Posta Partigiana: Alto Varesotto

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Governo alleato, dei C.L.N., del Corpo polacco e di Trieste zona A e zona B

Moderatore: Stefano T

Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7688
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Posta partigiana alto varesotto

Messaggio da somalafis »

ecas ha scritto:...al di là della originalità, voglio dire ammettendo che lo siano, che valore possono avere, visto che non le ho viste quotate da nessuna parte?
Il vecchio catalogo Errani-Raybaudi, edito nell'ormai lontano 1988 quotava la serie, nuova o usata, 1.000.000 di lire. Adesso e' uscito una nuovo studio di cui ho visto il seguente annuncio:

CATALOGO SPECIALIZZATO DEI FRANCOBOLLI DEl C.L.N. Documentati e Non Documentati - Emissioni Private e di Recapito di di Massimo ORLANDINI - con Foto illustrative , Decreti, e relative Quotazioni - 301 pagine a colori , € 30,00 spese postali gratis

Revised by Lucky Boldrini - April 2017
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
Patrizio
Messaggi: 86
Iscritto il: 17 giugno 2023, 11:15

Non riesco a individuare nel I BOLLI questi "francobolli"

Messaggio da Patrizio »

Buona sera a tutti.
Mi scuso, perchè non sono certo che questa sia la sezione giusta, ma ho pensato che parlando di partigiani poteva essere il periodo storico corretto.
Ovviamente, se mi date indicazioni diverse, ringrazio e rifaccio il post nella sezione corretta.
In pratica, i francobolli nella foto, non riesco a trovarli nel I BOLLI che fino adesso mi ha aiutato tantissimo, se potete darmi delle indicazioni, grazie.
Patrizio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Non riesco a individuare nel I BOLLI questi "francobolli"

Messaggio da Stefano T »

Ciao:

Sono dei falsi di due francobolli del CLN dell'Alto Varesotto.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
Patrizio
Messaggi: 86
Iscritto il: 17 giugno 2023, 11:15

Re: Non riesco a individuare nel I BOLLI questi "francobolli"

Messaggio da Patrizio »

Grazie. Ma come si capisce che sono dei falsi?
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Non riesco a individuare nel I BOLLI questi "francobolli"

Messaggio da Stefano T »

Sia dai disegni che dai colori della carta, diversi dagli originali.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
Patrizio
Messaggi: 86
Iscritto il: 17 giugno 2023, 11:15

Re: Non riesco a individuare nel I BOLLI questi "francobolli"

Messaggio da Patrizio »

Ok, grazie.
Avatar utente
Patrizio
Messaggi: 86
Iscritto il: 17 giugno 2023, 11:15

Re: Non riesco a individuare nel I BOLLI questi "francobolli"

Messaggio da Patrizio »

Dove posso trovare le immagini dei 2 francobolli originali, mi piacerebbe vedere le differenze con questi per averne contezza.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Non riesco a individuare nel I BOLLI questi "francobolli"

Messaggio da cirneco giuseppe »

Patrizio ha scritto: 29 agosto 2023, 19:57 Dove posso trovare le immagini dei 2 francobolli originali, mi piacerebbe vedere le differenze con questi per averne contezza.
In effetti i francobolli del Capitano Lazzarini sono quattro.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Patrizio
Messaggi: 86
Iscritto il: 17 giugno 2023, 11:15

Re: Non riesco a individuare nel I BOLLI questi "francobolli"

Messaggio da Patrizio »

............... non ho capito .........."In effetti i francobolli del Capitano Lazzarini sono quattro."
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Non riesco a individuare nel I BOLLI questi "francobolli"

Messaggio da cirneco giuseppe »

Patrizio ha scritto: 30 agosto 2023, 11:33 ............... non ho capito .........."In effetti i francobolli del Capitano Lazzarini sono quattro."
lazzarini.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Patrizio
Messaggi: 86
Iscritto il: 17 giugno 2023, 11:15

Re: Non riesco a individuare nel I BOLLI questi "francobolli"

Messaggio da Patrizio »

Grazie, adesso ho capito.
Grazie anche delle foto .......... ma non capisco ancora perchè i due che ho sono dei falsi ......... possono essere solo sciupati ma essere "veri"?
Secondo lei?
Avatar utente
rodedo
Messaggi: 230
Iscritto il: 26 settembre 2008, 13:45
Località: Berna, Svizzera
Contatta:

Re: Non riesco a individuare nel I BOLLI questi "francobolli"

Messaggio da rodedo »

Non sono un esperto, ma i caratteri di stampa mi sembrano differenti, ed anche la nitidezza del disegno nello scudo è differente.
-
Rosario
Avatar utente
Patrizio
Messaggi: 86
Iscritto il: 17 giugno 2023, 11:15

Re: Non riesco a individuare nel I BOLLI questi "francobolli"

Messaggio da Patrizio »

Si Rosario, non ne dubito, ma li raffrontate con quale immagine? Chiedevo appunto dove posso trovare le immagini ORIGINALI di queste 3 foto per constatare, per esempio, quanto tu hai notato.
Avatar utente
Patrizio
Messaggi: 86
Iscritto il: 17 giugno 2023, 11:15

Re: Non riesco a individuare nel I BOLLI questi "francobolli"

Messaggio da Patrizio »

Scusa, le immagini di questi tre francobolli.
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1638
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: Non riesco a individuare nel I BOLLI questi "francobolli"

Messaggio da Matraire1855 »

Il confine fra il falso e il vero per le "emissioni" di quel periodo è molto labile e la stragrande maggioranza di queste serie non ha uno status giuridico tale da farle ritenere oggetti di filatelia.
Ognuno si può divertire come vuole ma maggior costrutto lo si ha da altri francobolli che possono essere chiamati come tali e non semplici pezzi di carta
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Avatar utente
Patrizio
Messaggi: 86
Iscritto il: 17 giugno 2023, 11:15

Re: Non riesco a individuare nel I BOLLI questi "francobolli"

Messaggio da Patrizio »

Ringrazio per il parere, ma avendoli trovati fra i francobolli, ho piacere di capire anche di questi.
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Non riesco a individuare nel I BOLLI questi "francobolli"

Messaggio da Stefano T »

Patrizio ha scritto: 30 agosto 2023, 11:55 Grazie, adesso ho capito.
Grazie anche delle foto .......... ma non capisco ancora perchè i due che ho sono dei falsi ......... possono essere solo sciupati ma essere "veri"?
Secondo lei?
Pino ti ha solo mostrato quali sarebbero i 4 francobolli, ma anche i suoi sono dei falsi.

Un elemento facile da verificare negli originali, al di là del colore della carta, è che la stella nera con il foro centrale, oltre ad avere dei contorni ondulati, presenta delle mancanze di colore in determinate zone.

Qui sotto vi posto il particolare di un originale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
rodedo
Messaggi: 230
Iscritto il: 26 settembre 2008, 13:45
Località: Berna, Svizzera
Contatta:

Re: Non riesco a individuare nel I BOLLI questi "francobolli"

Messaggio da rodedo »

Nel mio intervento precedente il confronto lo avevo fatto con le immagini di Pino che pensavo fossero originali e non falsi come chiarito poi da Stefano.
Chiedo venia.
-
Rosario
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Non riesco a individuare nel I BOLLI questi "francobolli"

Messaggio da cirneco giuseppe »

Pino ti ha solo mostrato quali sarebbero i 4 francobolli, ma anche i suoi sono dei falsi.
ah si si falsi anche loro :-)) :-))
Scusate non l'ho scritto perchè pensavo fosse evidente.

Tutto materiale milanese del sig. P.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7688
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Non riesco a individuare nel I BOLLI questi "francobolli"

Messaggio da somalafis »

Trovo questa ''emissione'' non so se patetica o irritante. Comunque eccoti una scansione del catalogo Errani-Raybaudi
catalogo.jpg
NB: la scansione si ingrandisce cliccandoci sopra
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Rispondi

Torna a “Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B”

SOSTIENI IL FORUM