Nello studio dei francobolli di Toscana questo criterio ha aperto un mondo...
Nei Marzocchi stampati su carta a filigrana corona, TUTTI i francobolli recano un frammento di filigrana (con poche eccezioni).
Nella filigrana onde il posizionamento dei cliché non è possibile tranne per i frammenti di filigrana lettere.
Nella prima emissione del Lombardo Veneto le posizioni filigranate erano 20 su 240 (di cui una che cadeva su una croce di Sant'Andrea).
Inoltre i fogli non erano in asse onde per cui i due quadranti di sinistra spesso non sono filigranati perché essa rimase nell'interspazio di gruppo.
Nella seconda composizione del 45 centesimi primo tipo, le posizioni dei 9 francobolli filigranati sono ancora incerte.
L'unico grande aiuto che ci è stato dato è rappresentato dai tre "fogli di Vienna" demonetizzati e rimasti negli archivi statali, da 15, 30 e 45 centesimi, incompleti e testimonianze di una fase iniziale della stampa (seconda tavola per il 15 centesimi).
L'assenza di blocchi e la scarsità di strisce rende il compito impossibile da portare a termine per le altre tavole.
Siamo vicini alla ricostruzione della prima tavola, prima composizione del 45 centesimi ma ci viene persino il dubbio che sia possibile portarla a termine. Otto Voetter non vi riuscì. Qualche passo avanti lo abbiamo compiuto...
Bruno Lollis riuscì a completare un quadrante del 30 centesimi (il foglio più lacunoso dei tre).
Si sta portando avanti un lavoro forse risolutivo sul 15 centesimi, possibile perché esistono più coppie e strisce e perché i difetti costanti sono tanti e facilmente riconoscibili.
Ma ricordiamoci che alcuni cliché venivano eliminati e sostituiti ed altri cambiati di posto.
Quindi possiamo avere soltanto una prova dello stato delle cose in un preciso momento, non in assoluto.
Sono studi che vanno avanti da più di un secolo iniziati a Vienna da alcuni studiosi come Katscher e Stritzl.
Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno