Spero sia utile.

Daniele
Moderatore: fildoc
quindi è corretta la data presunta 12-4-1866 per 5 centesimiMassa oggi Castelmassa prov di Rovigo, la prima data conosciuta del bollo austriaco su francobolli italiani è il 2/08/1866 mentre l'ultima data conosciuta è il 13/05/1867
Sarebbe 12 /4 /1867fildoc ha scritto: 23 ottobre 2022, 18:36 perfetto!
Allora:quindi è corretta la data presunta 12-4-1866 per 5 centesimiMassa oggi Castelmassa prov di Rovigo, la prima data conosciuta del bollo austriaco su francobolli italiani è il 2/08/1866 mentre l'ultima data conosciuta è il 13/05/1867
pinco1 ha scritto: 26 ottobre 2022, 10:25 Ciao,
tutta sta fretta di metterlo a Torino, non la capisco. Per me è, e resta Londra.
I dati su cui poggia il primo "rabbocco" nel 68 , sono molto attendibili e "ufficiali", inventari, fatture, docum. dell'OCV .....
Ne cito uno su tutti, della prima fornitura Londinese, 38 milioni, a Genn. 67 ne avevano ancora a disposizione 16/17 milioni, se non di più, ed a fronte di un consumo annuo che non aveva mai superato i 6 milioni .... erano strasufficienti. (ne avevano ancora qualche milione a FINE 68).
Motivi per stamparne nel 67 non ne avevano. D'altronde quadra anche il discorso sulle Tavole, se la prima fornitura è stata nel Febb. 68, che le tavole fossero in uso nel 67, è pacifico.
Quanto a Bottacchi ..... se sei convinto che nel 67 sono Torino .... sono Torino, a prescindere.
Nel mio album, al momento, è e resta Londra, voi fate come volete.
![]()
Forse ho capito male io, ma quanto scrivi mi sembra una contraddizione in termini: non avevano motivi per stamparne nel '67 ma hanno dovuto usare le tavole nel '67 per avere dei francobolli nei primi mesi del '68?pinco1 ha scritto: 26 ottobre 2022, 10:25 Motivi per stamparne nel 67 non ne avevano. D'altronde quadra anche il discorso sulle Tavole, se la prima fornitura è stata nel Febb. 68, che le tavole fossero in uso nel 67, è pacifico.
Secondo me guardandolo dal vivo è azzurro, inserisco una immagine con tutti i Mirano in mio possesso sciolti per confronto, ne avrei anche un altro su lettera che non ho inserito, e di seguito un azzurrastro o azzurro grigiastro su lettera chiamato così da chi lo ha certificato.
Grazie! (fildoc e cisto)fildoc ha scritto: 27 novembre 2022, 19:15 Casarsa nella forma definita primo tipo
prima S in basso orizzontale
nel secondo tipo la S è curva
Ciao Roberto,robymi ha scritto: 15 dicembre 2022, 11:42 Ho notato ieri che il motore di ricerca degli annulli non è più raggiungibile. Ci sono lavori in corso?
Roberto