Ultimi acquisti LV

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
emmepi
Messaggi: 22
Iscritto il: 7 gennaio 2021, 16:59

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da emmepi »

Vorrei un chiarimento, premetto che ho solo l'edizione 1990 del catalogo Ferchenbauer, per il colore del 5 centes della tonalità arancio scuro ero rimasto al (dunkelorange) ora ho acquistato un 5 c., munito di certificato Ferchenbauer del 2021, classificato arancio scuro intenso (tiefdunkelorange), questa classificazione è già presente nell'edizione 2008 o è un aggiornamento? Allego immagine del francobollo.
Saluti Marco Pellegrini
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
lucasa
Messaggi: 717
Iscritto il: 18 aprile 2011, 22:23

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da lucasa »

Il ferchembauer non è esaustivo nella catalogazione dei colori e di solito predilige menzionare ( e valutare) nel catalogo i colori piu caratteristici e di solito scuri rispetto a quelli chiari come tutti i collezionisti d'altronde. Anche il sassone recentemente tende ad arrichire la gamma dei colori intensi anche se per tradizione ( Huber) è piu completo nelle tonalità chiare.

Detto questo è normale che lui come molti altri periti di scuola austriaca siano più "precisi" nei certificati aggiungendo aggettivi al colore "base" come "hell" , tief, dunkel scwartz dunkel ect. Gli italiani sono piu inquadrati anche perchè amano dare dei nomi di fantasia alle varie tonalità del colore base.

Nel tuo caso ha voluto rimarcare l'intensità del francobollo . ( e' vero?)

Ciao: Ciao: Luca
emmepi
Messaggi: 22
Iscritto il: 7 gennaio 2021, 16:59

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da emmepi »

Luca di 5 centes ne ho una trentina e a guardarli dal vivo, specialmente quelli detti gialli ocra sono di tonalità tra le più varie ma sono classificati tutti nello stesso gruppo, gli arancione sono classificati in base all'inchiostrazione più o meno intensa , quello che ho postato di sopra, visto dal vivo, di scuro intenso ne ha poco è a mio parere solo più inchiostrato del solito.
I cataloghi potrebbero semplificare dove è possibile.
Saluti Marco Pellegrini Ciao: Ciao:
Avatar utente
lucasa
Messaggi: 717
Iscritto il: 18 aprile 2011, 22:23

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da lucasa »

Marco il discorso sarebbe molto ampio . Abbiamo fatto un tentativo di analisi tutti i cataloghi specialmente della loro evoluzione nel tempo ( lo trovate in filatelica) ed alla fine l'unica "regola" è che il catalogo è fatto per commerciare francobolli e quindi si da valore a quello che attira il collezionista per cui nessun peso ai giallo fosco , alle tirature ocra etc ma massima attenzione alle sfumature dell' arancio e delle prime tirature .
Fortunatamente il 5 centesimi è stato trattato da Provera che ne ha fatto la miglior classificazione ( a mio parere). descrivendo la cronologia delle tavole , delle tirature, i tipi di carta ed i colori .

Ciao:
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11498
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

Sì con Luca e anche con Mario ci siamo avventurati in lavoro ciclopico sui colori
e non ne siamo ancora usciti completamente anche se siamo in uno stadio avanzato
sul 5 cent è dove abbiamo le idee abbastanza chiare anche se non definitive
alcuni colori classificati hanno paletti strettissimi (giallo limone prima tiratura per dire)
altri con paletti estremamente ampi (gialli ocra per esempio)...
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
AndreaRM
Messaggi: 184
Iscritto il: 13 dicembre 2020, 15:39

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da AndreaRM »

Ciao a tutti,
secondo voi questo è un carta a macchina di colore nero n. 19 Sassone con annullo SD di Sesto Calende?
Grazie in anticipo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da robymi »

Sì, è un carta a macchina. Credo che l'annullo sia Palma.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11498
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

confermo Palma :evvai:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
AndreaRM
Messaggi: 184
Iscritto il: 13 dicembre 2020, 15:39

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da AndreaRM »

fildoc ha scritto: 14 maggio 2023, 23:23 confermo Palma :evvai:
Visto che è Palma il 10 cent manca negli annulli del LV :-))
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11498
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

fatto
;-) ;-) ;-)
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
AndreaRM
Messaggi: 184
Iscritto il: 13 dicembre 2020, 15:39

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da AndreaRM »

Ciao a tutti!
Che timbro è quello rosso sotto (o sopra?) il C1 Cremona di questo 45 carta a mano I tipo?
Grazie in anticipo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di AndreaRM il 17 maggio 2023, 9:19, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11498
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

direi che si tratta di timbro accessorio di area tedesca genera un modesto plusvalore sempre a mio parere...
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1588
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da sergio de villagomez »

Buona domenica a tutti,
pur avendo letto di tutto su come distinguere i n. 4 dai n. 5 del Sassone, continuo a non essere mai certo al 100% per cui mi affido a Voi, specie quando il colore non è così discriminante... in questo caso penso si tratti di un n. 5 primo sottotipo, quello con la E aperta, ma vorrei al vostra conferma. E' su una affrancatura del 14 ottobre 1851
Digitalizzato_20230521.jpg
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11498
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

numero 5
nessun bordo di foglio dei numeri 4 ha i piccoli difetti presenti sul Cittadella...
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 911
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da filippo_2005 »

filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da robymi »

No purtroppo, non ne ero a conoscenza.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 911
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da filippo_2005 »

Io avevo visto l'asta velocemente e non l'avevo notata, poi oggi riguardavo i realizzi ed invece l'ho vista. Se è stata pagata così mi sembra un bel colpo. Ciao:
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da robymi »

Gran bel colpo, è una tariffa decisamente rara.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11498
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

super!

mi è sfuggita perdinci!!!

decisamente rara......
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 945
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Morgan68 »

Buongiorno a tutti,

a proposito di tariffe e dal momento che sono fuori per lavoro e non ho con me tutti i testi...
Mi sapreste dire quanto era la tariffa in soldi per una lettera dal LV a Parigi nel 1864?


Grazie molte
Ciao: Ciao:
Enrico
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM