biagio montesano ha scritto: 20 novembre 2023, 11:21
Leggo Julia di Berardi fin dal primo numero, è arrivato al 25° anno, ed ho letto Magico Vento, sempre di casa Bonelli, dal primo numero fino alla fine.
Biagio
Julia piace anche a me, la mano di Berardi che mi ha accompagnato sui Ken Parker la riconosco. Ho un problema di ambientazione che non mi provoca la classica fidelizzazione da edicola.
Magico Vento pure mi e' piaciuto, sul quale ti segnalo che nel mese di Novembre, come nei due mesi a seguire, ci sono delle uscite. Un episodio a spot.
robymi ha scritto: 20 novembre 2023, 11:28
Il tuo Zagor mi piaceva molto da bambino, ma quando rileggo oggi i numeri che ho ancora (qualche decina in tutto), devo dire che non mi entusiasma più.
Roberto
Ciao Roberto, se rileggo i vecchi numeri lo trovo piuttosto banale pure io. Molte cose sono successe negli anni, sceneggiatori e disegnatori si sono susseguiti. Lo storico Gallieno Ferri e' scomparso e anche Nolitta non c'e' piu'. Ora gli episodi sono "moderni" e a volte piu' complessi. Naturalmente i tempi e il pubblico cambiano. Anche noi cambiamo, in questo mese e' uscito il numero 700... tenerlo sempre vivo e fresco e' un'impresa che non sempre riesce.
Io lo acquisto ma non lo leggo mai subito, di tanto in tanto, quando ho tempo, leggo di un fiato gli episodi cosi' non soffro il fatto di dimenticarmi come va a finire da numero in numero. Per Febbraio e' preannunciato un ritorno di un classico nemico, Supermike, sara' un episodio che durerà 6 mesi (quindi 6 numeri). Traccerà un record, l'episodio piu' lungo in assoluto di tutta la collana. Ci saranno molti che riprenderanno a comperarlo solo per l'occasione.

MOMENTANEAMENTE POCO PRESENTE NEL FORUM PER MOTIVI PERSONALI. EVENTUALMENTE SCRIVETEMI UNA EMAIL.
Giancarlo
Le mie collezioni:
- Indocina Francese, nuovi.
- Colonie Portoghesi, nuovo e usato.
- 1967 Tutto il mondo, nuovi, fdc.
- Lombardo Veneto (Uffici di Vicenza)
- 1923-1943 Regno, nuovi.