Andrea ha scritto: 7 dicembre 2021, 8:20 Ma non sarebbe meglio e più veloce non usare benzina rettificacta (Avion) ma un aggeggio elettronico?
Magari qualcuno sa consigliare qualche strumento VALIDO e non troppo costoso?
Grazie![]()
Io qualche anno fa, quando ero in piena "trance" da filigranopatia

In pratica inserisco in una taschina per album il francobollo sui cui voglio verificare la presenza o meno della filigrana

C'è la possibilità di scegliere fra tre opzioni di scansione: diapositiva, negativo e negativo bianco e nero. Di seguito ti posto la scansione nelle tre opzioni per un 20 cent. di Scarpanto con filigrana del 1917 (ne esiste uno senza filigrana che vale di più ovviamente...

Finora questo trabiccolo da circa una trentina di euro, se non ricordo male, ha sempre fatto il suo lavoro. E' anche vero che non ho avuto poi così tante occasioni per ricorrere a questo strumento, la maggior parte delle volte basta un'occhiata alla luce del giorno.

Il punto è che non l'ho più visto in vendita e che funziona ancora con windows 7, non so con SO più recenti.


