-1.jpg
Mettendo a confronto i due esemplari si evidenziano subito le due intaccature sulla parte bassa della C, della parentesi e della stanghetta verticale della E, che non hanno preso l'inchiostro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
cialo
Messaggi: 423
Iscritto il: 25 maggio 2018, 17:27

Re: tre francobolli di valore con annulli dubbi

Messaggio da cialo »

Mi sa che bisogna contare anche questo... su ebay, certificato.

https://www.ebay.it/itm/385052341957?ha ... R5aWwq6jYQ
s-l1600 (3).jpg
s-l1600 (1).jpg
s-l1600 (2).jpg
Il che vuol dire che gli unici due 30 centesimi Umberto venduti con certificato sulla baia, sono entrambi farlocchi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Avatar utente
Aleroma
Messaggi: 509
Iscritto il: 12 luglio 2018, 17:38
Località: Brescia

Re: tre francobolli di valore con annulli dubbi

Messaggio da Aleroma »

cialo ha scritto: 16 dicembre 2022, 15:27 Mi sa che bisogna contare anche questo... su ebay, certificato.

https://www.ebay.it/itm/385052341957?ha ... R5aWwq6jYQ

Il che vuol dire che gli unici due 30 centesimi Umberto venduti con certificato sulla baia, sono entrambi farlocchi.
Il timbro non è lo stesso degli altri qua riportati, ma direi che anche questo, se non falso, è quantomeno IMPERIZIABILE.

Rev LB Dec 2023
Alessandro
Ciao:

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM