La ricevuta del ramo diligenze allegata alla lettera in questione (da cui si evince che il mittente pagò nulla per l'invio di oro) lascia intendere che la spedizione avvenne in porto assegnato e quindi a carico del destinatario. Ciò era possibile senza alcun sovrapprezzo nel ramo diligenze, c'erano solo alcune limitazioni che non è il caso di approfondire. E' relativa comunque ad un invio diverso da quello della lettera.
A grandi linee si può dire che il destinatario pagò per la spedizione lire 1,10 così suddivise:
50/100 di diritto fisso
45/100 per il porto sul valore nella III distanza
15/100 per il porto sul peso sulla III distanza
Per il resto ci siamo ... A me le ricevute di impostazione del ramo diligenze non sembrano poi così rare, ce ne sono diverse online. Sono comunque simpatiche perché spesso portano il bollo ad umido senza data ormai in disuso dell'ufficio mittente. Quando poi diventa annullatore la rarità aumenta.

Francesco
Rev LB Sep 2020