Certo: dall'illustrazione di Duilio Cambellotti vennero tratte anche delle cartoline commemorative, come questa in vendita su eBay Ovviamente non fanno parte dell'emissione di cartoline postali di stato da 5 e 10 centesimi con illustrazione al dritto.Ilpela82 ha scritto: 9 marzo 2023, 11:13 Buongiorno intervengo in questo argomento perché molto interessante.
Credo di aver visto la cartolina di questo errinofilo.
È’ possibile?
Buon lavoro
Emiliano Pelagatti
1911 - Le Esposizioni Ineternazionali ed il materiale filatelico-postale per il cinquantenario del Regno d'Italia
Re: 50.rio Regno d'Italia: tra francobolli, interi postali, erinnofili e cartoline.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 50.rio Regno d'Italia: tra francobolli, interi postali, erinnofili e cartoline.....
Allora anch'io inserisco qualche immagine:atg ha scritto: 9 marzo 2023, 11:01 io ho il filagrano e in questo sono riporte solo 6 riproduzioni, in particolare mi interesserebbe capire quella che in questo catalogo è descitta solo come "1848"
il mio invito è solo per crerare, diciamo cosi, un archivio delle immagini e movimentare la discussione
inserisco un' altra immagine
-''difenderai il tuo dritto libera ed una'' -''Roma victrix'' -''la santa vittrice bandiera'' -''convegno di Plombieres'' -''plebiscito di Toscana'' La cartolina n.7 con l'indicazione ''1848'' reca un'illustrazione di Giovanni Battista Crema e si vedono numerose persone con bandiere: non sono riuscito a capire a quale episodio risorgimentale si riferisca il pittore...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 50.rio Regno d'Italia: tra francobolli, interi postali, erinnofili e cartoline.....
grazie mille, sto cercando di fare una collezione dedicata al 1848 rivoluzione siciliana fino al 1861 Garibaldi in Sicilia, spedizione dei mille
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: 50.rio Regno d'Italia: tra francobolli, interi postali, erinnofili e cartoline.....
credo che la semplice 1848 sia questa di nomellini

è da capire a cosa si riferisce

è da capire a cosa si riferisce
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: 50.rio Regno d'Italia: tra francobolli, interi postali, erinnofili e cartoline.....
e questa è la Roma che saluta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: 50.rio Regno d'Italia: tra francobolli, interi postali, erinnofili e cartoline.....
In effetti hai ragione: avevo letto male. La cartolina intitolata ''1848'' e' tratta da un dipinto di Plinio Novellini. Chiedo scusa....atg ha scritto: 10 marzo 2023, 7:47 credo che la semplice 1848 sia questa di nomellini
è da capire a cosa si riferisce
Lo stesso dipinto venne utilizzato per un cartolina che pubblicizzava la ''Lotteria Italiana'' del 1913. Ecco qui fronte e retro della cartolina tratta da ebay: Mi sembra che rappresenti un gruppo di patrioti che ascoltano le notizie sulle insurrezioni del 1848...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 50.rio Regno d'Italia: tra francobolli, interi postali, erinnofili e cartoline.....
Ecco un altro paio di illustrazioni dalle CP:
-battaglia di San Martino -Porta Pia Ed ecco dal Novellario di Franco Filanci l'interaserie delle illustrazioni (le immagini si ingrandiscono cliccandoci sopra):
-battaglia di San Martino -Porta Pia Ed ecco dal Novellario di Franco Filanci l'interaserie delle illustrazioni (le immagini si ingrandiscono cliccandoci sopra):
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 50.rio Regno d'Italia: tra francobolli, interi postali, erinnofili e cartoline.....
grazie mille per questa visione di insieme interessantissima 

Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: 50.rio Regno d'Italia: tra francobolli, interi postali, erinnofili e cartoline.....
forse vado off topic ma a proposito di quanto scritto sopra cosa posso inserire per parlare di Talamone? non sono riuscito a trovare nullaatg ha scritto: 9 marzo 2023, 16:24 grazie mille, sto cercando di fare una collezione dedicata al 1848 rivoluzione siciliana fino al 1861 Garibaldi in Sicilia, spedizione dei mille
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: 50.rio Regno d'Italia: tra francobolli, interi postali, erinnofili e cartoline.....
Forse puoi inserire un pezzo cosi': Come alternativa piu' economica a Talamone c'e' una piazza dedicata a Garibaldi con un suo busto. Qualche anno fa celebrarono lo scalo di Garibaldi a Talamone e magari c'e' un annullo in tema....atg ha scritto: 29 marzo 2023, 15:48 ....
forse vado off topic ma a proposito di quanto scritto sopra cosa posso inserire per parlare di Talamone? non sono riuscito a trovare nulla
Rev LB Mar 2024
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE