"To all Postmasters..." - Aprile 1840: l'arrivo del Penny Black
"To all Postmasters..." - Aprile 1840: l'arrivo del Penny Black
Sapete cos'e'? E un avviso indirizzato ''to all postmasters'' che annuncia - nell'aprile 1840 da Edimburgo - l' arrivo negli uffici postali dei primi francobolli e interi postali al mondo! E' corredato da una coppia verticale del penny black. Viene dalla collezione di famiglia di Marcus Samuel ed e' stato venduto nei giorni scorsi da Spink a 35.000 sterline (42.000 con i diritti d'asta)

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Occhio, sta per arrivare il ''penny black''...
Documento interessantissimo che si può considerare una sorta di
"Prima Pietra" della filatelia!
Grazie per averlo messo a disposizione degli amici del Forum.
Cordialmente
Antonio Altiero
"Prima Pietra" della filatelia!
Grazie per averlo messo a disposizione degli amici del Forum.
Cordialmente
Antonio Altiero
Re: Occhio, sta per arrivare il ''penny black''...
Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
- gianni tramaglino
- Messaggi: 985
- Iscritto il: 1 novembre 2007, 16:28
Re: Occhio, sta per arrivare il ''penny black''...
Che meraviglia....grazie Riccardo...Gianni
Vi piacciono i cruciverba: diventate fan di Gente Enigmistica in Facebook.
http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

Re: Occhio, sta per arrivare il ''penny black''...
Bello, interessante ed in ottime condizioni.
Anche il prezzo pagato .....
----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7370
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Occhio, sta per arrivare il ''penny black''...
Fantastico.
Adatto anche a chi colleziona .... bollettini.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Adatto anche a chi colleziona .... bollettini.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Occhio, sta per arrivare il ''penny black''...
Su Edward Smith Lees c'e' qualcosa su wikipedia:
https://en.wikipedia.org/wiki/Edward_Smith_Lees

Rev LB May 2024
https://en.wikipedia.org/wiki/Edward_Smith_Lees
Rev LB May 2024
ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://annulli.lombardoveneto.com
https://annulli.lombardoveneto.com
Re: "To all Postmasters..." - Aprile 1840: l'arrivo del Penny Black

Il primo francobollo al mondo, il Penny Black, è stato emesso il 01/05/1840.
oggi sono 185 anni
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: "To all Postmasters..." - Aprile 1840: l'arrivo del Penny Black
Buon Compleanno. Essere Matusalemme e non dimostrarlo 
remo Sostenitore del Forum dal 2011
"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta