Le tariffe postali nel Regno d'Italia - Dubbi, curiosità, domande, ecc.
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 2 ottobre 2008, 21:17
Le tariffe postali nel Regno d'Italia - Dubbi, curiosità, domande, ecc.
buongiorno ho cominciato a collezionare da poco quindi non sono esperto di tariife, per il libro che ho in possesso le raccomandate dovevano costare 1.25 lire, l'affrancature delle lettere dovevno essere 0.50 nel 1940. Mi aiutate a capire queste due tariffe rispettivamente di 3.25 lire e 2.25 grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32
Re: aito tariffe raccomandate regno
La prima spiegazione e più semplice è il peso delle 2 lettere!Bisogna aggiungere 25 cent ogni 15 grammi in più.
(1.75 + 50 cent altri 2 porti-e 1.75 +l 1.50 altri 6 porti)

-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 2 ottobre 2008, 21:17
Re: aito tariffe raccomandate regno
grazie mille visto che sei cosi' esperto mi potresti dire che testi usi per le tariffe? ti metto sotto esame anche questa raccomandata che non so capire ...... raccomandata del 1940 del podesta' affrancata x 110 lire io fra i miei dati in possesso ho solo tariffe ridotte a x lettere dei podesta' a 0,25. grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: aito tariffe raccomandate regno
Per quanto riguarda le tariffe trovi molte informazioni su https://www.gm-storiapostale.it/.
-
Rosario
Rosario
Re: aito tariffe raccomandate regno
La tariffa ridotta non si intende se destinata ai Comuni ma per corrispondenze TRA Comuni o altri enti statali dotati di apposito bollo ovale, in questo caso assente in quanto spedisce ente privato,LuigiViareggio ha scritto: 11 agosto 2023, 12:06 grazie mille visto che sei cosi' esperto mi potresti dire che testi usi per le tariffe? ti metto sotto esame anche questa raccomandata che non so capire ...... raccomandata del 1940 del podesta' affrancata x 110 lire io fra i miei dati in possesso ho solo tariffe ridotte a x lettere dei podesta' a 0,25. grazie
La tariffa é quella di lettera raccomandata aperta (50+60 c.).
Un ottimo riferimento per le tariffe postali é il Tariffario edito da AICPM

Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: aito tariffe raccomandate regno
A me risulterebbe 50 c. ogni 15 gr. Quindi la prima due porti e la seconda 4 porti.ricercatoredifunghi ha scritto: 11 agosto 2023, 11:04 La prima spiegazione e più semplice è il peso delle 2 lettere!Bisogna aggiungere 25 cent ogni 15 grammi in più.(1.75 + 50 cent altri 2 porti-e 1.75 +l 1.50 altri 6 porti)
25 c. é per le corrispondenze entro il distretto

Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: aito tariffe raccomandate regno
Novellario volume 6 per le tariffe dovresti trovare più o meno tutto.
Il sito di Giorgio gm.storiapostale è ottimo, ma si limita al periodo Repubblica.
Il sito di Giorgio gm.storiapostale è ottimo, ma si limita al periodo Repubblica.
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
-
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32
Re: aito tariffe raccomandate regno
Per la fretta ho fatto una imperdonabile svista di lettura!
Ho citato la tariffa DISTRETTO postale!Pertanto esatto 50 cent ogni porto di 15 grammi in più!1.75 + 1 porto uguale 2.25 e 1,75 + 3 porti uguale 3,25!

Re: aito tariffe raccomandate regno
Un esempio dal Novellario.LuigiViareggio ha scritto: 11 agosto 2023, 12:06 grazie mille visto che sei cosi' esperto mi potresti dire che testi usi per le tariffe? ti metto sotto esame anche questa raccomandata che non so capire ...... raccomandata del 1940 del podesta' affrancata x 110 lire io fra i miei dati in possesso ho solo tariffe ridotte a x lettere dei podesta' a 0,25. grazie
In questi giorni sono a Viareggio e ho il Novellario in borsa…
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Re: aito tariffe raccomandate regno
Salve questa tariffa come si spiega invece ? 70 per una raccomandata non va bene giusto ? Lettera sottoaffrancata ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: aito tariffe raccomandate regno
Questa dovrebbe essere affrancata come stampe raccomandate, c.10+60. É ben difficile che le raccomandate siano affrancate erroneamente, poteva capitare solo con corrispondenza filatelica preaffrancata dal mittente, in genere in eccesso.Firefizz ha scritto: 15 agosto 2023, 12:35 Salve questa tariffa come si spiega invece ? 70 per una raccomandata non va bene giusto ? Lettera sottoaffrancata ?

Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: aito tariffe raccomandate regno
Questa cartolina del 1939 tassata 1.35 come la spiegate ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: aito tariffe raccomandate regno
Non c'e' alcuna indicazione che il mittente intendesse servirsi della via aerea. Per la spedizione della CP per via di superficie (via nave) bastavano i 75 centesimi. Allora era ancora in vigore l'instradamento via New York al prezzo di una lira (oltre alla posta ordinaria) per l'inoltro via nave a NY e poi con mezzi aerei interni agli USA, ma non c'e' alcuna indicazione - ripeto - del mittente... Ne' c'e' nessuna indicazione di raccomandazione (per la quale, comunque, l'affrancatura sarebbe stata insufficiente)
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: aito tariffe raccomandate regno
Mi confermate che le tariffe per L’ estero nrl 1939 erano di 1.25 0.70 per ogni 50 gr in più e dal 1940 diventano 1.25 più 0.75 per ogni 50 gr in più ?
-
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32
Re: aito tariffe raccomandate regno
Non so dove trai queste info! A me risultano sia nel 1939 che nel 1940 tariffa ordinaria ESTERO l 1.25 per primi 20 grammi e l 0.75 per ogni 20 gr in più. 

-
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32
Re: aito tariffe raccomandate regno
Naturalmente parlo di tariffe LETTERA:
Re: aito tariffe raccomandate regno
Gli scaglioni da 50 gr. riguardavano solo i manoscritti, però le tariffe erano L.1,25 fino a 250 gr. e poi L.0,25 ogni 50 gr.


Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: aito tariffe raccomandate regno
Affrancata 1.95 del 1939 ho tante altre lettere così dal 1940 si passa a 2.00 che siano tutti errori mi sembra strano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: aiuto tariffe raccomandate regno
Nella fattispecie si tratta di un'affrancatura che il mittente ha composto per utilizzare l'intera serie di tre valori... Allora era molto diffusa questa ''cortesia'' filatelica.Firefizz ha scritto: 30 agosto 2023, 18:12 Affrancata 1.95 del 1939 ho tante altre lettere così dal 1940 si passa a 2.00 che siano tutti errori mi sembra strano
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
-
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32
Re: aito tariffe raccomandate regno
Concordo con Somalafis ,affrancatura visibilmente filatelica!Nel caso poi specifico della YUGOSLAVIA esistevano tariffe ridotte speciali per l estero. 
