Usi tardivi del Cent. 15 litografico
- robindebois82
- Messaggi: 403
- Iscritto il: 25 ottobre 2013, 11:10
Usi tardivi del Cent. 15 litografico
curiosità o interessante per la storia postale ? Garzie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sergio de villagomez
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
- Località: Milano
Re: Litografico fuoricorso
Ciao,
è sicuramente molto interessante perchè si tratta di un tentativo di uso del francobolli nei primi giorni del 1864 quando il francobollo, il cosiddetto litografico, non aveva più validità postale in quanto finita al 31 dicembre 1863.
Altri sapranno di certo dirti qualcosa di più e meglio.

è sicuramente molto interessante perchè si tratta di un tentativo di uso del francobolli nei primi giorni del 1864 quando il francobollo, il cosiddetto litografico, non aveva più validità postale in quanto finita al 31 dicembre 1863.
Altri sapranno di certo dirti qualcosa di più e meglio.


STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Re: Litografico fuoricorso
Segno di tassa "3", poco visibile. Pari al doppio dell'affrancatura.
marmat
marmat
Re: Litografico fuoricorso
Confermo. Pezzo interessante.
Sono conosciute poche lettere con l’utilizzo del 15 litografico dopo il 31/12/63 peraltro quai sempre tassate.
Le pochissime note non tassate, alcune da guardare e controllare per bene, rappresentano grandi rarità.
Anche quelle affrancate l’ultimo giorno di validità sono abbastanza rare.
Confermo ovviamente la tassazione di 30 cent pari al doppio dell’affrancatura dovuta, così come disposto dalla legge di riforma postale.
Sono conosciute poche lettere con l’utilizzo del 15 litografico dopo il 31/12/63 peraltro quai sempre tassate.
Le pochissime note non tassate, alcune da guardare e controllare per bene, rappresentano grandi rarità.
Anche quelle affrancate l’ultimo giorno di validità sono abbastanza rare.
Confermo ovviamente la tassazione di 30 cent pari al doppio dell’affrancatura dovuta, così come disposto dalla legge di riforma postale.
- borghi daniele
- Messaggi: 603
- Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02
Re: Litografico fuoricorso
SalveLucasi ha scritto: 5 agosto 2023, 16:30 Confermo. Pezzo interessante.
Sono conosciute poche lettere con l’utilizzo del 15 litografico dopo il 31/12/63 peraltro quai sempre tassate.
Le pochissime note non tassate, alcune da guardare e controllare per bene, rappresentano grandi rarità.
Anche quelle affrancate l’ultimo giorno di validità sono abbastanza rare.
Confermo ovviamente la tassazione di 30 cent pari al doppio dell’affrancatura dovuta, così come disposto dalla legge di riforma postale.
Per documentazione.

Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Litografico fuoricorso
Questo documento è nella mia collezione:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Re: Litografico fuoricorso
Grazie Eric per averle mostrate.
Una del 31.12.64 la posseggo anche io ed anche usato nel 64.
Nella tua foto leggo ultima data nota.
Ne conosco altre usate in date ben più’ lontane.
Certo resta da controllarle per bene, cosa che avevo già sottolineato.

Una del 31.12.64 la posseggo anche io ed anche usato nel 64.
Nella tua foto leggo ultima data nota.
Ne conosco altre usate in date ben più’ lontane.
Certo resta da controllarle per bene, cosa che avevo già sottolineato.
Re: Litografico fuoricorso
31.12.63 ovviamente... errore di battituraLucasi ha scritto: 5 agosto 2023, 22:45 Grazie Eric per averle mostrate.
Una del 31.12.64 la posseggo anche io ed anche usato nel 64.
Nella tua foto leggo ultima data nota.
Ne conosco altre usate in date ben più’ lontane.
Certo resta da controllarle per bene, cosa che avevo già sottolineato.
![]()
Re: Litografico fuoricorso
La busta che mostro è raffigurata alla pagina 308 del Catalogo storico descrittivo di Zanaria-Serra-Zanaria, con relativa descrizione.. Penso che questo basti per la certezza della busta.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Re: Litografico fuoricorso
Premesso che il mio precedente intervento era solo per fini di mero contributo costruttivo e che nulla toglie alla bella busta mostrata, sottolineo il fatto che “ultima data nota” è sempre da riferirsi al momento della compilazione del testo.
Ergo, un nuovo ritrovamento sposta tale data in avanti. Tutto qui.
Ripeto che ne ho viste altre in date più lontane.
Ma che ovviamente, come già detto, andrebbero controllate per bene.
Se Consideriamo che, sempre i testi, citano anche un utilizzo in affrancatura mista con un 5 cent De La Rue, passato per posta regolarmente il 17.06.67…
A distanza di ben 4 anni…
Ergo, un nuovo ritrovamento sposta tale data in avanti. Tutto qui.
Ripeto che ne ho viste altre in date più lontane.
Ma che ovviamente, come già detto, andrebbero controllate per bene.
Se Consideriamo che, sempre i testi, citano anche un utilizzo in affrancatura mista con un 5 cent De La Rue, passato per posta regolarmente il 17.06.67…
A distanza di ben 4 anni…
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Litografico fuoricorso


da isola a isola
da Marciana Marina (è un comune che si trova sull'isola d'Elba, la provincia è Livorno ed è, per estensione territoriale, il più piccolo comune della Toscana) a Messina.
affrancatura con un 15 centesimi litografico (a occhio ...del secondo tipo) annullato a Marciana Marina il 4 gennaio 1864 (notare

col vapore .... eggià! ...da isola ad isola ...

qualcuno scrisse poi....fuori uso .... e tassò per 30 centesimi
il tour ...
Marciana Marina (isola d'Elba) 4.1.1864
Portoferraio (isola d'Elba) 4.1.1864
Livorno 5.1.1864
Messina (isola di Sicilia

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Re: Litografico fuoricorso
Molto bella anche per le località
Re: Litografico fuoricorso
Vi posto, sempre per puro contributo, la mia lettera partita il 31.12.63 e l’articolo che ho scritto dove viene mostrato un uso particolare nel 64.
https://www.ilpostalista.it/sommario/sommario_124.htm
Saluti
Rev LB Jul 2024
https://www.ilpostalista.it/sommario/sommario_124.htm
Saluti
Rev LB Jul 2024
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.