La letteratura di base per la Repubblica Italiana
La letteratura di base per la Repubblica Italiana
Buongiorno a tutti,
come anticipato nel post di presentazione sono un neofita e spinto dalla voglia di rimettere in piedi una vecchia collezione vorrei farlo con cognizione.
Mi piacerebbe studiare per capire quello che mi passerà tra le mani, quindi chiedo consiglio per mettere su una piccola biblioteca filatelica.
Mi consigliate qualche titolo che per voi è indispensabile?
Pensavo ad una suddivisione in:
- Opere Generali
- Libri con nozioni tecniche (filigrane, dentellature, stampe, ecc)
- Repubblica Italiana
Per ora sto cercando di completare Repubblica dal '45 al '69.
Grazie in anticipo
Andrea
PS avete mai pensato di dedicare una sezione del forum ai neofiti?
come anticipato nel post di presentazione sono un neofita e spinto dalla voglia di rimettere in piedi una vecchia collezione vorrei farlo con cognizione.
Mi piacerebbe studiare per capire quello che mi passerà tra le mani, quindi chiedo consiglio per mettere su una piccola biblioteca filatelica.
Mi consigliate qualche titolo che per voi è indispensabile?
Pensavo ad una suddivisione in:
- Opere Generali
- Libri con nozioni tecniche (filigrane, dentellature, stampe, ecc)
- Repubblica Italiana
Per ora sto cercando di completare Repubblica dal '45 al '69.
Grazie in anticipo
Andrea
PS avete mai pensato di dedicare una sezione del forum ai neofiti?
Re: Biblioteca base per neofita
Ciao Andrea,
per una collezione di Repubblica 1945-1969 è sufficiente leggere bene, con grande attenzione, quanto scritto nei cataloghi (ad esempio il Sassone edizione completa, non so come si chiami): non occorre un'edizione recente ovviamente, va benissimo una di 10 anni fa.
Se poi volessi approfondire le serie ordinarie come Democratica, Italia al Lavoro, Michelangiolesca e Siracusana che hanno caratterizzato gli anni ai quali ti vuoi dedicare, ci sono i volumetti tematici editi da Poste Italiane al costo di 5-10 euro massimo...si trovano molto facilmente sui siti di vendite online oppure da Vaccari.
Però sono già molto più approfonditi di quanto occorra e destinati a collezionisti specializzati su quelle serie.
Dopo di ché la bibliografia è sterminata, ma non ti consiglierei proprio di inoltrarti in un simile campo almeno all'inizio della tua attività. Più avanti capirai da solo come muoverti.
Roberto
per una collezione di Repubblica 1945-1969 è sufficiente leggere bene, con grande attenzione, quanto scritto nei cataloghi (ad esempio il Sassone edizione completa, non so come si chiami): non occorre un'edizione recente ovviamente, va benissimo una di 10 anni fa.
Se poi volessi approfondire le serie ordinarie come Democratica, Italia al Lavoro, Michelangiolesca e Siracusana che hanno caratterizzato gli anni ai quali ti vuoi dedicare, ci sono i volumetti tematici editi da Poste Italiane al costo di 5-10 euro massimo...si trovano molto facilmente sui siti di vendite online oppure da Vaccari.
Però sono già molto più approfonditi di quanto occorra e destinati a collezionisti specializzati su quelle serie.
Dopo di ché la bibliografia è sterminata, ma non ti consiglierei proprio di inoltrarti in un simile campo almeno all'inizio della tua attività. Più avanti capirai da solo come muoverti.
Roberto
S T A F F
Re: Biblioteca base per neofita
Ciao Roberto,
grazie tante per i preziosi consigli.
Il Sassone intendi l'edizione classica (vedi immagine allegata) oppure quella con le specializzazioni e varietà?
Sicuramente non il Sassone Blu che dovrebbe essere molto simile al mio Unificato Super.
Ciao,
Andrea.
grazie tante per i preziosi consigli.
Il Sassone intendi l'edizione classica (vedi immagine allegata) oppure quella con le specializzazioni e varietà?
Sicuramente non il Sassone Blu che dovrebbe essere molto simile al mio Unificato Super.
Ciao,
Andrea.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Biblioteca base per neofita
Dal 45 in poi… questo libro può aprirti un mondo…
Non costa molto, si trova spesso su catawiki a prezzi stracciati.
A mio modesto parere è utilissimo.
P.s. quando passerai al regno ho un altro volume da consigliare…
Ma già questo potrebbe tenerti impegnato nello studio per mesi.
Almeno a me è successo.
Cordialmente
Emiliano Pelagatti
Non costa molto, si trova spesso su catawiki a prezzi stracciati.
A mio modesto parere è utilissimo.
P.s. quando passerai al regno ho un altro volume da consigliare…
Ma già questo potrebbe tenerti impegnato nello studio per mesi.
Almeno a me è successo.
Cordialmente
Emiliano Pelagatti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Biblioteca base per neofita
bene, prendo appunti.
grazie.
grazie.
- GiorgioMastella
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 30 dicembre 2012, 18:36
- Località: Padova
- Contatta:
Re: Biblioteca base per neofita
Buonasera Andrea,
sono un collezionista di storia postale di Repubblica.
La mia raccolta di materiale è presentata in un sito internet, che coltivo in parallelo alla mia collezione.
Per presentare le varie informazioni ho dovuto ovviamente studiare un po' di bibliografia sotto vari aspetti (emissioni, tariffe postali, metodi di stampa, annulli...). Ho raccolto tutto qui, e spero che possa esserti utile:
https://www.gm-storiapostale.it/faq/faq/bibliografia/
Alcuni sono libri, altre sono risorse web, e sono linkate.
Buona lettura, e fammi sapere se hai dubbi. Ti risponderò se posso, o vai tranquillo che qui nel Forum ci sarà di sicuro qualcuno che lo farà al posto mio.
Giorgio
sono un collezionista di storia postale di Repubblica.
La mia raccolta di materiale è presentata in un sito internet, che coltivo in parallelo alla mia collezione.
Per presentare le varie informazioni ho dovuto ovviamente studiare un po' di bibliografia sotto vari aspetti (emissioni, tariffe postali, metodi di stampa, annulli...). Ho raccolto tutto qui, e spero che possa esserti utile:
https://www.gm-storiapostale.it/faq/faq/bibliografia/
Alcuni sono libri, altre sono risorse web, e sono linkate.
Buona lettura, e fammi sapere se hai dubbi. Ti risponderò se posso, o vai tranquillo che qui nel Forum ci sarà di sicuro qualcuno che lo farà al posto mio.

Giorgio
La testa mi dice di limitarmi alla Storia Postale della Repubblica, poi il cuore fa quel che vuole.
E comunque... è un bellissimo gioco
Giorgio Mastella
https://www.gm-storiapostale.it
E comunque... è un bellissimo gioco

Giorgio Mastella
https://www.gm-storiapostale.it
Re: Biblioteca base per neofita
GiorgioMastella ha scritto: 27 gennaio 2022, 23:13 Buonasera Andrea,
sono un collezionista di storia postale di Repubblica.
La mia raccolta di materiale è presentata in un sito internet, che coltivo in parallelo alla mia collezione.
Per presentare le varie informazioni ho dovuto ovviamente studiare un po' di bibliografia sotto vari aspetti (emissioni, tariffe postali, metodi di stampa, annulli...). Ho raccolto tutto qui, e spero che possa esserti utile:
https://www.gm-storiapostale.it/faq/faq/bibliografia/
Alcuni sono libri, altre sono risorse web, e sono linkate.
Buona lettura, e fammi sapere se hai dubbi. Ti risponderò se posso, o vai tranquillo che qui nel Forum ci sarà di sicuro qualcuno che lo farà al posto mio.
![]()
Giorgio
Buongiorno Giorgio,
avevo visto il tuo sito, bellissimo e piacevole sotto tutti gli aspetti, ma mi era sfuggita la parte bibliografica.
Ne farò tesoro per cercare qualche interessante pubblicazione.
Ciao e Grazie
Andrea
- GiorgioMastella
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 30 dicembre 2012, 18:36
- Località: Padova
- Contatta:
Re: Biblioteca base per neofita
Grazie, Andrea!
Io ogni tanto mi faccio venire qualche idea (e/o qualche voglia) con il catalogo di Vaccari:
https://www.vaccari.it/editoria/libreria/index.php
Ci trovi di tutto, anche argomenti che magari non sapevi nemmeno esistessero: possono venire fuori idee originali per studi o approfondimenti.
Ciao, e buon lavoro
Giorgio

Io ogni tanto mi faccio venire qualche idea (e/o qualche voglia) con il catalogo di Vaccari:
https://www.vaccari.it/editoria/libreria/index.php
Ci trovi di tutto, anche argomenti che magari non sapevi nemmeno esistessero: possono venire fuori idee originali per studi o approfondimenti.
Ciao, e buon lavoro
Giorgio
La testa mi dice di limitarmi alla Storia Postale della Repubblica, poi il cuore fa quel che vuole.
E comunque... è un bellissimo gioco
Giorgio Mastella
https://www.gm-storiapostale.it
E comunque... è un bellissimo gioco

Giorgio Mastella
https://www.gm-storiapostale.it
Re: Biblioteca base per neofita
Ciao Giorgio,
Veramente un bel sito con una struttura molto chiara. Complimenti.
Nella Vaccari ho gia comprato letteratura parecchie volte. Era sempre piu economico che da noi in Germania
anche se il trasporto costava caro. In Germania di solito letteratura è cara.
Dieter
Rev LB Jan 2023
Veramente un bel sito con una struttura molto chiara. Complimenti.

Nella Vaccari ho gia comprato letteratura parecchie volte. Era sempre piu economico che da noi in Germania
anche se il trasporto costava caro. In Germania di solito letteratura è cara.
Dieter
Rev LB Jan 2023
Re: Biblioteca base per neofita
Buonasera, posso chiedere cortesemente quale sia il libro equivalente al Carraro per il regno, a cui si riferisce? GrazieIlpela82 ha scritto: 27 gennaio 2022, 21:50 Dal 45 in poi… questo libro può aprirti un mondo…
Non costa molto, si trova spesso su catawiki a prezzi stracciati.
A mio modesto parere è utilissimo.
P.s. quando passerai al regno ho un altro volume da consigliare…
Ma già questo potrebbe tenerti impegnato nello studio per mesi.
Almeno a me è successo.
Cordialmente
Emiliano Pelagatti
Re: La letteratura di base per la Repubblica Italiana
C.e.I.
Regno e occupazioni ed il volume sulla repubblica Sociale Italiana.
A livello didattico a mio modesto avviso le migliori.
Io utilizzo quelle.
Per quanto riguarda i valori di quotazione, che non sono aggiornati nelle due di cui parlo, sassone specializzato
Emiliano
Regno e occupazioni ed il volume sulla repubblica Sociale Italiana.
A livello didattico a mio modesto avviso le migliori.
Io utilizzo quelle.
Per quanto riguarda i valori di quotazione, che non sono aggiornati nelle due di cui parlo, sassone specializzato
Emiliano
Re: La letteratura di base per la Repubblica Italiana
Grazie mille!
Stefano
Rev LB Sep 2024
Stefano
Rev LB Sep 2024