Mi servirebbe un aiuto per capire la tariffa della lettera che segue.
Da Torino a Magadino del 15 dicembre 1865 con coppia ferro di cavallo I tipo.
Bollo a cerchio “Torino—Uff. succursale N.1” ripetuto + P.D., tutti in nero.
Potrebbe essere una tariffa doppio porto raggio limitrofo?
Altrimenti non saprei spigarla, vista la convenzione del 30 marzo 1862, in vigore nel 1866, e che prevedeva 30centesimi per una lettera semplice ma scendeva a 10 per il R.L.
Come si spiegano i 40centesimi?
Ancora grazie a quanti vorranno aiutare.
Un saluto

