Lombardo Veneto - Rarità in asta
Moderatore: fildoc
Re: nuova asta viennafil
L'annullo di Rho senza ritocchi a penna è ancora più raro. Eccezionale questa lettera.
Legnanello poi...mai visto in vendita prima d'ora!!
Roberto
Legnanello poi...mai visto in vendita prima d'ora!!
Roberto
S T A F F
Re: nuova asta viennafil
robymi ha scritto: 29 settembre 2023, 12:47 L'annullo di Rho senza ritocchi a penna è ancora più raro. Eccezionale questa lettera.
Legnanello poi...mai visto in vendita prima d'ora!!
Roberto
La seconda lettera l'annullo è ritoccato a penna.
colleziono o almeno provo ASI sciolti e su busta, regno e luogotenenza
giuseppecasamassima1@gmail.com
giuseppecasamassima1@gmail.com
Re: nuova asta viennafil
un altro lotto con un annullo estremamente raro
https://www.philasearch.com/de/i_9087_1 ... 88641.6039
https://www.philasearch.com/de/i_9087_1 ... 88641.6039
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: nuova asta viennafil
solo a me danno fastidio tutte quelle firme vicino al francobollo?collekle ha scritto: 29 settembre 2023, 14:11 un altro lotto con un annullo estremamente raro
https://www.philasearch.com/de/i_9087_1 ... 88641.6039
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Re: nuova asta viennafil
è un abitudine che criticchiamo in Germania da anni. in tutto sono 7 firme.cialo ha scritto: 29 settembre 2023, 14:30 solo a me danno fastidio tutte quelle firme vicino al francobollo?

Dieter
Re: nuova asta viennafil
un altra lettera nota cosi solo due volte
https://www.philasearch.com/de/info.php ... snr=188506
https://www.philasearch.com/de/info.php ... snr=188506
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Matraire1855
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
Re: nuova asta viennafil
Del raro timbro Legnanello esiste un libro monografico di 92 pagine pubblicato nel 2013 in cui viene esaminata la storia che attornia questa rarità di prima grandezza.
Il libro è esaurito ma ne ho qualche copia per chi può essere interessato ad approfondire.
(Vendita ai primi richiedenti, solito 10% pro Forum)
Il libro è esaurito ma ne ho qualche copia per chi può essere interessato ad approfondire.
(Vendita ai primi richiedenti, solito 10% pro Forum)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Re: nuova asta viennafil


Anche il Magenta SI rosso non è per niente comune.
Su lettera conoscevo solo quello della collezione Capellaro (dello stesso archivio ma del 5 giugno)
https://www.philasearch.com/de/info.php ... snr=188563


Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cisto
Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
- filippo_2005
- Messaggi: 938
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
- Località: Russi (RA) 20-04-78
- Contatta:
Re: nuova asta viennafil
Veramente una selezione di annulli notevole questa volta..... 

filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
-
- Messaggi: 535
- Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30
Re: nuova asta viennafil
Cari Amici,
posto i due cataloghi aste passate tenute dalla "Viennafil" che si sono svolte il 19/9/2023 in Vienna, contenente diverso materiale interessante di Lombardo Veneto.
Collezione “Sisi” di Lombardo Veneto
https://drive.google.com/file/d/1I9K5nD ... 5Sgkw/view
Collezione “Austria”
https://drive.google.com/file/d/1I9EhAL ... Me9V3/view
Cordialità !
Franco
posto i due cataloghi aste passate tenute dalla "Viennafil" che si sono svolte il 19/9/2023 in Vienna, contenente diverso materiale interessante di Lombardo Veneto.
Collezione “Sisi” di Lombardo Veneto
https://drive.google.com/file/d/1I9K5nD ... 5Sgkw/view
Collezione “Austria”
https://drive.google.com/file/d/1I9EhAL ... Me9V3/view
Cordialità !
Franco
Re: nuova asta viennafil
Si è svolta ieri la sessione dell'asta Viennafil relativa alla collezione Sissi. La lettera annullata legnanello partendo da una base di 4000 euro è stata aggiudicata a 5500 mentre le due annullate Rho sono andate invendute.
colleziono o almeno provo ASI sciolti e su busta, regno e luogotenenza
giuseppecasamassima1@gmail.com
giuseppecasamassima1@gmail.com
Re: nuova asta viennafil
Eh già! Ho seguito tutta la sessione. Pezzi veramente belli, quasi tutti hanno trovato acquirenti. Per fortuna in mezzo a gemme così, qualche "brillantino" è rimasto disponibile anche per i piccoli collezionisti...
Roberto
Rev LB Oct 2024
Roberto
Rev LB Oct 2024
S T A F F
il santo Graal dei 45 centesimi
questa quartina è la sintesi di tutto ciò che è più raro nel 45 centesimi primo tipo : carta , colore e cliche




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: il santo Graal dei 45 centesimi

Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
-
- Messaggi: 535
- Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30
il santo Graal dei 45 centesimi
Esitato nella prossima asta “Robert A. Siegel” in New York”
- Vendita #1314 del 06/7 marzo - “The World Traveler Collection: Elusive Postage Stamps of the World, Part II”.
(Lot #4455).
“LOMBARDY-VENETIA 1850 45-CENTISIMI ON RIBBED PAPER AN ENORMOUSLY RARE USED BLOCK OF FOUR”.
VERY FINE. AN IMMENSELY RARE (AND PERHAPS UNIQUE) USED BLOCK OF FOUR OF THE 1850 45-CENTISIMI ON RIBBED PAPER. (6b; Sassone 17b)
Signed Emilio and Alberto Diena. With 1952 A. Diena and 2023 Avi certificates. (Estimate $10,000-15,000)
Cordialità !
Franco
- Vendita #1314 del 06/7 marzo - “The World Traveler Collection: Elusive Postage Stamps of the World, Part II”.
(Lot #4455).
“LOMBARDY-VENETIA 1850 45-CENTISIMI ON RIBBED PAPER AN ENORMOUSLY RARE USED BLOCK OF FOUR”.
VERY FINE. AN IMMENSELY RARE (AND PERHAPS UNIQUE) USED BLOCK OF FOUR OF THE 1850 45-CENTISIMI ON RIBBED PAPER. (6b; Sassone 17b)
Signed Emilio and Alberto Diena. With 1952 A. Diena and 2023 Avi certificates. (Estimate $10,000-15,000)
Cordialità !
Franco
Re: il santo Graal dei 45 centesimi
Bellissima quartina come già detto da Luca. Una curiosità, il 45 centesimi con " distanza ravvicinata", il C10 del Vötter ( l'esemplare in basso a destra) ha il pallino del 5 con le caratteristiche dei 45 centesimi del II e III tipo
. Non l'ho riscontrato in altri esemplari di questo cliche'


10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
-
- Messaggi: 2264
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20