Difetti di cliché della I Emissione

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
Sax
Messaggi: 47
Iscritto il: 16 aprile 2013, 17:37
Località: Milano

Re: Difetti di cliché della I Emissione

Messaggio da Sax »

Buon pomeriggio a tutti,

incuriosito dall'argomento, ho iniziato a cercare di individuare quelli che sono difetti occasionali oppure di cliché tra i francobolli che ho io.
Ho cercato nelle discussioni precedenti, ma non mi sembra di aver individuato nulla che sia riconducibile a questi due bolli viaggiati nel 1851

Il primo ha una grossa falla sulla corona e il pallino del 5 appiattito
IMG_20231001_0001.jpg
Il secondo invece ha una anomalia nei puntini dello scudo (che lasciano una linea bianca evidente nella parte superiore) e la N di Centes che, secondo me, può essere deformata dall'usura oppure presenta un difetto di bolla d'aria nella realizzazione dello stereotipo

IMG_20231001_0003.jpg
Purtroppo la qualità dei francobolli è mediocre, ma per iniziare una specie di studio vanno bene.

Mi date un parere per piacere?
Purtroppo poi ho sempre dei problemi con i colori, questi come li classifichereste?

Grazie in anticipo per l'aiuto...

Buona giornata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sax - Milano
-----------------------
Colleziono lettere ASI, Curiosità e Anomalie di tutti i periodi
Avatar utente
cera.cora
Messaggi: 98
Iscritto il: 3 giugno 2023, 1:35

Re: Difetti di cliché della I Emissione

Messaggio da cera.cora »

Sax ha scritto: 2 ottobre 2023, 14:12 Buon pomeriggio a tutti,

incuriosito dall'argomento, ho iniziato a cercare di individuare quelli che sono difetti occasionali oppure di cliché tra i francobolli che ho io.
Ho cercato nelle discussioni precedenti, ma non mi sembra di aver individuato nulla che sia riconducibile a questi due bolli viaggiati nel 1851

Il primo ha una grossa falla sulla corona e il pallino del 5 appiattito

IMG_20231001_0001.jpg

Il secondo invece ha una anomalia nei puntini dello scudo (che lasciano una linea bianca evidente nella parte superiore) e la N di Centes che, secondo me, può essere deformata dall'usura oppure presenta un difetto di bolla d'aria nella realizzazione dello stereotipo


IMG_20231001_0003.jpg

Purtroppo la qualità dei francobolli è mediocre, ma per iniziare una specie di studio vanno bene.

Mi date un parere per piacere?
Purtroppo poi ho sempre dei problemi con i colori, questi come li classifichereste?

Grazie in anticipo per l'aiuto...

Buona giornata
Ciao, posso aiutarti solo per poche cose, per il resto devi aspettare qualcuno di più esperto… nel primo caso quelli che hai mostrato sono sicuramente difetti di cliché.
Nel secondo caso invece la linea bianca presente sullo scudo non è un difetto ma è una caratteristica dello stemma originario (presente nei primi e secondi tipi del 15cent).
Per quanto riguarda le tinte direi tutte rosso base, forse il secondo ha una puntina di rosa ma non so se sia colpa dello scanner
Ciao: Ciao:
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1588
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: Difetti di cliché della I Emissione

Messaggio da sergio de villagomez »

Buon sabato a tutti,
controllando un lotto di LV mi è capitato questo 30 centesimi che sembra abbia una specie di doppio punto... avete mai visto qualcosa del genere? Sul mio catalogo Ferchenbauer, tra gli errori di cliché, non c'è quindi, immagino, sia occasionale ma attendo vostri pareri, grazie
Digitalizzato_20240713.jpg
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Difetti di cliché della I Emissione

Messaggio da fildoc »

Bello mai visto :what:
propendo per una occasionale macchia di colore come concausa del randdruck
:clap: :clap: :clap:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1332
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Difetti di cliché della I Emissione

Messaggio da pablita64 »

Ciao Sergio, ho guardato nella mia collezione di difetti di cliché. L'unica traccia è un'annotazione di un "doppio punto" scritta sul bordo del raccoglitore nella sezione del 30 centesimi II tipo(numero 8). Purtroppo c'è solo l'annotazione, ma del francobollo non c'è traccia. Visto che si tratta di un raccoglitore "storico" degli anni '90 potrei averlo scambiato o venduto. Pero' il doppio punto a mio parere è un difetto non occasionale
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM