Identificazione annulli su francobolli del Regno
Identificazione annulli su francobolli del Regno
Buongiorno a tutti, ho questi 3 francobolli usati della prima emissione del regno 1862 con bordo di foglio integrale con linea di riquadro. I primi due sono certificati, il terzo un noto perito me lo classifica come imperiziabile poiché dice che non si leggono località dell'annullo e data. Sulla città avrei qualcosa da ridire..... l'anno invece effettivamente non si legge. Voi lo ritenete annullo originale o falso/postumo? Di favore in quegli anni penso sia da escludere.
PS: scusate la qualità delle immagini ma ho lo scanner fuori uso.
Grazie mille
PS: scusate la qualità delle immagini ma ho lo scanner fuori uso.
Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Prima emissione 1862 bordo integrale di foglio
Annullo originale, molto probabilmente di FIRENZE.
Ritengo che il margine fosse sottoposto ad altro francobollo ed è per questo che l'annullo si interrompe.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Ritengo che il margine fosse sottoposto ad altro francobollo ed è per questo che l'annullo si interrompe.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Prima emissione 1862 bordo integrale di foglio

Il problema è che l'usato originale sul 40 cent. vale 10 volte il nuovo linguellato, quindi capisco anche che il perito in questione non se la sia sentita di emettere un certificato essendo l'anno non perfettamente visibile.
Quel che puoi fare è rintracciare un annullo su busta di Firenze degli anni di validità del 40 cent. e usarlo come confronto.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: Prima emissione 1862 bordo integrale di foglio
Grazie mille ad entrambi. Essendo come dici, Stefano, che l'usato vale molto molto più del nuovo ero titubante, ma data la foggia dell'annullo ero fiducioso.
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: Prima emissione 1862 bordo integrale di foglio
Riguardando meglio, comunque, la data sembrerebbe:
13 SET 62
E l'ipotesi di Antonello è assolutamente condivisidibile. Ricordiamoci, infatti, che era la prima volta che si usavano i dentellati negli uffici postali e probabilmente l'impiegato per non sprecare spazio ha apposto un altro esemplare sopra il bordo (che nel dubbio ha lasciato in quanto facente parte del 40 cent. e non separabile facilmente per la mancanza della dentellatura inferiore).
13 SET 62
E l'ipotesi di Antonello è assolutamente condivisidibile. Ricordiamoci, infatti, che era la prima volta che si usavano i dentellati negli uffici postali e probabilmente l'impiegato per non sprecare spazio ha apposto un altro esemplare sopra il bordo (che nel dubbio ha lasciato in quanto facente parte del 40 cent. e non separabile facilmente per la mancanza della dentellatura inferiore).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Prima emissione 1862 bordo integrale di foglio
Qualcuno mi aiuti a capire.Aleroma ha scritto: 5 aprile 2022, 12:34 Buongiorno a tutti, ho questi 3 francobolli usati della prima emissione del regno con bordo di foglio integrale con linea di riquadro. I primi due sono certificati, il terzo un noto perito me lo classifica come imperiziabile poiché dice che non si leggono località dell'annullo e data. Sulla città avrei qualcosa da ridire..... l'anno invece effettivamente non si legge. Voi lo ritenete annullo originale o falso/postumo? Di favore in quegli anni penso sia da escludere.
PS: scusate la qualità delle immagini ma ho lo scanner fuori uso.
Grazie mille
Che importanza può avere - al fine di stabilire l'originalità dell'annullo - la leggibilità della data?
Sugli annulli falsi è obbligatorio mettere la data dell'effettiva apposizione del bollo?
Oppure qualcuno ha a disposizione le immagini di TUTTI gli annulli e di TUTTE le date ipotizzabili, al fine di controllare la corrispondenza dell'impronta con quella del bollo originale?
Invece, ritengo che un deprezzamento sensibile possa dipendere dalla non integrità dl margine di foglio a sinistra, poiché, se il considerevole pregio del pezzo è dato dal margine di foglio, questo è parte integrante dell'oggetto e deve quindi essere completo e ben conservato.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Prima emissione 1862 bordo integrale di foglio
Grazie Stefano, anche a me pare '62 ma la cosa è opinabile e io non sono imparziale
.
Per Antonello,in genere la data serve più per francobolli di epoca più recente in cui lo sviluppo della filatelia ha portato alla nascita di annulli favore postumi......in teoria per un francobollo così vecchio l'annullo di favore è da escludere. Resta la possibilità di annullo falso, da qui la necessità di avere una località leggibile per poterla confrontare con annulli noti. Per me avere un confronto certo, una data certa e una caratteristica dell'annullo compatibile con l'epoca (inchiostratura, sbavature, oleatura ecc) danno la prova di annullo originale. L'assenza di una di queste non danno prova che sia falso ma incertezza sul fatto che sia originale.

Per Antonello,in genere la data serve più per francobolli di epoca più recente in cui lo sviluppo della filatelia ha portato alla nascita di annulli favore postumi......in teoria per un francobollo così vecchio l'annullo di favore è da escludere. Resta la possibilità di annullo falso, da qui la necessità di avere una località leggibile per poterla confrontare con annulli noti. Per me avere un confronto certo, una data certa e una caratteristica dell'annullo compatibile con l'epoca (inchiostratura, sbavature, oleatura ecc) danno la prova di annullo originale. L'assenza di una di queste non danno prova che sia falso ma incertezza sul fatto che sia originale.
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
- paolo.pellegrini
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 30 luglio 2013, 10:40
- Località: verona
Re: Prima emissione 1862 bordo integrale di foglio
...io ci leggo "FIRENZE 13 set. 62"... 

Re: Prima emissione 1862 bordo integrale di foglio
Grazie mille Paolo, su "13 SET" penso ci siano pochi dubbi... sul 62 potrebbe essere ma è un po' lasciato all'immaginazione.
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: Prima emissione 1862 bordo integrale di foglio
io ho dei timbri in arrivo di Firenze del 1860 e mi sembrano compatibili
a me il pezzo sembra certamente buono!
a me il pezzo sembra certamente buono!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Prima emissione 1862 bordo integrale di foglio
Concordo pienamente con Antonello quando dice che in questo caso leggere la data o l'anno dell'annullo sia praticamente irrilevante. C'è solo da stabilire se l'annullo è originale o meno, in questo periodo non esistevano 'annulli postumi di favore'.
Anche secondo me il timbro è originale e perfettamente compatibile con quello in uso a Firenze tra il 1862 e il 1864. Si tratta infatti di un timbro abbastanza particolare, difatti la data è solo su due righe anzichè tre come di consueto. Nella terza riga c'era solo l'orario e al di sotto un piccolo fregio. Presento un paio di lettere con l'annullo in questione

Anche secondo me il timbro è originale e perfettamente compatibile con quello in uso a Firenze tra il 1862 e il 1864. Si tratta infatti di un timbro abbastanza particolare, difatti la data è solo su due righe anzichè tre come di consueto. Nella terza riga c'era solo l'orario e al di sotto un piccolo fregio. Presento un paio di lettere con l'annullo in questione

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: Prima emissione 1862 bordo integrale di foglio
Grazie mille dei pareri Massimiliano e Andy. Tra l'altro entrambi positivi, quindi sono doppiamente contento 
Rev LB Mar 2023

Rev LB Mar 2023
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Difficile: ANNULLO probabilmente da Roma, 1904
Buonasera,
purtroppo meglio di così non viene. Ritengo che si tratti di un annullo da Roma del 1904 (la data la desumo dalla cartolina in cui è stato apposto il francobollo).
Qualcuno se la sente di capire (in basso, da che ufficio o località) ?
Grazie
https://i.imgur.com/ejgDYYd.png
purtroppo meglio di così non viene. Ritengo che si tratti di un annullo da Roma del 1904 (la data la desumo dalla cartolina in cui è stato apposto il francobollo).
Qualcuno se la sente di capire (in basso, da che ufficio o località) ?
Grazie
https://i.imgur.com/ejgDYYd.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cerco esclusivamente ERINNOFILI ITALIANI a carattere AVIATORIO, fino al 1945, sia singoli, che su buste e lettere.
-
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32
Re: Difficile: ANNULLO probabilmente da Roma, 1904
Si legge male! MA POTREBBE essere ROMA(CENTRO)? 

Re: Difficile: ANNULLO probabilmente da Roma, 1904
Sono d'accordo con CENTRO, ma non mi pare proprio Roma la località: Sono cinque lettere e la prima sembra una M.
Roberto
Roberto
S T A F F
Re: Difficile: ANNULLO probabilmente da Roma, 1904
Chiedo scusa, ho scritto una stupidaggine. Le lettere sono quattro, per cui Roma è l'ipotesi più probabile.
Roberto
Roberto
S T A F F
- francyphil
- Messaggi: 2415
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
- Località: Parma
Re: Difficile: ANNULLO probabilmente da Roma, 1904
A che pro?
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
FF since 02 Gen 2005
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace

FF since 02 Gen 2005
Re: Difficile: ANNULLO probabilmente da Roma, 1904
Perchè vorrei sapere da che zona o ufficio. Per completezza del pezzo.
Rev LB Dec 2024
Rev LB Dec 2024
Cerco esclusivamente ERINNOFILI ITALIANI a carattere AVIATORIO, fino al 1945, sia singoli, che su buste e lettere.