
Affrancature con francobolli della serie Democratica – Tariffe per l’Estero
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Affrancature con francobolli della serie Democratica – Tariffe per l’Estero
Alle volte si fanno gradite scoperte. Riguardando la mia collezione scopro una mia lettera pubblicata dal Carraro-Sirotti...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Affrancature con francobolli della serie Democratica – Tariffe per l’Estero
Altre 2 invece, sullo splendido libro di Gianni Vitale, che ringrazio con gratitudine.
Marco
Marco

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: Affrancature con francobolli della serie Democratica – Tariffe per l’Estero
Complimenti a te ed agli altri forumisti per le belle corrispondenze esposte.
Inserisco una lettera per gli U.S.A. con affrancatura abbastanza comune ma che nasconde....una particolarità.
Gianni
Inserisco una lettera per gli U.S.A. con affrancatura abbastanza comune ma che nasconde....una particolarità.
Gianni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Affrancature con francobolli della serie Democratica – Tariffe per l’Estero
Non riesco ad individuare la data...
Marco
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: Affrancature con francobolli della serie Democratica – Tariffe per l’Estero
Salerno 15 maggio 1948
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Affrancature con francobolli della serie Democratica – Tariffe per l’Estero
1° giorno nuova tariffa posta aerea per USA. Tariffa di breve durata.
Tariffa £ 30 per lettera 1° porto + £ 50X2 doppio porto posta aerea = £ 140
Non mi tornano le 3 £ in più...
Marco
Tariffa £ 30 per lettera 1° porto + £ 50X2 doppio porto posta aerea = £ 140
Non mi tornano le 3 £ in più...
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: Affrancature con francobolli della serie Democratica – Tariffe per l’Estero
Sono 6 lire in più! 

Re: Affrancature con francobolli della serie Democratica – Tariffe per l’Estero
L. 30 il primo porto, L. 55 * 2 i due porti aerei pari complessivamente a 10 grammi. In eccesso per L. 6.vitarx ha scritto: 22 gennaio 2023, 18:46 Complimenti a te ed agli altri forumisti per le belle corrispondenze esposte.
Inserisco una lettera per gli U.S.A. con affrancatura abbastanza comune ma che nasconde....una particolarità.
Gianni
Complimenti poi a Marco C. per i suoi documenti pubblicati. Sul Carraro-Sirotti è il primo o secondo documento?
marmat
Re: Affrancature con francobolli della serie Democratica – Tariffe per l’Estero
La particolarità è la decorrenza ?vitarx ha scritto: 22 gennaio 2023, 18:46 Complimenti a te ed agli altri forumisti per le belle corrispondenze esposte.
Inserisco una lettera per gli U.S.A. con affrancatura abbastanza comune ma che nasconde....una particolarità.
Gianni

Re: Affrancature con francobolli della serie Democratica – Tariffe per l’Estero
No.P.Sandro ha scritto: 23 gennaio 2023, 17:12La particolarità è la decorrenza ?vitarx ha scritto: 22 gennaio 2023, 18:46 Complimenti a te ed agli altri forumisti per le belle corrispondenze esposte.
Inserisco una lettera per gli U.S.A. con affrancatura abbastanza comune ma che nasconde....una particolarità.
Gianni![]()
L'eccesso di tariffa non intesa come tale ma come.....
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Affrancature con francobolli della serie Democratica – Tariffe per l’Estero
L'unica è che viaggiasse aperta come stampa, ma allora sarebbe in eccesso di £ 30...
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: Affrancature con francobolli della serie Democratica – Tariffe per l’Estero
Non vedo scritte sulla busta, comunque potrebbe essere che il mittente per errore voleva spedire in tariffa manoscritti più stampe ? Manoscritti lire 30 - stampe lire 6 - secondo porto aerea lire 110 = 146vitarx ha scritto: 24 gennaio 2023, 16:17No.P.Sandro ha scritto: 23 gennaio 2023, 17:12La particolarità è la decorrenza ?vitarx ha scritto: 22 gennaio 2023, 18:46 Complimenti a te ed agli altri forumisti per le belle corrispondenze esposte.
Inserisco una lettera per gli U.S.A. con affrancatura abbastanza comune ma che nasconde....una particolarità.
Gianni![]()
L'eccesso di tariffa non intesa come tale ma come.....

Re: Affrancature con francobolli della serie Democratica – Tariffe per l’Estero
In storia postale è necessario aprire la mente a tutte le possibili ipotesi, entrando nella mente di chi spediva.
Pesante a cosa si poteva inoltrare nel periodo con una sopratassa di 6 lire per l'interno....e risolverete l'enigma.
Buona giornata
Gianni
Pesante a cosa si poteva inoltrare nel periodo con una sopratassa di 6 lire per l'interno....e risolverete l'enigma.
Buona giornata
Gianni
Re: Affrancature con francobolli della serie Democratica – Tariffe per l’Estero
Ultima ipotesi poi mi arrendovitarx ha scritto: 25 gennaio 2023, 9:04 In storia postale è necessario aprire la mente a tutte le possibili ipotesi, entrando nella mente di chi spediva.
Pesante a cosa si poteva inoltrare nel periodo con una sopratassa di 6 lire per l'interno....e risolverete l'enigma.
Buona giornata
Gianni



Re: Affrancature con francobolli della serie Democratica – Tariffe per l’Estero
Ipotesi:
1 – Come sempre quando si tratta di posta aerea c’è sempre qualcosa che non quadra.
2 - Le norme postali di frequente non erano/sono note ai più e spesso anche agli impiegati degli uffici (?).
3 - Il mittente evidentemente aveva necessità di accelerare al massimo l’invio in quanto trasmetteva notizie urgenti.
4 - Pagando sei lire in più ha voluto richiedere, oltre al servizio accessorio aereo per l’estero, anche lo stesso servizio per l’interno, dal luogo di impostazione al luogo d’imbarco oltre oceano (Napoli o Roma).
5 – Le tasse aeree erano entrambe correttamente corrisposte: 6 lire per un porto aereo per l’interno e 110 lire per due porti aerei per gli States. Peraltro il 15 maggio era il primo giorno del cambio tariffario aereo con la tassa passata da 60 a 55 lire.
6 - Non era però a conoscenza che all’articolo 414, pag. 1040 del fascicolo “Rassegna delle Poste dei Telegrafi e dei Telefoni”, anno 1932, si legge: …che le sopratasse speciali di trasporto aereo, stabilite per ogni Paese, danno diritto alle corrispondenze di utilizzare tutte le linee aeree che si trovano sul percorso, dal luogo d’impostazione a quello di destinazione.”
Peccato! Ha sprecato 6 lire ossia circa 0,12 euro…..
Gianni

1 – Come sempre quando si tratta di posta aerea c’è sempre qualcosa che non quadra.
2 - Le norme postali di frequente non erano/sono note ai più e spesso anche agli impiegati degli uffici (?).
3 - Il mittente evidentemente aveva necessità di accelerare al massimo l’invio in quanto trasmetteva notizie urgenti.
4 - Pagando sei lire in più ha voluto richiedere, oltre al servizio accessorio aereo per l’estero, anche lo stesso servizio per l’interno, dal luogo di impostazione al luogo d’imbarco oltre oceano (Napoli o Roma).
5 – Le tasse aeree erano entrambe correttamente corrisposte: 6 lire per un porto aereo per l’interno e 110 lire per due porti aerei per gli States. Peraltro il 15 maggio era il primo giorno del cambio tariffario aereo con la tassa passata da 60 a 55 lire.
6 - Non era però a conoscenza che all’articolo 414, pag. 1040 del fascicolo “Rassegna delle Poste dei Telegrafi e dei Telefoni”, anno 1932, si legge: …che le sopratasse speciali di trasporto aereo, stabilite per ogni Paese, danno diritto alle corrispondenze di utilizzare tutte le linee aeree che si trovano sul percorso, dal luogo d’impostazione a quello di destinazione.”
Peccato! Ha sprecato 6 lire ossia circa 0,12 euro…..
Gianni



Re: Affrancature con francobolli della serie Democratica – Tariffe per l’Estero
Ciao Gianni, com'è possibile che vi è una tariffa aerea per l'Italia di 5 grammi se la busta pesava 10 grammi per gli Stati Uniti d'America ? Non doveva essere anche per l'Italia tariffa aerea in secondo porto 10 grammi quindi lire 12 ?vitarx ha scritto: 25 gennaio 2023, 13:57 Ipotesi:
1 – Come sempre quando si tratta di posta aerea c’è sempre qualcosa che non quadra.
2 - Le norme postali di frequente non erano/sono note ai più e spesso anche agli impiegati degli uffici (?).
3 - Il mittente evidentemente aveva necessità di accelerare al massimo l’invio in quanto trasmetteva notizie urgenti.
4 - Pagando sei lire in più ha voluto richiedere, oltre al servizio accessorio aereo per l’estero, anche lo stesso servizio per l’interno, dal luogo di impostazione al luogo d’imbarco oltre oceano (Napoli o Roma).
5 – Le tasse aeree erano entrambe correttamente corrisposte: 6 lire per un porto aereo per l’interno e 110 lire per due porti aerei per gli States. Peraltro il 15 maggio era il primo giorno del cambio tariffario aereo con la tassa passata da 60 a 55 lire.
6 - Non era però a conoscenza che all’articolo 414, pag. 1040 del fascicolo “Rassegna delle Poste dei Telegrafi e dei Telefoni”, anno 1932, si legge: …che le sopratasse speciali di trasporto aereo, stabilite per ogni Paese, danno diritto alle corrispondenze di utilizzare tutte le linee aeree che si trovano sul percorso, dal luogo d’impostazione a quello di destinazione.”
Peccato! Ha sprecato 6 lire ossia circa 0,12 euro…..
Gianni![]()
![]()
![]()
Re: Affrancature con francobolli della serie Democratica – Tariffe per l’Estero
Ciao,
interessante. Questo vuol dire che il porto aereo per l'interno aveva scaglioni di peso diversi da quello per l'estero ?

interessante. Questo vuol dire che il porto aereo per l'interno aveva scaglioni di peso diversi da quello per l'estero ?

Re: Affrancature con francobolli della serie Democratica – Tariffe per l’Estero
Per l'Italia : per ogni 5 grammi. Per tutti i Paesi europei : per ogni 5 grammi. Per i Paesi extra europei : per ogni 5 grammi.pinco1 ha scritto: 25 gennaio 2023, 16:02 Ciao,
interessante. Questo vuol dire che il porto aereo per l'interno aveva scaglioni di peso diversi da quello per l'estero ?
![]()

Re: Affrancature con francobolli della serie Democratica – Tariffe per l’Estero
E' corretto, ma verosimilmente nell'intenzione del mittente queste norme non erano note.
Ripeto trattasi di una semplice ipotesi che molto spesso lo studio della storia postale ci offre.
Ripeto trattasi di una semplice ipotesi che molto spesso lo studio della storia postale ci offre.