Ultimi acquisti LV
Moderatore: fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
Lettera da Milano a Casalmaggiore con coppia di 3+4
dove il 4 ha una bella falla sull'ala
per un numero 4 si tratta anche di una data molto tarda....
dicembre del 1852
dove il 4 ha una bella falla sull'ala
per un numero 4 si tratta anche di una data molto tarda....
dicembre del 1852
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
Grazie, Massimiliano!
E complimenti per la bella lettera coi 15 c.
Buona domenica.
Maurilio
E complimenti per la bella lettera coi 15 c.
Buona domenica.
Maurilio
- Alberto.Ghedin
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 10 febbraio 2020, 18:05
Re: Ultimi acquisti LV
Ciao, complimenti
sempre belli da vedere 3+4 assieme.
sempre belli da vedere 3+4 assieme.
Re: Ultimi acquisti LV
filo a destra ma mi piaceva comunque
prenderlo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ultimi acquisti LV
Poi ho ritirato queste lettere prese in un'asta precedente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ultimi acquisti LV
Non vedevo l'ora di averle tra le mani
.
Questa per Thiene, paese a cui sono legata
per le mie origini, e' pure molto bella, con 2 tinte di 10 C .

Questa per Thiene, paese a cui sono legata
per le mie origini, e' pure molto bella, con 2 tinte di 10 C .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ultimi acquisti LV
Complimenti!
Pezzi bellissimi: un vero diluvio di giallo e nero!!
La striscia verticale con annullo di Motta sembra anche di una tinta un po' diversa dal solito e interessante, se non è solo l'effetto della scansione.
Notevole anche l'abbinamento delle due tinte del 10 centesimi sulla busta per Thiene.
Roberto
Pezzi bellissimi: un vero diluvio di giallo e nero!!
La striscia verticale con annullo di Motta sembra anche di una tinta un po' diversa dal solito e interessante, se non è solo l'effetto della scansione.
Notevole anche l'abbinamento delle due tinte del 10 centesimi sulla busta per Thiene.
Roberto
S T A F F
Re: Ultimi acquisti LV
Bellissimi acquisti










+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
Buonasera a tutti
lettera con striscia di 3 del 15 centesimi con i due sottotipi (I - I - II) ed un paio di difetti di cliché nel bordo superiore (esemplare centrale) e nella cartella della cifra (esemplare di sinistra).
26 Febbraio 1852 da Brescia a Linz.
lettera con striscia di 3 del 15 centesimi con i due sottotipi (I - I - II) ed un paio di difetti di cliché nel bordo superiore (esemplare centrale) e nella cartella della cifra (esemplare di sinistra).
26 Febbraio 1852 da Brescia a Linz.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Enrico
Re: Ultimi acquisti LV
ed una lettera con 15 centesimi annullato con un C4 Gargnano (semi muto, così Max non si arrabbia; comunque concordo assolutamente con la distinzione tra annulli muti e mal impressi) e “posta Gargnano” già nel motore di ricerca ma nazionalisticamente… passato di mano.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Enrico
Re: Ultimi acquisti LV
Simon,Simon ha scritto: 3 dicembre 2023, 21:21 Poi ho ritirato queste lettere prese in un'asta precedente20231203_211505.jpg20231203_211629.jpg20231203_211751.jpg20231203_211848.jpg
buongiorno.
Complimenti per i bellissimi pezzi che hai postato






Enrico
Re: Ultimi acquisti LV
Complimenti Simonetta, molto bella la lettera da Brescia per Tiene, con tinte diverse dei 10 centes.

10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Re: Ultimi acquisti LV

mi unisco anch'io ai complimenti per i bellissimi pezzi che hai mostrato.



Francesco
Cisto
Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Re: Ultimi acquisti LV


Vorrei mostrarvi questa letterina della collezione Sisi acquistata da Viennafil.
Niente di che, un 15 c I tipo con un annullo Si di Pavia del 1 Agosto 1850 indirizzata a Bergamo per Artogne
L'ho acquistata perchè mi interessano gli utilizzi dei diversi timbri a PV nei primi mesi del 1850 (Doppio cerchio e Stampatello Inclinato).
Oggi la stavo sistemando e mi sembra che sia sotto affrancata anche se non riporta segni di tassazione: 15 c sono la tariffa corretta da Pavia a Bergamo (sono 69 km, quindi prima distanza) ma Artogne è più distante (108 Km in linea d'aria, seconda distanza). Infatti ho altre tre lettere (del 1853, 56 e 58) indirizzate allo stesso Giacomo Zattini tutte affrancate per 30 centesimi.
Questa letterina riporta il timbro di arrivo di Pisogne (corsivo Pisogne 3 Ago) con cifra 3 capovolta. Le altre lettere dirette ad Artogne hanno come timbro di Arrivo Corna, leggendo sul Del Bianco ho scoperto che l'ufficio postale di Corna è stato aperto il 15 Novembre 1850 e questo spiega la differenza.
Guardando il francobollo, ho notato un punto di colore sopra la cifra 1, ma non so se si tratti di un difetto occasionale o meno.

Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cisto
Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Re: Ultimi acquisti LV
comunque resta sottoaffrancata!
probabilmente vedendo Bergamo e non conoscendo Artogne
nei primi mesi ci si poteva sbagliare,
alla fine Artogne faceva solo 1500 abitanti all'epoca!
probabilmente vedendo Bergamo e non conoscendo Artogne
nei primi mesi ci si poteva sbagliare,
alla fine Artogne faceva solo 1500 abitanti all'epoca!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
Grazie a tutti.
Bella la lettera di Morgan con sottotipi
diversi, e interessante la ricerca che stai
facendo Francesco sugli annulli di Pavia.
Secondo me le aste proposte da Viennafil
hanno una marcia in piu', hanno pezzi
conservati ottimamente, e anche le lettere
apparentemente comuni diventano
interessanti se ci si concentra su una
determinata zona o periodo.
Bella la lettera di Morgan con sottotipi
diversi, e interessante la ricerca che stai
facendo Francesco sugli annulli di Pavia.
Secondo me le aste proposte da Viennafil
hanno una marcia in piu', hanno pezzi
conservati ottimamente, e anche le lettere
apparentemente comuni diventano
interessanti se ci si concentra su una
determinata zona o periodo.
Re: Ultimi acquisti LV
Per quanto riguarda la striscia con annullo
Motta sembra un giallo pallido.
Motta sembra un giallo pallido.
Re: Ultimi acquisti LV
La striscia di Motta ha diversi difetti di cliches. Il giallo nero di Venezia ha il 10 cent con il “puntone” sullo zero
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
- Gatto rosso
- Messaggi: 403
- Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
- Località: Spain
Re: Ultimi acquisti LV
Ciao a tutti. Vorrei condividere con voi l'ultimo arrivo L.V.:
"Urgentissima" 30 CENT. Emiss. 1850 (carta a mano) su lettera completa di testo da Castelfranco a Treviso in data 3/02 (1854).
Un saluto. Paolo.
"Urgentissima" 30 CENT. Emiss. 1850 (carta a mano) su lettera completa di testo da Castelfranco a Treviso in data 3/02 (1854).
Un saluto. Paolo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.