Esperienza personale a Genova.


Revised by Lucky Boldrini - April 2016
I francobolli devono essere ben distanziati e non in blocchi, neppure in coppia
Ciao,Maxcut ha scritto: 15 settembre 2023, 13:35 Scusate se mi intrometto, ma anch'io avrei bisogno di ragguagli in merito alla spedizione di assicurate. Ne ho spedite molte finora di convenzionali da 50€, semplici buste, ma vorrei iniziare a usare anche gli scaglioni di assicurazione successivi. Qualcuno saprebbe dirmi con certezza se occorrono dei sigilli o involucri particolari o va bene anche una normale busta da lettere gommata, chiusa, come quelle che ho usato molte volte per l'assicurata convenzionale? Grazie mille
Perché???Erik ha scritto: 15 settembre 2023, 15:22 Di affrancare con francobolli neanche a parlarne, ovviamente![]()
![]()
Io mi ero presentato all'ufficio postale con una busta "imbottita", tipo quella della tua seconda foto e non me l'hanno accettata perché mi hanno detto che per un'assicurata di quel valore (1.000 euro) ci voleva la busta di sicurezza.albi_patti ha scritto: 15 settembre 2023, 15:46Perché???Erik ha scritto: 15 settembre 2023, 15:22 Di affrancare con francobolli neanche a parlarne, ovviamente![]()
![]()
![]()