Erinnofili di Argentina

Forum di discussione sugli erinnofili e tutti i tipi di "cinderellas".
Rispondi
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7702
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Erinnofili di Argentina

Messaggio da somalafis »

La casa d'aste argentina ''Philatino'' (https://www.jalilstamps.com/) propone nella sua prossima asta, a fianco di francobolli e storia postale, anche lotti e collezioni di erinnofili. In particolare propone collezioni di erinnofili antitubercolari di diversi paesi. Naturalmente vengono offerti anche erinnofili argentini legati a varie tematiche. Ne ho tratto qualche immagine:
1898
1898.jpg
1924
1924.jpg
1933
1933.jpg
1939
1939.jpg
1942
1942.jpg
Poteva mancare Peron (1953)?
1953 peron.jpg
1969
1969.jpg
Donatori di sangue
dono sangue.jpg
Assistenza ai lebbrosi
lebbra.jpg
Massoneria
massoni.jpg
Patriottismo
monumento.jpg
Sanita'
salute.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
virgilio.terrachini
Messaggi: 463
Iscritto il: 9 ottobre 2014, 14:18
Località: Genova e Porto San Giorgio (FM)

Re: Erinnofili dall'Argentina

Messaggio da virgilio.terrachini »

Quando l'Argentina era una potenza economica...

Ciao: Ciao: Ciao:

Rev LB May 2022
Ex Collezionista - Ex Perito Filatelico - Studioso di Filatelia e Storia Postale di tutto il mondo - Cardiologo ambulatoriale ospedaliero parzialmente in pensione
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7702
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Erinnofili argentini: emigrazione itaiana, descamisados, ecc

Messaggio da somalafis »

Do' sempre un'occhiata alla sezione ''cinderella'' delle aste. Questa volta mi e' capitata un'asta argentina e cominciamo con un'iniziativa di sostegno patriottico della prima guerra mondiale da parte del Comitato Femminile italiano di Rosario
ros.jpg
Potevano mancare gli erinnofili a favore dei ''descamisados'', sostenitori di Peron?
des1.jpg
des2.jpg
des3.jpg
O il sostegno alle rivendicazioni delle Malvinas/Falkland?
malv.jpg
Gli echi della Guerra di Spagna arrivarono ovviamente anche in Argentina:
rep sp.jpg
Ne' poteva mancare un erinnofilo di sostegno all'URSS
urss.jpg
Ma non poteva mancare neanche la propaganda turistica
mar.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Erinnofili argentini: emigrazione itaiana, descamisados, ecc

Messaggio da eugenioterzo »

Argomento sempre interessante, molto belli.
Grazie per averceli postati.

Rev LB Dec 2022
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7702
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Pio desiderio....

Messaggio da somalafis »

Pio desiderio...

Erinnofilo argentino per il primo congresso ''per la eliminazione del contrabbando''
pio desiderio.jpg
Rev LB Jun 2024
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7702
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Un erinnofilo ''libanese'' dall'Argentina...

Messaggio da somalafis »

libano.jpg
Questo erinnofilo a favore dell'indipendenza del Libano (pro independencia Libano) proviene dall'Argentina. E' stato fatto stampare dalla Juventud Libanesa de San Juan. Non viene quindi a quel melting-pot che e' Buenos Aires. Ma si sa che nella seconda meta' dell'ottocento e nei primi anni del novecento parecchi sudditi ''turchi'' (siriani, libanesi, palestinesi ecc.) emigrarono in Argentina, soprattutto arabi di religione cristiana. D'altra parte l'ex presidente Menem era di origini siriane...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
mene60
Messaggi: 133
Iscritto il: 14 maggio 2020, 23:07
Località: Mogliano Veneto (TV)

Re: Un erinnofilo ''libanese'' dall'Argentina...

Messaggio da mene60 »

Bello! Un altro pezzetto di storia che non conoscevo: ricordavo sì che la famiglia di Menem era di origine siriane, ma non avevo la collocazione esatta in un contesto storico.
Grazie, Riccardo!

Rev LB Jul 2024
Rispondi

Torna a “Erinnofilia”

SOSTIENI IL FORUM