Invio il bollo a tampone di Scigliano su lettera spedita dal Pretore (vedi allegato 1)
Non so se può essere inserito come tondo-riquadrato "privato" o meno.
Non comprendo quale motivo possa aver spinto il pretore a commissionare e dotare l'ufficio di tale bollo: avendo già impresso il bollo ovale "R. Poste il Pretore di Scigliano" e la firma attestante il diritto alla franchigia, il documento avrebbe dovuto comunque passare dal locale ufficio postale che, apponendovi il T.R. ufficiale, lo avrebbe poi instradato a destinazione.
Al tempo stesso non può ritenersi usato dal locale ufficio postale per una ipotetica mancanza momentanea del bollo ufficiale causa rottura o smarrimento.
Il T.R. di Scigliano lo conosco usato dal 26/1/1891 al 7/2/1913 ed il bollo è sempre rimasto lo stesso (vedi allegato 2).

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.