Ultimi acquisti LV
Moderatore: fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
la stampa è certamente anomala e interessantissima
ma non è la stampa povera classica
essa si presenta come una stampa secca ed era dovuta alla scarsa umidificazione della carta prima del passaggio in macchina da stampa
ma non è la stampa povera classica
essa si presenta come una stampa secca ed era dovuta alla scarsa umidificazione della carta prima del passaggio in macchina da stampa
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
Ciao Enrico , ho forti dubbi sulla stampa evenescente nel fiore della flora a sx in alto. Sicuramente è un difetto di cliche' la seconda E di Stempel, non conosco difetti cosi' evidenti tra le due teste dell'aquila. Comunque un pezzo interessante.



10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Re: Ultimi acquisti LV
Buonasera a tutti,
Grazie molte per le note per la lettera con il 30 centesimi.
Confermo che non vi sono segni di abrasioni, quindi di tratta effettivamente di aree con poca inchiostrazione o fogli non abbastanza umidi.
Di seguito un frammento con 2 15 centesimi I tipo, con doppio annullo, Venezia 5-8 e distribuzione.
L’esemplare di sinistra presenta due decise deformazioni del bordo esterno sinistro.
Grazie molte per le note per la lettera con il 30 centesimi.
Confermo che non vi sono segni di abrasioni, quindi di tratta effettivamente di aree con poca inchiostrazione o fogli non abbastanza umidi.
Di seguito un frammento con 2 15 centesimi I tipo, con doppio annullo, Venezia 5-8 e distribuzione.
L’esemplare di sinistra presenta due decise deformazioni del bordo esterno sinistro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Enrico
Re: Ultimi acquisti LV
Ciao Enrico, il difetto di cliché è conosciuto anche sulle prime tirature, in questo caso è una tiratura successiva




10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Re: Ultimi acquisti LV
è un difetto molto noto di cui abbiamo parlato in passato diffusamente sul forum
nella tavola mista è in posizione 98
mentre sulla prima tavola per ora ignoriamo la sua posizione effettiva
nella tavola mista è in posizione 98
mentre sulla prima tavola per ora ignoriamo la sua posizione effettiva
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- Alberto.Ghedin
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 10 febbraio 2020, 18:05
Re: Ultimi acquisti LV
Venas. Potrebbe essere un n. 4 tavola mista? E’ da aggiungere al motore.
Saluti AlbertoNon hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Interessi: Lombardo Veneto.
Re: Ultimi acquisti LV
Ciao Alberto,
è un terzo tipo.
Mi sembra anche carta a macchina.
Roberto
è un terzo tipo.
Mi sembra anche carta a macchina.
Roberto
S T A F F
- Alberto.Ghedin
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 10 febbraio 2020, 18:05
Re: Ultimi acquisti LV
Grazie aggiungo altro terzo tiporobymi ha scritto: 23 ottobre 2023, 14:18 Ciao Alberto,
è un terzo tipo.
Mi sembra anche carta a macchina.
Roberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Interessi: Lombardo Veneto.
Re: Ultimi acquisti LV
Buonasera a tutti
Seguendo il consiglio di fildoc, dopo gli annulli C3 e C4, sto cercando quelli C2.
Questo frammento con 15 centesimi III tipo mi ha interessato per via del doppio annullo che interessano lo stesso FB.
C2 di Maccagno e LOV di Luino.
Seguendo il consiglio di fildoc, dopo gli annulli C3 e C4, sto cercando quelli C2.
Questo frammento con 15 centesimi III tipo mi ha interessato per via del doppio annullo che interessano lo stesso FB.
C2 di Maccagno e LOV di Luino.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Enrico
Re: Ultimi acquisti LV



+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- Alberto.Ghedin
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 10 febbraio 2020, 18:05
Re: Ultimi acquisti LV
Treviso, dovrebbe essere una seconda tavola, ma non prima tiratura, un aiuto per identificare il tipo di annullo ove fosse possibile, grazie
Saluti AlbertoNon hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Alberto.Ghedin il 24 ottobre 2023, 13:18, modificato 1 volta in totale.
Interessi: Lombardo Veneto.
- valerio predari
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 4 marzo 2012, 11:27
- Località: Ceresara (mn)
Re: Ultimi acquisti LV
A me pare un SI prefilatelico primo tipo.
Ciao
Ciao
Valerio Predari
Colleziono Repubblica, Lombardo Veneto, Polonia, Cecoslovacchia.
"Dite amici ed entrate"
Colleziono Repubblica, Lombardo Veneto, Polonia, Cecoslovacchia.
"Dite amici ed entrate"
Re: Ultimi acquisti LV
Treviso
numero 3
posizione 53 seconda tavola
il raccomandata in rosso potrebbe essere anche lo stesso Treviso
numero 3
posizione 53 seconda tavola
il raccomandata in rosso potrebbe essere anche lo stesso Treviso
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- Alberto.Ghedin
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 10 febbraio 2020, 18:05
Re: Ultimi acquisti LV
Grazie infinitefildoc ha scritto: 24 ottobre 2023, 19:25 Treviso
numero 3
posizione 53 seconda tavola
il raccomandata in rosso potrebbe essere anche lo stesso Treviso
Interessi: Lombardo Veneto.
- Alberto.Ghedin
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 10 febbraio 2020, 18:05
Re: Ultimi acquisti LV
anche no
abbiamo gia' esempi di annullo nitido e completo
il timbro su prima emissione non è particolarmente raro
abbiamo gia' esempi di annullo nitido e completo
il timbro su prima emissione non è particolarmente raro
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- Alberto.Ghedin
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 10 febbraio 2020, 18:05
Re: Ultimi acquisti LV
Ok ….non pensavo che la presenza fosse legata alla rarita’fildoc ha scritto: 25 ottobre 2023, 10:03 anche no
abbiamo gia' esempi di annullo nitido e completo
il timbro su prima emissione non è particolarmente raro
Interessi: Lombardo Veneto.
Re: Ultimi acquisti LV
Massimiliano intende dire che in genere per ogni annullo viene inserita un'immagine, la più completa e nitida possibile, indipendentemente dall'emissione alla quale appartiene il francobollo sul quale l'annullo è impresso.
Solo per gli annulli più rari, se disponibili, vengono inserite più immagini esemplificatrici di varie emissioni, o a volte di vari valori della stessa emissione.
Infatti, è abbastanza ovvio che un annullo comune si trovi utilizzato su tutte le emissioni e l'inserimento di altre immagini non aggiungerebbe nulla. L'informazione c'è comunque, nella sezione in basso, tramite il "censimento" di tutti gli usi noti (con la spunta verde).
Infine, ci sono gli "extra" per rappresentare particolarità relative alle date di utilizzo o altri aspetti.
Roberto
Solo per gli annulli più rari, se disponibili, vengono inserite più immagini esemplificatrici di varie emissioni, o a volte di vari valori della stessa emissione.
Infatti, è abbastanza ovvio che un annullo comune si trovi utilizzato su tutte le emissioni e l'inserimento di altre immagini non aggiungerebbe nulla. L'informazione c'è comunque, nella sezione in basso, tramite il "censimento" di tutti gli usi noti (con la spunta verde).
Infine, ci sono gli "extra" per rappresentare particolarità relative alle date di utilizzo o altri aspetti.
Roberto
S T A F F
Re: Ultimi acquisti LV
grazie Roberto!


+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc