IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari
Moderatore: spcstamps
- francesco losinno
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 9 agosto 2007, 20:23
- Località: Volda (Norvegia)
Re: 20 Cent vari....
Grazie Roberto,
ora è più chiaro!
Ambulante tra Torino e Genova/n.1.
Per eliminazione ( ultimi della prima tiratura ) dovrebbe essere 15Ba?
Saluti
Franco
ora è più chiaro!
Ambulante tra Torino e Genova/n.1.
Per eliminazione ( ultimi della prima tiratura ) dovrebbe essere 15Ba?
Saluti
Franco
Re: 20 Cent vari....
Poste Ambulanti tra Torino e Genova (n.1).
Come tinta sono indeciso fra 15Ba (più probabile) e 15Bb.
roberto
Come tinta sono indeciso fra 15Ba (più probabile) e 15Bb.
roberto
S T A F F
Re: 20 Cent vari....
Gentili esperti ,
Mi aiutate a catalogare il francobollo della lettera in allegato.
Grazie
Stefano
Mi aiutate a catalogare il francobollo della lettera in allegato.
Grazie
Stefano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fabrizio_63
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37
Re: 20 Cent vari....
Una del 57 ..x mè limite al tra 15A Azzurro Grigiastro e 15Aa Azzurro Oltremare Scuro, meno il 15Ab Indaco..è parecchio sparata (luminosa).




Re: 20 Cent vari....
Questa foto sembra più vicina al colore reale.
Grazie
Stefano
Grazie
Stefano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 20 Cent vari....
Grazie davvero e Buon Anno
Cordiali Saluti
Stefano
Cordiali Saluti
Stefano
Re: 20 Cent vari....
Stesso pezzo restauratoStefano T ha scritto: 19 luglio 2022, 15:56![]()
Potrebbe essere un cobalto latteo vivace molto ossidato, vedo molto verde dentro per essere un celeste.

Direi celeste vivace, pareri?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 20 Cent vari....
Altro restauro!Stefano T ha scritto: 10 dicembre 2020, 20:19![]()
Quando la componente verdastra è tanta, di solito si tratta di cobalti ossidati.
Purtroppo a video è difficile dare pareri certi.
direi cobalto scuro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fabrizio_63
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37
Re: 20 Cent vari....
E' troppo sparata




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 20 Cent vari....
Senza polemica, ho l'abitudine di fare il bilanciamento del bianco su cartoncino fotografico, e evito come la peste la correzione automatica 
Concordo sul cobalto scuro.

Concordo sul cobalto scuro.
Re: 20 Cent vari....

Senza polemica, ma se una scansione non corrisponde alla realtà perchè troppo sparata e poi ci fai pure i trattamenti - immagino per sbiancare i francobolli - appiattendo così i colori, è inutile dare delle indicazioni...
Questo potrebbe essere un cobalto scuro:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: 20 Cent vari....
L'unico trattamento post scansione è il bilanciamento del bianco, proprio per avere colori fedeli. Tutto il resto è lasciato rigorosamente neutro. Con la correzione automatica del colore non hai il minimo controllo sui parametri, se proprio volessi modificarli lo farei manualmente 
Grazie comunque per il tuo tempo e per le risposte, a presto.
Rev LB Jan 2024

Grazie comunque per il tuo tempo e per le risposte, a presto.
Rev LB Jan 2024
Re: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari
Salve a tutti, chiedo aiuto per questi due pezzi. Qullo annullato dovrebbe essere un cobalto latteo. Il nuovo? Su questo ho anche dubbi sulla testina. Grazie per gli aiuti, Ezio.




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Re: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari
Quello nuovo dovrebbe essere un 15Dc, direi con testina originale, semmai un po' appiattita per uno stato di conservazione non ottimale.
Il primo potrebbe essere il cobalto latteo, versione scura, ovviamente.
Si tratta di una tinta difficile da rendere bene in una scansione (fosse l'unica!!!), per cui uso il condizionale.
Roberto
Il primo potrebbe essere il cobalto latteo, versione scura, ovviamente.
Si tratta di una tinta difficile da rendere bene in una scansione (fosse l'unica!!!), per cui uso il condizionale.
Roberto
S T A F F
Re: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari
Buongiorno,
a causa dei miti d'infanzia, come in questo caso Sampei e la sua ricercata della rarissima trota cobalto ( ultra mega gigante), ho sempre provato a trovare dei cobalti su lettera poiche mi piace molto come tinta (in generale).
Non avendo confronti o tavole cromatiche ho cercato di organizzarmi un po come potevo allora ho provato a campionare il colore rgb sperando in qualche indizio.
All'analisi, anche se superficiale, esce sempre una terna con ottimi valori su blu +++ e verde ++ mentre i rossi sono praicamente a zero.
Da questo risultato ottenuto su piu zone deduco sicuramente un bel cobalto verdastro data la percentuale non indifferente
, ovviamente causa schermi ed il non avere confronti .... mi riesce difficile capire se scuro o meno.
Nonostante un annullo nitido, non troppo inchiostrato, noto delle macchie sul bordo che non lasciano tracce sulla lettera. Si può supporre anche un riutilizzo? L'inchiostro sembra piu carico.
Un saluto a tutti
Demetrio
a causa dei miti d'infanzia, come in questo caso Sampei e la sua ricercata della rarissima trota cobalto ( ultra mega gigante), ho sempre provato a trovare dei cobalti su lettera poiche mi piace molto come tinta (in generale).
Non avendo confronti o tavole cromatiche ho cercato di organizzarmi un po come potevo allora ho provato a campionare il colore rgb sperando in qualche indizio.
All'analisi, anche se superficiale, esce sempre una terna con ottimi valori su blu +++ e verde ++ mentre i rossi sono praicamente a zero.
Da questo risultato ottenuto su piu zone deduco sicuramente un bel cobalto verdastro data la percentuale non indifferente

Nonostante un annullo nitido, non troppo inchiostrato, noto delle macchie sul bordo che non lasciano tracce sulla lettera. Si può supporre anche un riutilizzo? L'inchiostro sembra piu carico.
Un saluto a tutti
Demetrio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari
Il colore è un normale celeste, forse un celeste grigiastro e l'annullo non credo proprio abbia un punteggio così alto: il mio catalogo, piuttosto datato, gli attribuiva 3 punti.
Continua pure a cercare il tuo cobalto.
Roberto
Continua pure a cercare il tuo cobalto.
Roberto
S T A F F
Re: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari
Ciao Roberto,robymi ha scritto: 29 luglio 2024, 14:34 Il colore è un normale celeste, forse un celeste grigiastro e l'annullo non credo proprio abbia un punteggio così alto: il mio catalogo, piuttosto datato, gli attribuiva 3 punti.
Continua pure a cercare il tuo cobalto.
Roberto
al punteggio non ho dato minimamente conto, non so perche sia scritto così...comunque avevo gia controllato.
Per la tinta, non so come si veda sul tuo monitor, ma non sembra così chiara per un celeste, è troppo cupa.
Grazie Comunque.
- paolo.pellegrini
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 30 luglio 2013, 10:40
- Località: verona
Re: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari
I punti per Laigueglia (SV) sono saliti a 5 nel catalogo 2015.