Province Napoletane - Attenzione alle falsificazioni di francobolli, effigi ed annullamenti!

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno delle Due Sicilie - Domini al di qua del faro - Napoli
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Province Napoletane - Attenzione alle falsificazioni di francobolli, effigi ed annullamenti!

Messaggio da pasfil »

Un saluto a tutti.
Demenziale.jpg
Un tipico esempio dove la fantasia non presenta limiti.

Un resto di stampa del 5 grana completato con testa falsa e imitazione del bollo CHIETI ed una imitazione del 10 grana, sempre con effigie della stessa fattura e "impreziosito" da un fantasioso annullo a cerchio nero "NAPOLI 16 MAGG 61" e una imitazione del bollo PARTENZA DA NAPOLI rosso :-) ...apposto (stante la data) ancor prima che venissero emessi i francobolli delle Province Napoletane. :ko:

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
kermit
Messaggi: 697
Iscritto il: 18 maggio 2017, 13:01

Re: PROVINCE NAPOLETANE? Fantasia senza limiti

Messaggio da kermit »

Per chi avesse dubbi sulla falsità delle effigi presti attenzione alla presenza della ruga sotto l'orecchio (ben visibile nell'esemplare del 10 grana), elemento estraneo nelle effigi originali (vedi studi di Carlo Lajolo)

Rudy

Ciao:
Rudy

Ciao:
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: PROVINCE NAPOLETANE? Fantasia senza limiti

Messaggio da pasfil »

Un saluto a tutti.
Senza entrare troppo nei dettagli, purtroppo per il comitato ed il venditore, il bollo circolare "PARTENZA DA NAPOLI" venne sostituito già nel 1861 da quello di piccolo formato. :ko:
s-l1600 (27).jpg
s-l1600 (1).jpg
Ciao: Ciao: Ciao:

Rev LB Oct 2020
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Toni
Messaggi: 190
Iscritto il: 22 giugno 2011, 14:14

Province Napoletane - 40c. non emesso ... un altro tesoro in asta

Messaggio da Toni »

Buongiorno, a distanza di poche settimane , su eBay viene offerta in asta
un'altra ..."rarità" delle Province napoletane: 40c. non emesso annullato su piccolo
frammento (secondo il catalogo Sassone sono noti solo 2 esemplari)!
La rarità non è accompagnata da certificazioni o da sigle peritali.
Lascio agli amici del forum i commenti!
s-l286.jpg
Cordialmente
Antonio Altiero
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Province Napoletane - 40c. non emesso ... un altro tesoro in asta

Messaggio da Antonello Cerruti »

Toni ha scritto: 29 gennaio 2023, 10:29 Buongiorno, a distanza di poche settimane , su eBay viene offerta in asta
un'altra ..."rarità" delle Province napoletane: 40c. non emesso annullato su piccolo
frammento (secondo il catalogo Sassone sono noti solo 2 esemplari)!
La rarità non è accompagnata da certificazioni o da sigle peritali.
Lascio agli amici del forum i commenti!

s-l286.jpg

Cordialmente
Antonio Altiero
Chissà come mai....

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Toni
Messaggi: 190
Iscritto il: 22 giugno 2011, 14:14

Re: Province Napoletane - 40c. non emesso ... un altro tesoro in asta

Messaggio da Toni »

Meno male!!!

Toni
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Province Napoletane - 40c. non emesso ... un altro tesoro in asta

Messaggio da Stefano T »

Ciao:
Temo che un pollo da spennare il venditore lo troverà comunque....
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Province Napoletane - 40c. non emesso ... un altro tesoro in asta

Messaggio da spcstamps »

Chi lo dovesse mai comperare, o se lo merita o lo fa per dolo.

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1625
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Province Napoletane - 40c. non emesso ... un altro tesoro in asta

Messaggio da Andrea61 »

Ma di dove sarebbe poi quel "timbro"?
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
Toni
Messaggi: 190
Iscritto il: 22 giugno 2011, 14:14

Re: Province Napoletane - 40c. non emesso ... un altro tesoro in asta

Messaggio da Toni »

Probabilmente santa Eufemia (RC) punti R2!

Un ulteriore incremento di valore!

Toni
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1336
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: Province Napoletane - 40c. non emesso ... un altro tesoro in asta

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Come rovinare un 40 c, non che da nuovo valesse molto, ma così è zero.

:cof: :cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Province Napoletane - 40c. non emesso ... un altro tesoro in asta

Messaggio da Antonello Cerruti »

ulisse ha scritto: 29 gennaio 2023, 20:26 Ciao: Ciao:

Come rovinare un 40 c, non che da nuovo valesse molto, ma così è zero.

:cof: :cof:
Sei sicuro che non troverà un acquirente?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: Province Napoletane - 40c. non emesso ... un altro tesoro in asta

Messaggio da fabrizio_63 »

Gira pure sulla IV di Sardegna 10 MAR 63...sembra lo stesso :mmm: ..qui è pure firmato :fii: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1336
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: Province Napoletane - 40c. non emesso ... un altro tesoro in asta

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:
Antonello Cerruti ha scritto: 29 gennaio 2023, 21:11
ulisse ha scritto: 29 gennaio 2023, 20:26 Ciao: Ciao:

Come rovinare un 40 c, non che da nuovo valesse molto, ma così è zero.

:cof: :cof:
Sei sicuro che non troverà un acquirente?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Io spero di no, anche se di "polli" c'è pieno il mondo.

Oltre a tutto il confronto col 10 c è eclatante, troppo differente.

Quello del "40c" sembra fatto con un timbro in gomma.

:cof: :cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Province Napoletane - 40c. non emesso ... un altro tesoro in asta

Messaggio da Antonello Cerruti »

ulisse ha scritto: 30 gennaio 2023, 10:45 Ciao: Ciao:
Antonello Cerruti ha scritto: 29 gennaio 2023, 21:11
Sei sicuro che non troverà un acquirente?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Io spero di no, anche se di "polli" c'è pieno il mondo.

Oltre a tutto il confronto col 10 c è eclatante, troppo differente.

Quello del "40c" sembra fatto con un timbro in gomma.

:cof: :cof:
Già, perchè quello sul 20 centesimi invece....

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
filippo ferrario
Messaggi: 77
Iscritto il: 29 giugno 2013, 6:15

Re: Province Napoletane - 40c. non emesso ... un altro tesoro in asta

Messaggio da filippo ferrario »

Cari amici,

avete notato che il 20 cent. ha anche l'effigie capovolta! :lente: :lente:
Effigie capovolta falsa, annullo falso, ma ahimè temo un certificato originale allegato...

Ciao: Ciao:
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Province Napoletane - 40c. non emesso ... un altro tesoro in asta

Messaggio da Antonello Cerruti »

filippo ferrario ha scritto: 30 gennaio 2023, 11:04 Cari amici,

avete notato che il 20 cent. ha anche l'effigie capovolta! :lente: :lente:
Effigie capovolta falsa, annullo falso, ma ahimè temo un certificato originale allegato...

Ciao: Ciao:
Ciao Filippo, non avevo notato l'effigie capovolta....
Pensavo che l'annullo falso bastasse...
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: Province Napoletane - 40c. non emesso ... un altro tesoro in asta

Messaggio da giampi »

Diamo che e' un contraffattore ambizioso che non si accontenta dei 13 punti dell'annullo.
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1336
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: Province Napoletane - 40c. non emesso ... un altro tesoro in asta

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:
Antonello Cerruti ha scritto: 30 gennaio 2023, 10:53
ulisse ha scritto: 30 gennaio 2023, 10:45 Ciao: Ciao:
Antonello Cerruti ha scritto: 29 gennaio 2023, 21:11
Sei sicuro che non troverà un acquirente?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Io spero di no, anche se di "polli" c'è pieno il mondo.

Oltre a tutto il confronto col 10 c è eclatante, troppo differente.

Quello del "40c" sembra fatto con un timbro in gomma.

:cof: :cof:
Già, perchè quello sul 20 centesimi invece....

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
@0 e 40 sono lo stesso timbro fasullo ovviamente, :ris: :ris:

:cof: :cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
paolo.pellegrini
Messaggi: 183
Iscritto il: 30 luglio 2013, 10:40
Località: verona

Re: Province Napoletane - 40c. non emesso ... un altro tesoro in asta

Messaggio da paolo.pellegrini »

Quindi ricapitolando, sul frammento con il 20 cent. abbiamo annullo punti R2, effigie capovolta e.. data 10 mar 63 cioè 10 giorni dopo la fine del periodo di tolleranza...
Niente male come rarità. :mmm: :mmm: :mmm:
Rispondi

Torna a “Regno di Napoli”

SOSTIENI IL FORUM