Ultimi acquisti LV
Moderatore: fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
il difetto è molto noto ed era di un clichè vicino ad una croce di sant'Andrea
il primo 10 cent è di Lovere
il secondo sembra proprio illeggibile
il 15 centes e Castefranco
il resto è tutto giusto
il primo 10 cent è di Lovere
il secondo sembra proprio illeggibile
il 15 centes e Castefranco
il resto è tutto giusto
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
Hello Andrea!
Now I've also found a second piece of this cliche error (top right) on ebay (Austria). You can also see this hair that can be found in a different position.
Greetings
Bernhard
For comparison, here is the piece shown again.
Now I've also found a second piece of this cliche error (top right) on ebay (Austria). You can also see this hair that can be found in a different position.
Greetings
Bernhard

For comparison, here is the piece shown again.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ultimi acquisti LV
Per quanto riguarda il 10 cent con annullo illeggibile, mi sembra di vedere che si tratti di un C1, ripetuto due volte, con data 15/9 e ultima lettera del nome dell'ufficio "A": data la lunghezza potrebbe essere Venezia, ma si tira a indovinare.
Roberto
Roberto
S T A F F
Re: Ultimi acquisti LV
Grazie Fildoc, Berni17 e Roberto!
Mi pare di capire che, anche se il difetto è molto noto, non ha un numero preciso ma viene classificato solo punta dell'angolo superiore destro danneggiata, giusto?
I understand that, even if the defect is well known, it does not have a precise number but is classified only as damaged tip of the upper right corner, right?
Mi pare di capire che, anche se il difetto è molto noto, non ha un numero preciso ma viene classificato solo punta dell'angolo superiore destro danneggiata, giusto?
I understand that, even if the defect is well known, it does not have a precise number but is classified only as damaged tip of the upper right corner, right?
Re: Ultimi acquisti LV
Ciao Andrea, il difetto nell’angolo sup dx del 15 centesimi è catalogato sul Ferchenbauer, ora sono al lavoro, ma nel weekend sarò più preciso
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Re: Ultimi acquisti LV
Grazie Pablita64! Attendo con curiosità la numerazione del Ferchenbauer.pablita64 ha scritto: 13 gennaio 2023, 10:51 Ciao Andrea, il difetto nell’angolo sup dx del 15 centesimi è catalogato sul Ferchenbauer, ora sono al lavoro, ma nel weekend sarò più preciso
Chiedo info anche per questo frammento con un 10 carta a mano R Milano senza anno e RACCOMANDATA . Sul retro è firmato per esteso da Ferchenbauer.
C'è qualche considerazione aggiuntiva rispetto a quanto ho scritto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di AndreaRM il 13 gennaio 2023, 14:54, modificato 1 volta in totale.
Re: Ultimi acquisti LV
Aggiungerei che ha margini eccezionali e che il timbro con inchiostro nero-rossastro non è affatto comune.
Complimenti!
roberto
Complimenti!
roberto
S T A F F
Re: Ultimi acquisti LV
Il difetto costante del 15 centesimi primo tipo è il n°20 del Ferchenbauer.
Il 10 centesimi su frammento ha dei difetti costanti (sullo 0 e nell'ala destra), è il n°41 del Ferroni-Serone.
Benjamin
Il 10 centesimi su frammento ha dei difetti costanti (sullo 0 e nell'ala destra), è il n°41 del Ferroni-Serone.


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Ultimi acquisti LV
Hello Andrea!pablita64 ha scritto: 13 gennaio 2023, 10:51 Ciao Andrea, il difetto nell’angolo sup dx del 15 centesimi è catalogato sul Ferchenbauer, ora sono al lavoro, ma nel weekend sarò più preciso
The cliché defect can be found in 2 places. In plate 1 at position 60 (next to the St. Andrew's cross) and in plate 2 at position 20.
Here is an example:
Greetings Bernhard
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ultimi acquisti LV
Tergesteo ha scritto: 13 gennaio 2023, 14:38 Il difetto costante del 15 centesimi primo tipo è il n°20 del Ferchenbauer.
Il 10 centesimi su frammento ha dei difetti costanti (sullo 0 e nell'ala destra), è il n°41 del Ferroni-Serone.
Thank you Bernhard, Pablita64 and Benjamin!Berni17 ha scritto: 14 gennaio 2023, 16:28Hello Andrea!pablita64 ha scritto: 13 gennaio 2023, 10:51 Ciao Andrea, il difetto nell’angolo sup dx del 15 centesimi è catalogato sul Ferchenbauer, ora sono al lavoro, ma nel weekend sarò più preciso
The cliché defect can be found in 2 places. In plate 1 at position 60 (next to the St. Andrew's cross) and in plate 2 at position 20.
Here is an example:
A 8 - B 36.jpg
Greetings Bernhard
- francesco luraschi
- Messaggi: 2788
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: Ultimi acquisti LV
Il timbro nero con alonature rosse è riconducibile all'uso dell'attrezzo d'ufficio che si legge in questo inventario al #9 e che troviamo in molte sedi tra cui Milano (purtroppo in questo caso si legge male)AndreaRM ha scritto: 13 gennaio 2023, 13:37Grazie Pablita64! Attendo con curiosità la numerazione del Ferchenbauer.pablita64 ha scritto: 13 gennaio 2023, 10:51 Ciao Andrea, il difetto nell’angolo sup dx del 15 centesimi è catalogato sul Ferchenbauer, ora sono al lavoro, ma nel weekend sarò più preciso
Chiedo info anche per questo frammento con un 10 carta a mano R Milano senza anno e RACCOMANDATA . Sul retro è firmato per esteso da Ferchenbauer.
C'è qualche considerazione aggiuntiva rispetto a quanto ho scritto?
"Due tamponi per bollare le lettere e sgabello di legno"
dove in uno vi era l'inchiostro rosso e nell'altro quello nero. Usando lo stesso tipario (non necessariamente) si otteneva tavolta l'effetto che vedi nel tuo frammento.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Re: Ultimi acquisti LV
Hello Bernhard, maybe you can help me with this right frame cliché defect as well (Padova, III type, handmade paper). Do you know the classification?Berni17 ha scritto: 14 gennaio 2023, 16:28Hello Andrea!pablita64 ha scritto: 13 gennaio 2023, 10:51 Ciao Andrea, il difetto nell’angolo sup dx del 15 centesimi è catalogato sul Ferchenbauer, ora sono al lavoro, ma nel weekend sarò più preciso
The cliché defect can be found in 2 places. In plate 1 at position 60 (next to the St. Andrew's cross) and in plate 2 at position 20.
Here is an example:
A 8 - B 36.jpg
Greetings Bernhard
Thank you
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ultimi acquisti LV
Grazie mille Francesco! Ottime informazioni aggiuntive. A questo punto non credo ci sia altro da aggiungere alla seguente classificazione:francesco luraschi ha scritto: 14 gennaio 2023, 22:12 Il timbro nero con alonature rosse è riconducibile all'uso dell'attrezzo d'ufficio che si legge in questo inventario al #9 e che troviamo in molte sedi tra cui Milano (purtroppo in questo caso si legge male)
"Due tamponi per bollare le lettere e sgabello di legno"
dove in uno vi era l'inchiostro rosso e nell'altro quello nero. Usando lo stesso tipario (non necessariamente) si otteneva tavolta l'effetto che vedi nel tuo frammento.
Francesco
Carta a mano numero 2 nero Sassone, Milano, Raccomandata, Timbro nero rossastro, Ampi margini, Difetto 41 Ferroni Serone (ala destra e zero), firmato sul retro Ferchenbauer?
O può riservare qualche altra osservazione?
Re: Ultimi acquisti LV
Hello Andrea!
Unfortunately I can't help you there.
Regarding the stamp itself, I can tell you that we (in German-speaking countries) classify the piece shown as plate 4 (double engraving) with different colours.
An example in German
Ferchenbauer also lists subtypes here that do not appear in the Sassone catalogue.
I would classify yours as IIIc.
Ferchenbauer writes: There is a colored dot in the bottom left corner of the value shield.
Regards
Bernhard
Unfortunately I can't help you there.
Regarding the stamp itself, I can tell you that we (in German-speaking countries) classify the piece shown as plate 4 (double engraving) with different colours.
An example in German
Ferchenbauer also lists subtypes here that do not appear in the Sassone catalogue.
I would classify yours as IIIc.
Ferchenbauer writes: There is a colored dot in the bottom left corner of the value shield.
Regards
Bernhard
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ultimi acquisti LV
per i tre tipi guardate qui:
viewtopic.php?p=772116#p772116
viewtopic.php?p=772116#p772116
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
Ho visto questa coppia su Ebay, con l'esemplare di destra che ha la seconda E nella parte inferiore troncata e allungata con l'interno che ha la curvatura appena accennata mi è piaciuta e adesso è mia a mio parere è un IIa terza tavola colore rosa carminio.
Saluti Marco Pellegrini
Saluti Marco Pellegrini
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ultimi acquisti LV
Confermo! Coppia di sotto tipi misti IIb+IIa della terza tavola.
Benjamin


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Ultimi acquisti LV


ho recentemente acquistato questa raccomandata da Pavia a Strigonio (in tedesco Gran), odierna Estzegron in Ungheria, affrancata con un 45 c e riportante al retro un 30 c per il diritto di raccomandazione.
Sul fronte compare il timbro rosso raccomandata e un segno di tassa 9 (kreutzer).
Non ho informazioni sulle tariffe per l'Ungheria nel novembre 1856 (l'anno è indicato all'interno del documento), pensavo che con 45 c si spedisse in qualsiasi località dell'Impero oltre le 20 leghe ma probabilmente mi sfugge qualcosa...
Ciao,
Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cisto
Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Re: Ultimi acquisti LV
Cisto
buongiorno,
molto bella complimenti
Ho provato a cercare su un paio di libri ed in effetti anche a me sembrava sufficiente il 45c (con i 30c per la raccomandata).
Non so se per caso ci fosse qualcosa collegato al peso/fogli?
Non sono un esperto di tariffe e mi fermo ai testi, quindi lascio a chi ne sa di piu'
Buona giornata
buongiorno,
molto bella complimenti
Ho provato a cercare su un paio di libri ed in effetti anche a me sembrava sufficiente il 45c (con i 30c per la raccomandata).
Non so se per caso ci fosse qualcosa collegato al peso/fogli?
Non sono un esperto di tariffe e mi fermo ai testi, quindi lascio a chi ne sa di piu'
Buona giornata


Enrico
- francesco luraschi
- Messaggi: 2788
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: Ultimi acquisti LV
Fateci caso è una raccomandata...
I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
