Per iniziare scelgo il 300 lire Castello Normanno Svevo di Bari perchè oggettivamente è il lavoro più semplice perchè esiste già uno studio del Grande Filatelista Giovanni Riggi Di Numana.
Praticamente mi piacerebbe che riuscissimo a studiare il 300 lire in tutti i suoi aspetti. Magari si potrebbe fare, in tante altre discussioni, la stessa cosa per altri valori della serie.
Oggi faccio partire questo tentativo di "studio" con GLI USI POSTALI in uso singolo, multiplo e pluricolore. Successivamente si potrà fare un elenco dei commemorativi utilizzati con il 300 lire in alcune tipiche tariffe. Infine vedere i possibili utilizzi con altre serie ordinarie.
Questa è già tanta carne al fuoco. Iniziamo.
Dal 1-10-1981 al 30-9-1982 potè essere utilizzato singolarmente su Lettera 1° porto fino a gr.20 Lettera da Baunei a Tortolì del 1-4-82
Bollo di arrivo del 2-4-82
Dal 1° ottobre 1982 le lettere 1° porto furono portate a 350 lire Lettera da Ulassai 2-10-1982 per Napoli
Bollo di arrivo del 6-10-1982
L'addetto postale non notò che la lettera era indirizzata a militare e segnò una T di tassa. Successivamente, forse, si accorse del tutto e la lettera, di 2° porto fino a gr. 50 diretta a militare, venne recapitata regolarmente senza essere tassata.
Penso che la lettera andasse correttamente tassata perchè non esisteva nessuna tariffa ridotta per le lettere oltre il 1° porto.
Cosa ne pensate?
Come già detto dal 1° ottobre 1982 al 31 gennaio 1983 le lettere 1° porto furono portate a 350 lire La lettera venne correttamente tassata per 100 lire, il doppio dell'importo mancante, con affrancatura meccanica al verso

