Molto bella e impreziosita dal timbro comunaleGatto rosso ha scritto: 11 dicembre 2023, 15:57 Ciao a tutti. Vorrei condividere con voi l'ultimo arrivo L.V.:
"Urgentissima" 30 CENT. Emiss. 1850 (carta a mano) su lettera completa di testo da Castelfranco a Treviso in data 3/02 (1854).
Un saluto. Paolo.CASTELFRANCO_recto.jpgCASTELFRANCO_verso.jpg
Ultimi acquisti LV
Moderatore: fildoc
- Alberto.Ghedin
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 10 febbraio 2020, 18:05
Re: Ultimi acquisti LV
Interessi: Lombardo Veneto.
Re: Ultimi acquisti LV
Buonasera a tutti
Paolo, lettera molto bella e pulita. Complimenti
Chi mi aiuta a decifrare l’annullo assieme al bollo “C” su questo 15 centesimi I tipo? Peccato per il bordo intaccato.
La foto non è di buona qualità lo so ma rimpicciolendola si vede meglio.
Paolo, lettera molto bella e pulita. Complimenti
Chi mi aiuta a decifrare l’annullo assieme al bollo “C” su questo 15 centesimi I tipo? Peccato per il bordo intaccato.
La foto non è di buona qualità lo so ma rimpicciolendola si vede meglio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Enrico
Re: Ultimi acquisti LV
Adria primo mese d'uso
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV


Enrico
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Ultimi acquisti LV
Una combinazione molto interessante: una rispedizione che ha interessato le poste di tre stati.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 26 settembre 2023, 13:35
Re: Ultimi acquisti LV
Ho ricevuto dall'Austria questo 10 centes con certificato Ferchenbauer del 10/12/2021, nero "Erstdruck" carta seta difetto nella P di POST. Io sono concorde su tutto ma lo classificherei "bella stampa", rileggendo il libro di Fildoc e Pablita ho trovato un richiamo ad un articolo del Provera che elenca anche un nero tarda prima tiratura che sia questo?
Saluti Marco Pellegrini
Saluti Marco Pellegrini
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ultimi acquisti LV
Inserisco qui le immagini di due annulli interessanti:
- il primo è un C1 di Milano, tipo 7, impresso con inchiostro brunastro su un 5 centesimi. L'anno dovrebbe essere il 1856 e tutto lascia pensare ad un utilizzo per la spedizione di un giornale. In effetti la data è immediatamente successiva a quella (4/7) della splendida coppia annullata in rosso e riprodotta sul testo di Luca De Battisti e Luca Savini.
- il secondo è sempre di Milano, ma si tratta del CO59, su un 10 soldi del secondo tipo, parecchio difettoso. La data, per quel poco che si vede, dovrebbe essere 11 maggio e quindi rappresentare uno dei primi giorni di utilizzo di questo timbro, conosciuto appunto da maggio 1859.
Roberto
- il primo è un C1 di Milano, tipo 7, impresso con inchiostro brunastro su un 5 centesimi. L'anno dovrebbe essere il 1856 e tutto lascia pensare ad un utilizzo per la spedizione di un giornale. In effetti la data è immediatamente successiva a quella (4/7) della splendida coppia annullata in rosso e riprodotta sul testo di Luca De Battisti e Luca Savini.
- il secondo è sempre di Milano, ma si tratta del CO59, su un 10 soldi del secondo tipo, parecchio difettoso. La data, per quel poco che si vede, dovrebbe essere 11 maggio e quindi rappresentare uno dei primi giorni di utilizzo di questo timbro, conosciuto appunto da maggio 1859.
Roberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Re: Ultimi acquisti LV
Entrambi belli ma il C1 di Milano e' issimo!
Complimenti Roberto
g
Complimenti Roberto
g
MOMENTANEAMENTE POCO PRESENTE NEL FORUM PER MOTIVI PERSONALI. EVENTUALMENTE SCRIVETEMI UNA EMAIL.
Giancarlo
Le mie collezioni:
- Indocina Francese, nuovi.
- Colonie Portoghesi, nuovo e usato.
- 1967 Tutto il mondo, nuovi, fdc.
- Lombardo Veneto (Uffici di Vicenza)
- 1923-1943 Regno, nuovi.
Giancarlo
Le mie collezioni:
- Indocina Francese, nuovi.
- Colonie Portoghesi, nuovo e usato.
- 1967 Tutto il mondo, nuovi, fdc.
- Lombardo Veneto (Uffici di Vicenza)
- 1923-1943 Regno, nuovi.
Re: Ultimi acquisti LV
concordo che non è una prima tiraturaHo ricevuto dall'Austria questo 10 centes con certificato Ferchenbauer del 10/12/2021, nero "Erstdruck" carta seta difetto nella P di POST. Io sono concorde su tutto ma lo classificherei "bella stampa", rileggendo il libro di Fildoc e Pablita ho trovato un richiamo ad un articolo del Provera che elenca anche un nero tarda prima tiratura che sia questo?
Saluti Marco Pellegrini
ma una buona stampa
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
il Milano l'ho messo nelle prime date
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- Alberto.Ghedin
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 10 febbraio 2020, 18:05
Re: Ultimi acquisti LV
Ultimo acquisto un cotele’, per me di pregio.

un saluto 




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Interessi: Lombardo Veneto.
- borghi daniele
- Messaggi: 603
- Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02
Re: Ultimi acquisti LV
Andando a vedere l'inserimento ho notato che manca una immagine del CO59 su Sardegna.
Può servire?

Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ultimi acquisti LV
Certo
fatto subito!
fatto subito!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- borghi daniele
- Messaggi: 603
- Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02
Re: Ultimi acquisti LV
Data di partenza 31 agosto
Transito 2 settembre
Arrivo 2 settembre

Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ultimi acquisti LV
Ultimo acquisto di qualche ora fa… inutile dire che sono felicissimo
Alessandro 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ultimi acquisti LV
Alessandro
Buonasera e complimenti.
Occhio, oltre al principio di croce, anche ai due difetti della cornice (in basso ed in alto a destra)
Buonasera e complimenti.
Occhio, oltre al principio di croce, anche ai due difetti della cornice (in basso ed in alto a destra)


Enrico
Re: Ultimi acquisti LV


Complimenti Alessandro, molto bella.
Al verso c’è il timbro di arrivo a Pavia?
Ciao,
Francesco
Cisto
Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Re: Ultimi acquisti LV
Sì grazie Morgan, li avevo notati.Morgan68 ha scritto: 17 dicembre 2023, 22:36 Alessandro
Buonasera e complimenti.
Occhio, oltre al principio di croce, anche ai due difetti della cornice (in basso ed in alto a destra)
è un cliché già conosciuto, questo col “gancio” (come lo chiamo io) e la croce a destra è della prima composizione; venne successivamente spostato nella seconda composizione

Alessandro

Re: Ultimi acquisti LV
Ciao Francesco, sì è presente il timbro di arrivo, ora inserisco la fotoCisto ha scritto: 17 dicembre 2023, 22:57![]()
![]()
Complimenti Alessandro, molto bella.
Al verso c’è il timbro di arrivo a Pavia?
Ciao,
Francesco

Alessandro

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.