Attenzione ai falsi francobolli per Pacchi in Concessione!

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Rispondi
italo61
Messaggi: 131
Iscritto il: 27 marzo 2017, 9:20

Attenzione ai falsi francobolli per Pacchi in Concessione!

Messaggio da italo61 »

Ancora una volta su Catawiki, nonostante la supervisione di un perito, sono in vendita dei francobolli falsi:

https://www.catawiki.com/it/l/73849181- ... assone-2-4

i francobolli hanno una falsa stampa su carta originale, con filigrana ruota di 1° tipo, ottenuta decolorando un foglio di basso valore dei pacchi postali italiani (probabilmente il 3 Lire).

Hanno la posizione di filigrana DA o SB di una tiratura del 1946/47, pertanto la carta non è chiarissima, come si vede nella foto.

La differenza di carta con gli originali è evidente sia per il colore della carta, che negli originali è bianca, che nella filigrana, che negli originali è Ruota 3° tipo in posizione DB o SA.

Anche la dentellatura è diversa anche se dello stesso passo, Ma non spiego la differenza per non aiutare i falsari a correggere l'errore nella prossima stampa di francobolli falsi ...

Se il venditore avesse completato la serie con un 40 Lire originale (molto comune) la differenza di carta e filigrana sarebbe apparsa palese. Il venditore, non avendo messo in vendite una serie completa, probabilmente è consapevole che quei tre francobolli sono "strani".

Ricordo che stampare e vendere francobolli falsi è un reato penale. Nel vale la pena commettere un reato così grave per pochi soldi?






°
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7184
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Pacchi in concessione Falsi in vendita su Catawiki

Messaggio da Antonello Cerruti »

italo61 ha scritto: 3 settembre 2023, 21:06 Ancora una volta su Catawiki, nonostante la supervisione di un perito, sono in vendita dei francobolli falsi:

https://www.catawiki.com/it/l/73849181- ... assone-2-4

i francobolli hanno una falsa stampa su carta originale, con filigrana ruota di 1° tipo, ottenuta decolorando un foglio di basso valore dei pacchi postali italiani (probabilmente il 3 Lire).

Hanno la posizione di filigrana DA o SB di una tiratura del 1946/47, pertanto la carta non è chiarissima, come si vede nella foto.

La differenza di carta con gli originali è evidente sia per il colore della carta, che negli originali è bianca, che nella filigrana, che negli originali è Ruota 3° tipo in posizione DB o SA.

Anche la dentellatura è diversa anche se dello stesso passo, Ma non spiego la differenza per non aiutare i falsari a correggere l'errore nella prossima stampa di francobolli falsi ...

Se il venditore avesse completato la serie con un 40 Lire originale (molto comune) la differenza di carta e filigrana sarebbe apparsa palese. Il venditore, non avendo messo in vendite una serie completa, probabilmente è consapevole che quei tre francobolli sono "strani".

Ricordo che stampare e vendere francobolli falsi è un reato penale. Nel vale la pena commettere un reato così grave per pochi soldi?





°

Anche le differenze tra i falsi e gli originali delle marche per pacchi in concessione sono ampiamente trattate nel mio libro ITALIA/Originali e Falsi del lontano 2013.

Si tratta di falsificazioni realizzate negli anni '90 a Milano e basta una semplicissima misurazione metrica per accorgersene.

Chi voleva, ha avuto tutto il tempo per leggere il mio testo e memorizzarlo.
Invece, chi avrebbe DOVUTO farlo a motivo del suo lavoro, lo ha ritenuto superfluo.

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2745
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Pacchi in concessione Falsi in vendita su Catawiki

Messaggio da Stefano T »

Ciao:
Sono errori che un professionista non dovrebbe commettere....

Rev LB Sep 2024
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM